Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20

    La puntina scatta su entrambi i vinili di un double-album


    Premetto di possedere un giradischi abbastanza penoso, un piccolo contentino in attesa di qualcosa di più serio. Oggi mi è arrivato tramite posta When Machines Exceed Human Intelligence di Harmonic 313 e, quando l'ho fatto suonare per la prima volta, mi sono reso conto che in alcune tracce la testina fa dei piccoli scatti. Avete capito bene, scatta sul solco del vinile, inficiandone in modo abominevole la riproduzione.
    Il fatto è che con gli altri album che possiedo questo lavoro non lo fa, pertanto il problema sussiste solo per entrambi i vinili di questo album. Cosa può essere?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    parli del salto di solco come quando ripete un determinato pezzo non riuscendo a proseguire nella spirale?
    lo fa solo ed esclusivamente con questi 2 vinili?
    mai nessun altro?
    se si mi vengono in mente solo 2 ipotesi, ma a distanza...
    i dischi sono puliti? lavali comunque male non gli fà
    difetto di fabbrica, la pressa era sporca in quel punto ed ha trasferito il problema sulle copie.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    parli del salto di solco come quando ripete un determinato pezzo non riuscendo a proseguire nella spirale?
    lo fa solo ed esclusivamente con questi 2 vinili?
    mai nessun altro?
    se si mi vengono in mente solo 2 ipotesi, ma a distanza...
    i dischi sono puliti? lavali comunque male non gli fà
    difetto di fabbrica, la pressa era sporca in quel punto ed ha trasferito il problema sulle copie.
    ciao ale!
    I dischi effettivamente non sono proprio pulitissimi, comunque sì, lo fa solo con questi due vinili.

    No, parlo di salto di solco nel senso che la testina fa salti millimetrici in avanti, non leggendo porzioni di solco. La riproduzione, infatti, sembra andare avanti, saltando due o tre secondi di riproduzione (e facendo un rumoraccio quando lo scavalca). Ho pensato subito ad un difetto di produzione, ma dal momento che il problema sembra interessare entrambi i dischi mi sembra alquanto strano.

    Ah, tra l'altro noto ora, sul lato B, una piccola incrostazione biancastra che non se ne va neanche a crepare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •