Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    @ DRAGONE 81 purtroppo quel braccio non bilancerebbe un peso maggiore , per questo dovresti zavorrare anche il peso del braccio no , la cosa diventa complicata. Io lascerei tutto cosi piuttosto fai suonare per un po di tempo ( una ventina di ore )la testina con una forza di appoggio piu' alta , diciamo 2,2 g. poi abbassi a 1,7 g. ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Salve a tutti sono piuttosto "novello" in questo Forum...mi sto interessando a svariati argomenti e devo ammettere che le vostre disquisizioni sulla testina-puntina ideale per il Technics SL-1200, mi stanno veramente appassionando...oltre a farmi venire un pò di mal di testa per la confusione e la sempre maggior indecisione... Colpa mia, eh...mica vostra Dato che l'argomento mi interessa da vicino (...sono in attesa che mi arrivi un SL1210 M5G), e leggendo vari pareri che esaltano le qualità delle testine SHURE e del loro "buon" accoppiamento al braccio del SL1200, vi volevo domandare se qualcuno di voi conosce e abbia mai "testato" la SHURE M44-G ??? Descritta su qualche sito come "ottimale per l'ascolto di musica Hip-Hop e Drum & Bass (ossia carica di BASSI), musica della quale io personalmente sono "drogato" e descritta pure come "adatta" per fare un pò di Scratch (non mi insultate...ma come si fa a non provare a divertirsi un pò con il tipo di musica che ascolto ed il gioiellino di Giradischi che sto con ansia aspettando...??? Grazie a tutti per i consigli che mi state dando e continuerò a seguire le vostre discussioni con attenzione!!!

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Beh.....molte grazie dei consigli Cos'è, .... vi sentite dei "Guru del Vinile" pure voi, come quelli a cui facevate riferimento.... ???

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da BoomBap70
    , vi volevo domandare se qualcuno di voi conosce e abbia mai "testato" la SHURE M44-G ???
    nn capisco il tuo ultimo post...
    se la tua domanda è quella quotata, cosa dovremmo fare?
    Io nn l'ho mai sentita e forse molti altri come me, probabilmente qualcuno che l'ha sentita potrebbe nn aver ancora letto la tua domanda, aspetta qualche giorno con pazienza, ma considera anche che la coincidenza tra ascolto e lettura potrebbe anche nn verificarsi...., indipendentemente dall'appartenenza ai "guru".
    Grazie.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    No, Misticman...il fatto che non stavo ricevendo risposta alla mia richiesta di pareri-test sulla Shure M-44g, non era un grosso problema...posso capire, come dici tu, che nessuno l'abbia mai ancora provata... il mio intervento un pò ironico era sul fatto che, già qualcuno in questo stesso Forum, mi ha fatto notare che parlare di cose tipo "fare scratch" col giradischi, avrebbe fatto rizzare i peli... a dir poco, o proprio incazzare tanti che forse si reputano "Puristi del suono" o membri dell "Associazione per la difesa del braccio del giradischi" Continuerò a seguire con attenzione eventuali ulteriori vostri interventi...

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    In 30 anni di produzione il technics per scratchare lo hanno usato milioni di persone.... Ma in un forum dove il 99% della gente ha testine che si distruggerebbero a fare operazioni del genere.... Non mi stupisco se non ricevi risposta.... Sullo scandalizzarsi o meno... Ripeto non vedo come ci si possa scandalizzare a scratchare su un giradischi nato per dj

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    mi sa che l'incomprensione è colpa di una mia battuta dove prima consigliavo la Denon Dl-160 oppure la goldring 1042.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    80
    Salve a tutti ma una testina per andare sul sicuro e non dissanguarsi quale potrebbe essere? Intendo sul 1200, ascolto rock e ultimamente anche classica..........lego e rileggo tutti post ma non mi sò decidere.........

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    testina technics sl 1200

    Se vuoi una testina super economica che va molto bene sia per accoppiamento che per risultato sonoro AT 95e(cerca in rete,si trova a poco piu di 20 euro).Diversamente andrei su una di queste (denon dl 160 che preferisco-denon dl 103-Goldring eroica- goldring 1042)

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    io ho il 1200, diverse puntine e prephono....
    per darti un consiglio dipende dal budget, dal prephono che hai o vuoi prendere, dalla composizione del resto dell'impianto...
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    io ho il 1200, diverse puntine e prephono....
    per darti un consiglio dipende dal budget, dal prephono che hai o vuoi prendere, dalla composizione del resto dell'impianto...
    l'impianto è questo:
    apli nad 326, sorgenti pioneer pdr 509,diffusori indiana line nota 550 e sub 850.
    Il technics è attualmente collegato ad un mixer davoli pre a 6 , quindi non sò se è corretto infilarci o no il prephono, inoltre nel caso volessi collegare il giradischi all'ampli ed al mixer è possibile sdoppiarne il segnale o stò dicendo un'eresia??
    pensavo a qualcosa del genere
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    tenuto conto dell'impianto che hai credo che l'audio tecnica at95e sia da tenere in seria considerazione. la trovi a meno di 30 euro compresa spedizione su vari negozi in ebay germania.
    Come prephono prenderei un lehmann black cube statement del costo di 299 euro.
    Poi in futuro, anche in relazione ad ulteriori upgrade dell'impianto, potrai sempre prendere una puntina migliore...

    per lo sdoppiatore.... probabilmente non è il massimo in termini audiofili ma non so quanto possa influire negativamente. Cmq quello che hai inserito nel link lo dovresti mettere all'uscita del prephono e poi collegare due cavi rca uno all'ampli (ingresso normale non phono) e l'altro al mixer.
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    80
    Grazie per i consigli, stavo guardando i prephono e avevo visto il nad pp2 che mi attira molto su quello che dici tu adesso vado a spulciare un pò sul web!!

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    se vuoi prendere il pp2 piuttosto prendi il project phono boxII che da recensioni è migliore del nad.
    certo rimane il fatto che il lehmann è su di un altro livello e ti consente anche futuri upgrade della testina...
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254

    io mi sono trovato bene con pre-phono Lehmann Black Cube e testine Denon Dl-160 ed ora Goldring Eroica.
    Per i prezzi delle testine guarda fuori dall'Italia specialmente se ti interessa la Goldring (sia per l'Eroica che per la 1042).
    Comunque dipende dal budget che hai a disposizione.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •