Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    @vinilomane: visto che mi pare "ci azzecchi bene" con gira, bracci e testine...un consiglio: dato che vorrei una seconda testina da mettere sul mio SME 3009 II° montato su un Thorens td 125 II° avrei intenzione, anche dato il prezzo di prendere una A.T. 95E..come la vedi con questo braccio?..e Con lo SME III° che ho su un altro "gira" autocostruito??

    Grassiee
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ciao joe49sae , il 3009 II , media massa , molto bene con la AT 95; il 3009 III non proprio ideale in quanto bassa massa ( sui 5 g. ) ; infatti lo chiamavano SME SHURE in quanto ideale per la bassa cedevolezza tipica delle shure ; attualmente vi un'altra audiotechnica , la at 440 ml che per cedevolezza andrebbe bene con il 3009 III ( tra l'altro questa testina ha uno stilo molto sofisticato ed e' notevolmente sup. all'unica offerta shure , la M97xe che costa quasi uguale ! ).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Grazie mille, vinilomane...tutto molto chiaro!!
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134

    Thumbs down

    tra l'altro questa testina ha uno stilo molto sofisticato ed e' notevolmente sup. all'unica offerta shure , la M97xe che costa quasi uguale ! ).


    Io sono contento vedendo tutta questa vs sicurezza!!!! Le hai provate? Hai messo sullo stesso impianto le 2 testine e sentito gli stessi dischi? Come fai a dire che la at è migliore della shure?

    Se vai su questo spettacoloso sito americano vedrai che nelle vendite la shure 97 è seconda, davanti alla grado che costa uguale....

    http://store.acousticsounds.com/inde...&Field_cat=347

    L'anno scorso dovevo cambiare autoradio, sono entrato in un forum e ho chiesto se era meglio la pioneer deh 6000 o una alpine di prezzo analogo.
    Molti dicevano l'alpine..

    Bene, sono andato dal mio installatore che le aveva entrambe,lui le ho collegate e in tre abbiamo sentito gli stessi brani con le infinity della mia auto e la risposta è stata univoca: il pioneer deh 6000 suonava meglio dell'alpine dello stesso prezzo.

    Questa sono prove!!! Il resto sono solo chiacchiere.....

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao vinilomane:
    "...il 3009 II , media massa....il 3009 III non proprio ideale in quanto bassa massa ( sui 5 g. ) "

    Attualmente ho a disposizione (nuove): una Stenton 681EEE e una (economica) Sumiko Oister...se non ti disturbo troppo potresti dirti come si collocano rispetto ai bracci in oggetto? Fermo restando che la AUDIO TECHNICA AT-95E dato il costo la prenderò ugualmente....

    Grazie
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    ciao ,vangelis / sicuramente la at 440 migliore della m97 lo e' per me , per i miei gusti / conosco molto bene il suono shure per aver usato negli anni alcuni modelli : M75 ED , M95 ED , M95 HE , M105 E ( questa era tra le testine raccomandate categ. medio economica di STEREOPHILE ) ed infatti era ed e' perche c'e' l'ho ancora , un buona testina , molto simile per ad una m97 xe attuale e quando la ascolto viene fuori sempre rispetto ad altre testine in special modo grado ed audiotechnica una minore estenione ed ariosita' sugli alti / conosco la shure v15 vmr per aver fatto tante prove a confronto ed incrociate con un amico appassionato che la possedeva ,con le mie stanton , audiotechinica , grado , ortofon . poi e' questione di gusti ed abbinamento col resto dell' impianto . Per il mio amico andava e va bene la shure v15vmr e la shure ULTRA 500 ( quella hi end di casa shure,molto sup. alla V15 )con gira SOTA SAPPHIRE+braccio SME V ,ampli MARK LENVISON e diffusori JBL 4333 PROFESSIONALI ; molto meglio le STANTON 881 s e la serie limitata stanton WOS 1( quella hi end di casa stanton per intenderci ) se accoppiata con ampli CONRAD E JHONSON e diffusori TANNOY ( che avevo allora )un po' piu' morbidi e rotondi sonicamente

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    e diffusori TANNOY ( che avevo allora )un po' piu' morbidi e rotondi sonicamente
    Noi già sappiamo la scelta di Joe, vero?
    Grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    x joe49sae stanton 681 per il 3009 III e oyster per 3009 II ( comunque , e questa e' una mia scommessa , la AT 95 come suono , andra' meglio sia della oyster che della 681 ) sono curioso , fammi sapere ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Sono in procinto di acquistare anch'io un sl 1200, fatte le debite considerazioni di prezzo secondo voi con che cosa si ottiene la migliore ''sinergia''?ed i migliori risultati?
    Grado Statement Master 0.5mv 47khom ( 350 €)
    Grado Prestige Gold (90€ circa)

    Le acquisterei ai prezzi tra parentesi.

    Ps cosa ne pensate di;
    -Boston Audio Mat1
    -Kabusa Clamp con bolla

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Ciao,
    per le testine mi sembra una domanda alla quale puoi rispondere solo tu, i valori del denaro e del suono sono a dir poco soggettivi....

    Per gli accessori io ho sentito un SL1200 quasi full-upgrade Kabusa(silicone, clamp, ecc.) con testina DL103 e andava MOLTO bene, di più non so.
    Forse se compri tutto da Kabusa in USA hai anche qualche vantaggio.
    Grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    io non metterei nessuna delle due grado ; a parte il pericolo di hum sul 1200 , non vedo una grande sinergia / in effetti sul quel giradischi vi montano con successo , le denon dl 103 , 160 ,110 , le audiotechnica at95 , at 120 , at 440 / io mi atterrei a queste scelte che sono ottime / le grado sono belle , ma vogliono cura nell'interfacciamento sonoro ( ed anche meccanico )con il resto della catena , infatti c'e' chi la ama e chi le odia .

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Allora, ho acquistato il giradischi ( Sl 1210 MK 2), dato che è il mio primo gira, non ho esperienza del settore.
    Devo scegliere la testina ;

    Avanti con le proposte,mi date una classifica ? tralasciate pure il fattore economico...
    Ps credo che costruirò il pre fono di Diego Nardi Kost adatto sia ad MM che a MC.....
    Grazie a tutti per i consigli
    Mi hanno proposto una dl 103 a 90 €, il suo step up a 150 che ne pensate?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    oppure ;
    Vendo Benz MC Silver alta uscita a 120 euro
    Vendo Goldring Eroica alta uscita a 200 euro

    Che ne dite ??

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da deni zanella
    Allora, ho acquistato il giradischi ( Sl 1210 MK 2), dato che è il mio primo gira, non ho esperienza del settore.
    Ormai il danno è fatto , Auguri.


    Citazione Originariamente scritto da deni zanella
    Mi hanno proposto una dl 103 a 90 €, il suo step up a 150 che ne pensate?
    relativamente al prezzo ne ho visti di migliori se è usata, se è nuova il prezzo è molto buono. Relativamente allo step-up nn ne aveva uno dedicato, la Denon ne fa diversi di vari costi, x la vautazione dovresti avere il modello, solitamente una cifra a 3 numeri, tipo "302".

    Lo stesso proprietario che mi ha fatto sentire il 1200 con la 103 normalmente ascolta con la Grado Gold, io nn ho sentito nessun humm a casa sua, la amplificava con un AR, il suono era, diciamo, più hi-fi rispetto alla 103 che suonava più eufonica, cosa che ad alcuni piace e ad altri no.

    La Eroica era una delle migliori e più desiderate testine anni fa e Benz è una ditta che fa roba buona, a me piacerebbe la ACE.

    Personalmente, come neofita comprerei testine nuove meno impegnative per iniziare, poi più avanti, fatto un po' di orecchio, comprerei un altro shell e inizierei a provare anche altre testine.

    A me sembra che sul 1200 vada mediamente bene praticamente tutto, qualunque testina si monti, per farlo "volare" alcuni dicono 103. Io non so perchè non lo possiedo.
    Su youtube trovi molto al riguardo, fai una ricerca, con grammo salis, perchè se il settaggio non è perfetto le prove che vedi valgono zero.
    Ultima modifica di misticman; 16-01-2010 alle 10:44
    Grazie.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    c'è una recensione su tnt audio che decanta la 103 con il 1200 però aggiunge una piastrina di appesantimento, anche su questo forum se non erro c'è qualcuno che ha montato una 103 con braccio appesantito, una cedevolezza di 5 si abbina a bracci con massa elevata


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •