Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    scelta giradischi: c'è di meglio del project debut?


    ciao a tutti,

    ho intenzione di comprarmi un giradischi dal momento che mi ritrovo ad avere diversi vinili in casa e soprattutto, non sono riuscito a resistere al fascino del discone nero!

    partendo dal fatto che già so che un giradischi ha bisogno di molte più attenzioni rispetto ad un lettore cd, volevo acquistare un piatto che nono fosse troppo difficile da tarare (è ovvio, non pretendo di piazzarlo e subito ascoltare, ci mancherebbe, anche perchè penso che parte del bello dell'analogico stia anche in questo! e che costasse intorno ai 250 € (la cifra per la quale è venduto il debut). ovvio che non mi offendo se costasse di meno, purchè il risparmio non vada a scapito della qualità sonora.

    guardando in rete il giradischi più gettonato per questa fascia che possiamo definire entry-level, è il famoso pro-ject debut III. ho dato un'occhiata veloce in qualche negozio, e l'alternativa che più mi aveva stimolato è questo piatto qui: Marantz TT42. non ho avuto modo di ascoltarlo perchè ero di fretta, ma l qualità costruttiva mi è parsa molto alta, e se magari qualcuno del forum ce l'ha farebbe cosa gradita postando le sue opinioni.

    ovviamente se qualcuno ha da proporre altre alternative o pensa che il debut sia migliore lo dica pure!

    i generi di musica che andrei ad ascoltare sono l'hard-rock e il metal, posseggo già alcuni dischi di guns n roses e metallica, preferisco comunque un suono che sia neutro, con questo non intendo "moscio" ma il più possibile fedele all'incisione, che ci metta del proprio il meno possibile.

    grazie a tutti! ciao!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    a quel prezzo c'e molto poco.....
    se ti accontenti....
    altrimenti potresti guardare nell'usato...con 300€ potresti trovare dei Rega P3...se nn altro per il braccio!!!
    ciao
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    diciamo che non avendo esperienza nell'acquisto dell'usato non saprei destreggiarmi, per questo ho optato per un piatto nuovo. mi interessava qualcosa per iniziare, in modo che in futuro possa acquistare un giradischi di livello superiore riuscendo a sfruttarlo al massimo. essendo il mio prima giradischi, penso di potermi accontentare! (tra l'altro sono pur sempre 250 euro.... non prendetemi per tirchio, è solo che difficilmente potrò spendere di più! )
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    se ti può interessare , io ho il debut 3..e personalmente lo trovo un buon giradischi. Considerando ovviamente che lo uso di tanto in tanto.
    il Marantz l'ho visto solo .. sembra ben fatto. solo che credo il prezzo sia superiore al Project..
    Sull'usato starei un pò accorto, sopratutto se sei alle prime armi come me.Ho letto che bisogna avere un pò di occhio per le parti meccaniche.

    Il debut 3 , ha una testina che sta intorno ai 50 Euro a valore commerciale.. non è proprio da scartare..

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    grazie... l'acquisto nell'usato l'ho scartato proprio per non incappare in fregature.
    il debut mi ispirava proprio per il fatto che è già "pronto" e per il fatto che ha già di fabbrica una testina discreta.
    ho provato a fare il paragone tra i due giradischi proprio perchè nel negozio in cui lo comprerei costano praticamente uguale (sui 15-20 euro di differenza), perciò mi interessava sapere quale dei due è preferibile a parità di prezzo. personalmente mi ispirava il project, ma se magari qualcuno ha avuto modo di ascoltare il marantz ben venga!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    in questo caso non sò esserti di aiuto...

    Sicuramente avrai bisogno del bilancino da gioiellere per tarare bene il peso del braccio, anche se la serigrafia è molto precisa, il bilancino dei cinesi fà benone il suo lavoro..
    Ah, il project ha la testina già allineata. ( non è poco)..
    max996

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    grazie, aprrofitto ancora un attimo della tua disponibilità.

    quali pezzi del debut sono da montare una volta tolto dalla scatola e che regolazioni bisogna fare?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    devi montare soltanto il contrappeso ( e tararlo) , il coperchio antipolvere , il piatto , levare 2 viiti che ancorano il motore e poi fai passare la cinghietta.
    Cio sono le istruzioni per tutto , è una cosa molto rapida e semplice, anche divertente.

    se vuoi vedere come si fà a tarare il braccio ecco il video: TARATURA

    Se puoi usa il bilancino per settarlo meglio

    max996

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    grazie mille!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •