Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    105

    COLLEGAMENTO GIRADISCHI A SINTOAMPLI??


    Ciao,
    so che sarà una domanda banale, ma tantè...
    Mi è venuta la voglia di ri-ascoltare il suono del vinile, che mi accompagnato nella mia crescita...
    Ho aquistato quindi un vecchio giradischi a cinghia pioneer primi anni 80 pl 460 per l'esattezza, poichè mi è capitata un'occasione. Il giradischi l'ho provato e funziona, ma non so come collegarlo al mio sintoampli ht di ultima generazione.. Un'onkyo 507, ovviamente senza uscita phono. Il giradischi ha i soliti spinotti rca in uscita, ma consultando il manuale e anche leggendo in giro, se non ha il prephono incorporato, va collegato prima a questo e poi al sinto ampli. Ora il mio problema, non avendo manuale del giradischi, è che non so se il mio ce l'ha o meno ed in caso negativo, su che prodotti mi devo orientare per l'aquisto di questo pre, visto e considerato anche che non ho un Thorens et simila quindi vorrei qualcosa di qualità certo, ma senza svenarmi.... Per ora ho un solo lp!!!
    O al limite so che si può aggirare la cosa costruendoselo...

    Io banalmente ho avvicinato il viso al giradischi quando è in funzione e la musica, seppur molto ma molto piano la sento... vuol dire che ha già il prephono? Perdonate l'ignoranza ma non ne so nulla....
    Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    se devi alzare tanto la manopola del volume del sintoampli... allora niente pre phono incorporato nel gira gira.

    Io ho il Pioneer PL-512 della metà anni settanta (l'ho comprato aquando avevo 10 anni e ancora funzia!!) e non ha alcun pre phono.

    Il rimedio consiste nell'acquistare un pre phono separato. La NAD ne produce alcuni non molto impegnativi nel costo, la serie PP che oggi mi sembra sia arrivata alla terza release.
    Fai una ricerca sul forum o su google con le parole NAD PP-2 o NAD PP3.

    Ovviamente ne esistono anche di altri, ma io consoco questo.

    Altra soluzione, ma di sicuro più costosa, consiste nel prendere un nuovo amplificatore due canali ed attacarci due diffusori ed avere così un impianto due canali separato, oppure acquistare un nuovo sintoampli che abbia anche l'ingresso Pre phono.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    105
    Grazie!
    Mi informerò per il prephono. In realtà comunque non sento proprio nulla dalle casse... il suono lo sento se avvicino il viso al giradischi... mi sembra provenire da lì.... forse son matto...!
    Ma se comprassi un ampli 2 canali usato, potrei collegarlo al sintoampli home theatre all'entrata aux o tape in modo da veicolare il suono da lì? So che sarebbe meglio di no, poichè il 2 canali suona meglio, ma ho già 2 altparlanti a torre nel mio impianto e vorrei utilizzare quelli..
    Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    se vuoi usare due casse con due ampli differenti puoi usare un banale switch. ne ho visti dell g&bl a 20 €.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    105
    Bene.
    Quindi sarebbe preferibile questa soluzione invece che l'aquisto del prephono, mi sembra di capire.. soprattutto per un discorso di resa...uhmm..

    Do un'occhiata sulla baia...
    Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    diciamo che un ampli stereo normalmente è più votato alla musica. poi un sintoampli di ottimo livello può anche essere migliore di un ampli stereo economico anche nella musica.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    attenzione a prendere un ampli stereo che abbia l'ingresso phono. Non tutti lo hanno... altrimenti dovresti sempre poi prendere un pre phono!! ehehe

    Non puoi attaccare un ampli stereo in un ingresso aux di un ampli multicanale in quanto il segnale sarebbe già amplificato dalll'amplificatore stereo.

    ciao

    p.s. se accosti l'orecchio alla testina del gira gira senti la musica, è vero!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    105
    Eh, grazie! Ho visto... comunque mi sto orientando sull'usato.. qualcosa di vintage anni '70-'80.. così il giradischi non si sente troppo vecchio...
    Tra l'altro ho letto di molti prodotti che si difendono bene ancora oggi.
    Poi con lo switch suggerito da gscaparrotti dovrei essere a posto... tra l'altro ha un nome particolare o semplicemente si chiama switch per cassa?

    Vediamo se riesco a trovare un'occasione economica senza prendere una sola!
    Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Se desideri uno scwich elettronico ed hai pratica col saldatore, quì trovi un'interessante realizzazione proposta da Nordata:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76605

    Quì uno commerciale economico:

    http://www.freeshop.it/catalog/produ...om=trovaprezzi
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Attenzione! Quelli indicati sono selettori per diffusori, non per amplificatori. Cioè quelli permettono di collegare e scegliere quali usare tra 2 o più coppie di diffusori sullo stesso amplificatore. Quindi ha 1 ingresso (coppia) e 2 o più uscite.

    A te invece serve che abbia 2 ingressi e una sola uscita...cioè una coppia di duffusori e 2 amplificatori.
    Alcuni dicono che vadano bene lo stesso quelli per i diffusori, ma io sono stato in 3 negozi di Hi Fi e in tutti e 3 mi hanno detto che assolutamente non è possibile usare i selettori per diffusori come selettori per amplificatori. Serve una cosa apposta che una volta era più diffusa, ora sono difficili da trovare e spesso si ricorre al lavoro artigianale.

    Adesso non so chi abbia ragione...io ancora non ho provato...comunque considera questa cosa.

    P.S. Ho appena rimesso in funzione un vecchio giradischi che fu regalato a mio padre per la laurea negli anni 80 insieme ad un ampli . E' un PIONEER PL-450.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    105
    Sarà più o meno dell'epoca del mio allora...!

    ... comincio ad essere un po confuso...

    L'ultimo prodotto postato quindi non va bene..? Non vorrei prendere un'ampli usato e poi non riuscire a sentire nulla lo stesso... sarebbe il colmo...
    Mi ero fatto l'idea di prendere un'altro ampli con ingresso phono visto che ho notato che un pre discreto ha comunque il suo costo.. e con la stessa cifra prendo un'ampli 2 canali usato con cui sentire molto meglio la musica rispetto al mio ampli ht... però se poi non trovo questo switch è un problema...
    Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    informati bene sullo switch. In un altra discussione ho chiesto la stessa cosa...mi hanno detto che va bene quello per diffusori, ma quando ho detto questa cosa riferita da vari negozianti non mi hanno più risposto...bo...questa sera passo in un altro negozio. Anch'io sto cercando la stessa cosa che cerchi tu...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    se all'interno c'è semplicemente un deviatore è indifferente il verso in cui lo si usa!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    105
    In teoria dovrebbe essere così... con l'accortezza di spegnere sempre l'ampli che non si usa prima di switchare..
    L'importante è anche che non ci siano dispersioni e/o interferenze causate appunto da questo passaggio in più.. ma a quanto sembra non sono percepibili...quello della g&bl sembra abbastanza valido ha connettori dorati, ecc.
    Certo che è difficile trovarli, anche sulla baia...

    @zip: se ne trovi posta i link così confronto..
    Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Attenzione! Quelli indicati sono selettori per diffusori, non per amplificatori. Cioè quelli permettono di collegare e scegliere quali usare tra 2 o più coppie di diffusori sullo stesso amplificatore. Quindi ha 1 ingresso (coppia) e 2 o più uscite.

    A te invece serve che abbia 2 ingressi e una sola uscita...
    La cosa è teoricamente e praticamente "reversibile"...sempre di connessioni di potenza si tratta...basta mettere i diffusori al posto dell'ampli e viceversa...L'unica cosa da tenere assolutamente presente è che va tassativamente tenuto acceso un solo ampli dei due....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •