Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Scelta giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Scelta giradischi


    Ciao a tutti, oggi sono entrato in un negozietto di cd e l'ho trovato pieno di vinili ... comincia a prendermi la smania ma non saprei neanche cosa scegliere. Come vedete in firma ho un pma-2000ae con pre-phono integrato.

    Cosa devo sapere per poter cominciare a guardarmi intorno? Non vorrei spendere troppo ... diciamo sotto le 500 e se ci esce anche il cavo rca sono più contento.
    Se volessi arrivare al piano del pma-2000ae invece???? Non ho proprio idee ... aiuto!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Dimentivo ... qualche dritta anche per l'usato è d'obbligo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Parti subito con un Technics sl1210, eppoi, se ti va, investi in modifiche successive. Non preoccuparti del cavo.
    SC

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao sc_ita, vedo che è come il tuo. Perchè dovrei sceglierlo???
    Non è una polemica ... ma voglia di capire!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    La diatriba diretti vs cinghiati è vecchia storia.
    Il Tech è una macchina di prestazioni eccellenti, superiori sulla carta a praticamente tutti i concorrenti fino a prezzi di gran lunga più alti. Vedi rapp "s/n" e "wow and flutter". Inoltre ha un telaio ultra solido e molto poco ricettivo di vibrazioni ambientali (sennò non lo usi certo in discoteca, ovvero puoi alzare il volume a manetta senza feedback). Infine, ha un buon braccio di massa media (anche se sarebbe meglio prendere la versione M5G da questo punto di vista) che ti permette di sperimentare facilmente testine con varie masse e diverse cedevolezze, cosa non fattibile con tanti bracci troppo leggeri montati sui cinghiati con piatti leggeri che vogliono solo testine leggere e cedevoli.
    Trovi molto materiale sul Tech in rete, e anche in questo forum se ne è già scritto un po':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130487
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128761
    Per motivi prettamente commerciali (ovvero nessun produttore europeo è stato mai seriamente in grado di fare un buon traz diretta a prezzi accettabili) in Europa e soprattutto Inghilterra molta stampa del settore ha scritto per anni che i gira dovevano essere per forza cinghiati, ma son storie... Come mai i migliori gira nipponici, parlo di marche come Tech, Denon e Marantz, sono tuttora a traz diretta, ma qui in Europa ci rifilano solo i modelli da quattro soldi cinghiati? Fai un giro sui siti giapponesi per constatare.
    Ciao,
    SC

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La vinilmania è una brutta bestia ...io praticamente da qualche mese che ho ripreso il gira, il lettore cd sta a prendere polvere
    Ho avuto 2 Thorens 160 e 166 e poi per fattore WAF sono passato a un Pro-ject 2 Xperience.
    Non sono in grado di fare differenze tra cinghiati flottanti o fissi o a trazione diretta, ma posso dirti che il 'vecchio' rituale di prendere in mano quel pizzone, pulirlo, sentire i pop e crock...è una cosa troppo bella!
    Io ti consiglierei di partire con un Thorens usato o un Pro-ject Debut III nuovo (se sempre tra i 200 e i 300€), poi se ti appassioni puoi puntare più in alto, e i Thorens usati sono ricercatissimi e validissimi.
    Tieni conto anche della spesa della testina (ca. 100 €).
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ottimo il consiglio di Zyggi Stardust Se poi ti prendera' la mania e potrai permettertelo economicamente potrai salire sempre piu' in alto ! Ho dato uno sguardo al catalogo completo dei giradischi Project con apparecchi alto di gamma , alcuni montano bracci ORTOFON !!! veramente da paura ( anche come costo ) Per non parlare di un nuovo modello Thorens recentissimamente recensito ; siamo oltre i 5000 euro Roba da brividi come costruzione e suono! Non parliamo di altre macchine americane e tedesche : inutile descriverle , non basterebbe ! Delle vere opere d'arte , ma purtroppo ultracostose.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Anch'io sono nuovissimo del vinile. Sono partito con un Thorens TD 158 alcune settimane fa, niente male....è proprio un entry level che certi audiofili qui dentro mi tirerebbero in faccia
    Costa circa 250 euro.
    Il problema di questo modello è che non ti godi la soddisfazione di poter calibrare e tarare testina e braccio in quanto è proprio plug&play, tutto tarato di fabbrica. Allora ho preso la scusa di un difetto (il braccio tornava indietro prima della fine della traccia nella riproduzione dei 45 giri), e l'ho cambiato con un TD 170, sempre Thorens...E' il modello appena sopra al 158, ma già la differenza si vede e si sente. si trova in giro dai 330 ai 400 euro circa...(completo di testina)...
    Ovviamente è un altro entry level che gli stessi audiofili del forum di cui parlavo prima mi tirano in faccia... ma direi che per iniziare è perfetto....
    C'è sempre tempo per migliorare, pezzo per pezzo, tutto l'impianto in base a quello che si ricerca e a quanto la passione per il vinile cresca o meno (ma non può che crescere viste le emozioni che provoca!)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Speedy
    Ciao a tutti, oggi sono entrato in un negozietto di cd e l'ho trovato pieno di vinili ... comincia a prendermi la smania ma non saprei neanche cosa scegliere.
    500 euro da dedicare al solo giradischi oppure all'insieme giradischi e testina? Hai già il pre-phono?

    Infine, hai già esperienza nel setup di giradischi, oppure stai iniziando e preferisci un modello semplice da installare?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    x SPEEDY


    ciao speedy, non se hai gia' comprato il giradischi / se non l'hai ancora fatto , ti consiglierei di valutare i nuovi modelli DUAL ( casa storica tedesca , e di recente rilanciata da una propieta' tedesca ) , di cui il modello 455/1 che rientra proprio nel tuo budget , compresa testina ortofon / si tratta di un gran bel giradischi , molto ben fatto e preciso come da tradizione e inoltre molto bello da vedere ( nelle varie finiture , a scelta )/ ottimo rapporto Q/P in particolare rispetto alla concorreza di pari prezzo / se poi piu' in la' gli cambi la testina , montandogli una grado gli fai fare un'ulteriore salto di qualita' ponendolo in concorrenza con giradischi da 1000 euro e passa ! vedi prova su rivista SUONO DI marzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •