Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    Rega Apollo limited edition o Unison Research CDE?


    Salve a tutti,
    è giunta per me l'ora di rinnovare il mio impianto (hi-fi per il momento, quello video può aspettare). Ho deciso di comprare un componente - buono - ogni 3/4 mesi circa, o più, in modo da ammortizzare un po' la spesa.
    Per forza di cose (il mio Marantz mi dava problemi) sono partito dal lettore cd.
    Ho ascoltato Naim (non mi ha convinto), Densen (un po' troppo freddino per i miei gusti), Rega Apollo limited edition (in prova tutt'ora a casa mia) e Unison Research Unico cd.
    Gli ultimi 2 mi hanno favorevolmente impressionato, li prenderei allo stesso prezzo considerato che l'UR è un demo model.
    Con uno scarto di 500e potrei prendere l'UR CDE, con DAC aggiornabile e 4 valvole prima delle uscite invece che 2 (e altre conseguenti migliorie). Non ho ancora avuto modo di ascoltare quest'ultimo.
    I cd menzionati sono collegati al mio attuale impianto (vedi la mia firma) che inevitabilmente non regge il confronto con apparecchi di ovvia portata superiore, ma il suono che esce adesso è comunque di molto migliore a quello che potevo ottenere con il mio Marantz entry-level.
    Non riesco a scegliere tra l'Unico e l'Apollo (edizione limitata con molte migliorie rispetto al modello standard), in quanto entrambi mi soddisfano molto. Vantaggi e svantaggi:
    Unico-vantaggi: le valvole dell'Unico mi danno forse un pizzico di calore in più rispetto all'Apollo, la costruzione generale sembra solidissima e di ottima fattura.
    Unico-svantaggi: essendo un ibrido ha bisogno di più attenzioni (10 minuti di rodaggio per le valvole per ottenere il meglio), il display è brutto e poco user-friendly.
    Apollo-vantaggi: un suono molto bello, dettagliato ma non freddo, bel display.
    Apollo-svantaggi: l'apertura dall'alto manuale che inevitabilmente fa si che entri polvere o che distrattamente si urti la lente con possibili serie conseguenze.

    Poi c'è il dilemma CDE (che ripeto, devo ancora ascoltare però). Saranno giustificati i 500e in più?

    Nella vostra immensa saggezza, cosa fareste al mio posto? Ma meglio, avete mai ascoltato i cd citati?
    Lo so che la scelta dovrebbe essere relativa al tipo di ampli che abbinerò in futuro (nonchè al tipo di casse, anche se quelle aspetterò a cambiarle poichè per i miei gusti le Mordaunt Short Avant 908 suonano proprio bene), ma vorrei intanto leggere qualche opinione.

    Perdonate la lunghezza del post!
    Grazie mille
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Io starei sull'Unico, le valvole non sono un problema anzi cambiando potrai rendere il suono migliore e più raffinato.
    Se ha lo stanby non hai il problema di far scaldare le valvole e poi comunque fosse 10 minuti di attesa cosa sono quando poi ascolti che e una meraviglia.

    Comunque dipenderà molto anche dal amplificatore che ci abbinerai anche se non credo avrai controindicazioni di nessun genere.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    12
    Non conosco l'Unico ma ho sentito bene il Rega Apollo normale.

    Non ha bisogno di usare valvole per stemperare i CD... è molto musicale!



  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cosa cerchi nello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    due ottimi lettori....io qualche mese fa ho optato per l'unico usato, il risparmio è stato notevole!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •