Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Non si sente!! Technics 1200MK5


    Ciao,
    ho preso il Technics SL 1200MK5,collegato ad ad un vecchio integrato Technics SU di un amico funziona a meraviglia,lo porto a casa mia,lo collego al Nad 355 e,con stupore non si sente,mi spiego meglio,per sentirsi devo portare la manopola del volume a fondo scala..

    Dove cavolo sto sbagliando?Devo mica collegargli un Pre Phono?
    Non so che pesci prendere...

    Grazie

    Vito

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    6
    Ciao braz, fai qualche tentativo, prova a smontare la puntina e pulisci bene i contatti (4) con un coton fioc imbevuto di alcol denaturato, dopo di che riattacca la testina, controlla di aver attaccato bene la massa all'ampli, altrimenti se questo non funsiona o controlli i cavi rca che non si siano danneggiati o cambi l'amplificatore..... buone prove

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Pre Phono

    Se hai solo ingressi linea ci vuole assolutamente il pre phono.
    E' O V V I O !!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Se hai solo ingressi linea ci vuole assolutamente il pre phono.
    E' O V V I O !!!
    Mi sa di si,ha i classici 2 ingressi Disc rosso/bianco..

    Vito

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Mi sa di si,ha i classici 2 ingressi Disc rosso/bianco..

    Vito
    Non credo, per un motivo in particolare: è vero che l'ingresso DISC c'è, ma non vedo la connessione GROUND indispensabile per collegare un piatto analogico. Verifica sulle istruzioni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ho controllato io, ed è come pensavo: sulle istruzioni si parla di DISC/MP (Media Player), e si tratta di un ingresso ad alto livello, quindi devi mettere un pre-phono.

    Una veloce letta al manuale no, eh?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ho controllato io, ed è come pensavo: sulle istruzioni si parla di DISC/MP (Media Player), e si tratta di un ingresso ad alto livello, quindi devi mettere un pre-phono.

    Una veloce letta al manuale no, eh?
    Mi hai preceduto,sei stato più rapido..

    Consiglio,che ne pensi del Pre phono PP-2 e PP-3 della Nad?

    Vito

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Consiglio,che ne pensi del Pre phono PP-2 e PP-3 della Nad?
    Buoni, ma configurabilità prossima allo zero.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Siccome non ne conosco molti,qualcuno da consigliarmi?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Budget disponibile?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    L'NVA che uso io va veramente molto bene, con ottimo rapporto qualità prezzo, ma essendo un prodotto semi-artigianale (lo ordini e te lo fanno apposta in pratica) devi avere una certa pazienza e tolleranza per eventuali intoppi. Non è regolabile, a meno che non ci sai fare un minimo con il saldatore e ti arrangi, ma finché usi MM o MC ad alta uscita non ti serve altro. Oppure lo rimandi in Inghilterra dove il titolare è sempre disponibile a modificartelo su misura.
    Ho usato per breve tempo il Project economico: poco spendi e poco hai. Ronzio sensibile e dinamica scarsetta sui bassi (ahia, adesso Marlenio mi dirà che il mio esemplare era difettato ). Diciamo che per il prezzo è quello che uno si aspetta. Ma per il tuo super piatto ci vuole di meglio .
    Saluti,
    SC

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Budget disponibile?
    Diciamo tra i 200/600 euro, che poi siano,100 più o cento meno non incidono molto.
    Qualcosa che si sposi bene con il resto della catena.NAD M5 e B&W CM7..

    Vito

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Diciamo tra i 200/600 euro, che poi siano,100 più o cento meno non incidono molto.
    Un bel budget: io ti direi di lasciare perdere Nad, Pro-ject e orientarti sul Black Cube della Lehmann. E' un modello estremamente versatile, e una garanzia dal punto di vista della qualità audio. Il costo è intorno ai 350/400 euro a seconda di dove lo compri. La versione SE, con alimentatore separato, oscilla tra i 580/600 euro, ma francamente io sceglierei la prima. Entrambi silenziosissimi, anche se fatti lavorare in condizioni difficili.
    Ultima modifica di Marlenio; 04-03-2009 alle 08:47
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    93
    Ho il medesimo problema, me ne sono accorto ieri quando ho installato il nuovo ampli per il surround, qualcuno sa indicarmi il pre phono meno costoso in assoluto, non importa la qualità, faccio un uso dei 33 giri veramente esiguo.. grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673

    Beh dai ... sotto il livello dei Cambridge o del NAD PP2 non scenderei...

    Se vuoi farti male comunque ci sono i Btech o molto meglio i TCC

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •