|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Lavare LP a mano
-
02-03-2009, 18:09 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 33
Lavare LP a mano
Tutti i miei LP risalgono agli anni '80, molti di loro sono stati usati con il famigerato LencoClean, molti sono sporchi e basta.
E' possibile lavarli a mano, in che modo e con quali prodotti ?
Non importa se è una cosa lunga, mi metto lì e li faccio un pò per volta, del resto mi dispiace sentirli in questo modo sul gira nuovo.
Grazie per gli eventuali (spero qualcuno) consigli.
-
02-03-2009, 18:11 #2
Macchina lavadischi Knosti
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-03-2009, 18:21 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 33
Ma quella che vendono a circa 60 Euro ?
Pensavo costassero dieci volte di più.
-
02-03-2009, 18:32 #4
Anche meno di 60€, poi il liquido costa una ventina di euro, quello buono non quello della Knosti.
Le macchine professionali con aspiratore costano dai 400€ in su.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-03-2009, 09:55 #5
Originariamente scritto da Biri
-
03-03-2009, 10:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Io anni fa li lavai nel lavandino della cucina con acqua fredda, il detersivo per i piatti ed una spugna morbida.
Devi solo fare rapidamente altrimenti si stacca l'etichetta al centro.
Sono tornati come nuovi!TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
03-03-2009, 10:14 #7
Originariamente scritto da Granderanda
-
03-03-2009, 10:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Si, hai ragione, ma una volta ogni dieci anni che potrà mai succedere?
TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
03-03-2009, 10:23 #9
Originariamente scritto da Granderanda
-
03-03-2009, 10:30 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Marlenio, purtroppo non sono riuscito a reperire neanche il famoso IMBIBENTE.. così sono andato dal Fotografo e mi hanno detto che loro ( visto che non lo trovano ) usano il Brillantante per lavastoviglie ( x lavare i negativi bn) ..così ho sostituito l'imbibente con il brillantante. L'ho usato una volta e pare funzionare.
Ancora non ho acquistato la Knosti , ma mi sono comprato un pennello a setole molto morbide... , e me li lavo a mano...ma è una cosa lunga e paziente...
max996Ultima modifica di Max_996; 03-03-2009 alle 10:34
-
03-03-2009, 10:33 #11
Originariamente scritto da Max_996
-
03-03-2009, 11:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
diciamo che per il momento mi sono dovuto accontentare del brillantante..
fortunatamente quello che circola per casa è trasparente leggermente celeste, quindi credo sia "inquinato "in maniera lieve
max996
-
04-03-2009, 00:58 #13
secondo me i problemi del lavaggo a mano sono fondamentalmente 2 il primo è quello dei fludi dannosi come l'acqua ed i suoi depositi ed i detersivi ed i loro effetti a lungo termine.
il secondo è quello delle impronte in fase di asciugatura.
le nostre zampine contengono una certa quantità di sebo che varia da individuo ad individuo e che va a depositarsi nei solchi come una goccia di grasso.
per il primo problema ho già detto la miscela che uso (sempre in aggiornamento) composta da acqua distillata alcool per alimenti e 5-6 gocce di detersivo per i piatti.
il secondo problema l'ho risolto alla grande costruendomi una punta da trapano con plattorello in gomma, moquette e rondelle su cui fissare il disco, lo faccio ruotare alla velocità massima per circa un minuto (anche troppo) ed ho la sicurezza che il solco è perfettamente secco.
-
04-03-2009, 08:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Cmq io vedo che quando la vo i dischi con la Knosti non vengono perfettamente puliti....
quando poi li porto in un negozio http://www.lavendettadeldisconero.it/html/homex.htm
vedo che la situazione migliora molto....
per me la Knosti va bene per togliere i "tacconi"...
ma nulla puo' fare rispetto alle macchine con l'aspirazione...
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
04-03-2009, 08:58 #15