|
|
Risultati da 1 a 15 di 92
Discussione: Sorgente scarsa + DAC o buona sorgente?
-
29-12-2008, 18:26 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Sorgente scarsa + DAC o buona sorgente?
Innanzittutto vorrei ringraziare gli utenti di questa sezione 2 canali per i consigli che già ho ricevuto per la scelta delle casse e dell'amplificatore
Ora mi trovo in casa con il seguente setup:
PS3
ROTEL 04
B&W 685
Inutile dire che non posso proprio essere soddisfatto del risultato. Premesso che la situazione tenderà a migliorare visto il rodaggio da fare (i 2 componenti avranno suonato 4 5 ore) ma il suono lo trovo molto chiuso, ovattato direi). Ora quel che vorrei capire, visto che io non ne ho la minima idea sul piano proprio teorico, è se la scelta migliore per avere il meglio dal mio impianto è affiancare il DACMAGIC di cambridge audio alla mia ps3 oppure comprare un ottimo bdplayer nuovo, come un pioneer che leggo nella relativa sezione essere ottimi per audio e molto musicali, utilizzandolo quindi sia per i film che per la musica.
Ricapitolando i risultati migliori secondo voi li ottengo con:
PS3 + DACMAGIC+ROTEL 04+B&W 685
O
BD PLAYER PIONEER LX+ROTEL 04+B&W 685
Voi cosa fareste al mio posto, spero che ampli e casse possano esprimersi molto piu di cosi
-
29-12-2008, 20:25 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Ciao, certo che possono esprimersi meglio di così
Intanto spero tu non usi quei tremendi cavi in dotazione con la Play... Il doppino rosso-bianco. Il suono spento potrebbe anche essere dato da quello. Se si, prova con un cavo di segnale decente, e vedi come va.
Se la situazione non cambia (probabile...) o se hai già adottato cavi di buona qualità senza cambiamenti la VERA soluzione é...
Un bel lettore cd dedicato magari!
Non ho idea se la soluzione Ps3 più Dac sia meglio di un lettore Bd... Quel che é certo é che un lettore cd allineato ad ampli e diffusori ti darà molta più soddisfazione di entrambe. E con una spesa analoga...
Un lettore Bd lo possiedi già (la Play)... Quindi il mio consiglio é: valorizza appieno i nuovi componenti con un bel lettore cd, che suonerà SEMPRE meglio di un lettore Bd...
Per i film usa comunque la play su un altro ingresso.
Fammi sapereUltima modifica di albamaiuscola; 29-12-2008 alle 20:32
-
29-12-2008, 20:45 #3
Alba ha ragione un lettore cd dedicato è la migliore soluzione ma non proprio un entry altrimenti sei sui livelli della PS3.
Ho avuto le 685 e proprio ovattate non sono..erano abbinate a un NAD355Bee con ottimi risultati.
Certo anche i cavi di potenza e di segnale devono fare la loro parte per aprire il suono.
Ti suggerisco poi di posizionare le 685 a ca. 50cm dalla parete di fondo, togliere le spugnette, e inclinarle solo leggeissimamente verso il punto d'ascolto, stranamente questi diffusori tendono a ricreare la miglior scena se posti quasi parallelamente alla parete di fondo.
visto che accettano il bi-wiring prova anche ad utilizzare cavi che hanno questa terminazione.
Ne riparliamo dopo 50 ore di funzionamento...le B&W cambiano dopo il rodaggio.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2008, 02:10 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Ho pensato di acquistare un lettore cd ma risponde solo a una parte delle mie esigenze. Premesso che potrei permettermi il piccolino di serie nad o marantz e non lettori di migliore categoria, mi troverei così ad aumentare solamente la qualità sonora dei miei cd audio, che a dire la verità sono pochi. Con il lettore bd in questione (Pioneer lx, nelle recensioni si evince tra i pregi grande musicabilità, e quindi da verificare poi le effettive differenze tra quest'ultimo e il piccolo nad ad esempio) andrei a migliorare l'ascolto dei cd, dei dvd, dei bd e la qualità video (cosa comunque positiva) mentre col dacmagic migliorerei tutti gli aspetti audio precedentemente elencati più l'ascolto degli mp3 più l'audio nei giochi.
Il difficile è capire la strada che porta a migliori vantaggi.
Discorso setup
Le spugnette io non le ho trovate nella confezione (devono essere incluse? proverò a riguardare nella scatola), la distanza è penso poco meno di 50cm e i cavi utilizzo dei thender bagnati in argento (non super cavi ma di cui ho avuto pareri positivi) mentre quelli di segnale devo per forza utilizzare il cavetto plasticoso della playstation 3 per ora, non avendo uscite analogiche lo collego tramite il cavo composito in dotazione dal quale estrapolo R e L.
Ultima cosa riguardo il rodaggio, mi è venuta la pulce nell'orecchio.
Non devo utilizzare particolari accorgimenti, solo lasciar suonare il tutto vero?
Scusate il poema, grazie a tutti
-
30-12-2008, 08:05 #5
Se i diffusori sono nuovi le spugnette sono nella confezione.
Il lettore BD della Pioneer è spropositato come prezzo rispetto alle qualità riproduttive dei dvd sd, e poi per musicale si può intendere anche la riproduzione delle colonne sonore e non solo in ambito hi-fi.
Lettori dvd 'musicali' che io conosco sono solo il Denon 3930 e il Marantz DV 7600/7001 a salire...
Acqustare un lettore cd della fascia 2-300€ non ha molto senso così come acquistare un DAC dello stesso valore, comincia a valutare da un North Star 192 in su ma usato non si trova a meno di 500€.
Se mi scrivi in pvt c'è un utente che vende un Cambridge Azur 740C a ottimo prezzo è ha 2 uscite DAC.
Per il rodaggio continua a medio-basso volume per qualche altra ora e poi comincia ad alzare...l'mportante è far scorrere musica.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2008, 08:24 #6
Se vuoi sentire in modo decente, dimentica della ps3, le sue uscite digitali, sono a dir bene, penose
La scelta migliore è affiancargli un lettore cd puro e tenerla solo per il comparto "video".
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
30-12-2008, 08:44 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Ho sbagliato per il rodaggio, non pensavo che dovessero essere usate a medio basso volume. Già ho alzato a volume molto alto, che corrisponde a ore 10 del rotel 04, ancora lontano dalla metà. Spero di non aver compromesso nulla.
Ziggy lo so che cè di meglio ma il mio budget purtroppo è questo e quindi le possibilità sono su queste 2 alternative.
Non valuto usato, per problemi avuti in passato
Il pioneer lx prenderei il 51 che riesco a trovare a 450 euro e che come audio è uguale al 71 che ne costa 700 mentre il dacmagic da what hifi è stato valutato meglio del dac di musical fidelity.
Queste alcune caratteristiche del dac:
Essentially it converts 16-24 bit audio to 24 bit/192kHz so you hear so much more from compressed material. Meanwhile a 32 bit Digital Signal Processor (DSP) eradicates jitter which is especially effective with hard disk playback from PCs or Macintosh computers. Whether your digital music collection is stored on a PC or you use a network music client – Squeezebox™, SoundBridge™, Sonos™ etc - the difference in audible quality is incredible!
DacMagic sports a range of components you’d never dream could be crammed into such a compact case. These include a 32-bit Texas Instruments Digital Signal Processor (DSP), dual Differential Virtual Earth balanced filter topology and twin Wolfson WM8740 high quality DACs in dual differential mode for excellent stereo imaging. Other features include a choice of digital filters - linear phase/minimum phase/steep filter - and an incoming sampling rate indicator which shows the original source quality. You can experiment with different filters for each source connected but DacMagic always remembers the last one assigned to that source.
Gaming isn’t just about the moving image. By connecting your games console - PlayStations(PS2 and PS3™), Xbox™ and Xbox 360s™ to your hi-fi via DacMagic, dramatically improved soundtracks and special effects are immediately apparent.
DVD players can sound great with movies, but normally lack polish when playing back CDs. DacMagic is the simplest way to significantly eradicate jitter and markedly improve your DVD player’s sonic performance.
Ragazzi lo so che in giro cè di molto meglio ma ho bisogno di aiuto su queste 2 possibili soluzioni
-
30-12-2008, 08:48 #8
Originariamente scritto da Gianlu263
Rimani così come sei per ora appena ti puoi muovere comincia a prendere un lettore cd dedicato.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2008, 08:54 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Ragazzi capisco la vostra idea in merito, ma il lettore cd non lo sfrutterei, di cd ne ho pochi, e tutte le volte che guardo un dvd musicale o un bd (mi interessa anche la parte cinema, non solo musica!) rimarrei fermo alla mia situazione.
Chiedendovi uno sforzo, l'ho capito questo non vi piace come idea, voi su quale delle 2 scelte andreste? A livello teorico proprio
-
30-12-2008, 09:13 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Io continuo a dire la mia... Ti do un consiglio davvero spassionato.
L'ho provato sulla mia pelle (e sulle mie tasche) come NULLA suonerà mai come un lettore cd dedicato. A parte prodotti da migliaia di euro, ma allora a questo punto se me li posso permettere non mi pongo neppure di questi problemi.
So bene quanto il miraggio dell'all-in-one sia affascinante, ma, come in altri ambiti della vita, non è "funzionalmente corretto": non puoi volere un'auto che sia leggerissima, consumi poco, vada da zero a cento in 4 sec. e sia ottima per il fuoristrada...
Hai letto che il Pioneer suona bene... Dipende chi lo dice... Se questi ha posseduto solo quello, e non ha mai ascoltato un cd dedicato... col quale non c'è confronto... Capisci? Mica sono tutti macachi quelli che comprano lettori cd
Da quello che ho capito la tua è però più una necessità di migliorare l'audio in termini di multimedialità.
IMVHO, il DAC collegato al blueray non è che ti darà questo gran vantaggio con film e giochi dove contano più dialoghi ed esplosioni (diciamo pure che sarebbero soldi buttati... ). Con la musica forse si.... Ma mai come un lettore cd dedicato (che è un insieme di meccanica-dac-circuitazione-costruzione, appunto, dedicata...).
Quindi, fossi in te, io farei così: ti prendi un bel lettore cd (fidati... ) e lasci la Ps3 per film e giochi, che secondo me fa il suo onesto mestiere con dialoghi e bum-bum...
Sentirai i cd come MAI prima, e vedrai che la tua collezione inizierà a salire...
Il Pioneer come ha detto Ziggy è davvero sprecato per i Dvd, e fidati che per quando la tua collezione di Bd sarà decente un modello equivalente costerà 200 euro...
Oppure, se proprio nn ti garba il lettore cd, prendi un lettore Bd (il Pioneer va bene, ma secondo me per l'audio anche con meno sei a posto...). Lascia perdere il Dac, spesa inutile per film e giochi. Se ne sentirai la necessità, in futuro, prenderai un lettore cd (a meno di un buon Dac...).
E ti prego, i cavi di segnale (e di potenza) adeguati
CiaoUltima modifica di albamaiuscola; 30-12-2008 alle 09:25
-
30-12-2008, 10:38 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Ho preso tutti i vostri consigli e ora che incomincio a farmi una idea mi chiedo se ci sia davvero questa marcata differenza tra un lettore cd dedicato ma entry level (piccolo nad ad esempio) e un buon bd player come il pio lx.
Dico questo perchè più su ziggy scrive che è inutile prendere un lettore cd entry level, da parte mia ho scambiato diversi mp con un utente possessore del piccolo cambridge audio (340) e la play. Conclusioni sono che si con il lettore cd il suono è più pieno e corposo ma non che ci siano tutte queste abissali differenze, anzi..
Sotto puka dice che le uscite digitali della play3 sono indecenti (ci credo e penso, figuriamo quelle analogiche che uso io allora!) e allora la mia idea è che se la play3 come qualità vale 4 il pioneer lx può valere 8/9 mentre un lettore cd entry level 10.
Quello che penso è che quando voi mi consigliate il lettore cd mi consigliate un idea di quello che si dovrebbe fare per avere un sistema hi-fi ma basata inconsciamente su ascolti di ben altra caratura. Io qui se acquisto un lettore cd acquisto un entry level (di questo si parla!) non di creek naim audio analogue, e purtroppo aggiungo!
-
30-12-2008, 10:41 #12
...e allora resta con la PS3...credimi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2008, 10:52 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Quindi rimango con le mie uscite analogiche indecenti? No mi rifiuto
Non posso credere che un buon dac o un buon lettore bd musicale e con uscite analogiche (per lo meno evito il cavo della play!) non migliorino in modo certo e marcato la qualità audio.
-
30-12-2008, 10:55 #14
Non ti resta che provare...facci sapere...siamo in fiduciosa attesa può darsi che scoprirai nuovi orizzonti e noi dovremo rivedere le nostre tesi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-12-2008, 11:05 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 72
Ma io non sono affatto contro le vostre tesi condividendole tutte, a parte l'ultima di restare con la play 3
Ma dovete convenire con me che le mie esigenze sono diverse dall'acquistare un lettore cd. I cd che ho si contano sulle dita della mano e non mi serve avere un lettore cd che sicuramente si sentirà bene ma che è fine a se stesso se poi non lo uso quasi mai.
Ringrazio Albachiara per avere capito le mie esigenze. Tra dac e lettore bd mi ha consigliato la seconda.
Purtroppo i possessori di dac sono pochi ed è difficile avere loro opinioni, sarebbe molto interessante, non solo per me credo