Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 92
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Cerca nel forum...io stesso me ne interessai qualche giorno fa...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Amo lo Squeezebox. Pienamente d accordo con Ziggy.
    Lo considero uno dei pochi "new trend" da affiancare come evoluzione ad un impianto Audiofilo di vecchio stampo.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Scusate ma tolto il discorso sulle radio di internet lo squeezebox non ha le stesse funzionalità di un dac? Ovvero migliorare l'uso di file compressi?
    Non vedo a me cosa possa servire (se non per le radio in internet cosa cui non sono interessato) in quanto se acquistassi un dac lo collegherei semplicemente alla scheda audio del mio pc che ha bello che pronto nella sua cartella dell'hdd tutti i miei file audio. Il pc è li mica in un altra stanza!

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Una sorgente non è soltanto DAC ma anche meccanica, e quella di Ps3 non è certo all'altezza...

    Tieni la Ps3 come lettore BD\DVD e affianca un buon lettore CD a quanto già hai
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743

    Non capisco

    Ciao,
    ma se hai pochi cd e il tuo utilizzo maggiore e' film e mp3, perche' comprare un lettore cd dedicato?
    Non riesci ad andare in un negozio con un paio di cd che conosci e la ps3 e chiedere di fare un confronto con un lettore?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Gianlu,
    si si... hai il pc a portata di mano e Internet Radio non ti interessano, lo Squeezebox e' superfluo.
    Il mio (e credo anche Ziggy) era piu' un consiglio spassionato verso questa "applicazione / sorgente" che lentamente sostituira' i normali tunner (tra parentesi nello streming files dal pc, lo Squeezebox ha anche un discreto convertitore interno D/A).
    ciao
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Ok credo di aver trovato la soluzione per le mie esigenze.
    Tengo la play3 per utilizzo videogame e bd, compro una ottima scheda audio per pc come la terratec aureon che consigliano nella sezione htpc, e affianco ad entrambe (ps3 e scheda audio) il dacmagic.
    Cosi ps3 per giochi e bd, pc per musica.
    Già meglio non trovate? Magari in futuro prendo anche un lettore bd per il pc cosi anche per il video dovrei migliorare e non di poco rispetto alla play, ma qui siamo OT

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ottima scelta, polivalente (BD, videogiochi, PC, musica), e non costosa, inoltre come ti ho detto avrai un ottimo DAC che potrai sempre riutilizzare in vari setup.

    Per il futuro....(considerando che hai una base Hifi ottima con Rotel+B&W), buttati sul lato Audiofilo del Hifi, con un bel CDP e/o un bel giradischi
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi sa che non è stato capito fino in fondo la funzione dello Squeezebox...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Se ti interessa ho ordinato il v-dac da un sito inglese e dovrebbe arrivare intorno a metà mese. Appena provato posto qualcosa.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    Prova Dac

    Ciao a tutti, come detto mi è arrivato finalmente il dac della musical fidelity.
    Ho fatto un po di prove e comparazioni: prima di tutto devo dire che l' ho collegato con quello che avevo a dosposizione, un cavo da 75ohm con terminali rca per il digitale e cavetto supereconomico di 10m per l'analogico.
    La prima prova l'ho fatta con il mio cdplayer di riferimento, bastava girare la manopola del selettore di ingresso al pre e passavo da uno all'altro. In questo caso risultava ancore migliore come dettaglio e definizione il convertitore interno al cdp.
    La seconda comparazione è stata con il lettore dvd oppo 983, qui per motivi di posizionamento non sono stato in grado di fare una comparazione diretta ma dovevo di volta in volta scollegare il cavo rca e passarlo all'altro apparato.
    Nonostante il cavo digitale ricavato dal cavo dell'antenna si sentivano indubbiamente delle differenze, il suono era piu pieno e corposo, piu ricco di dettagli.
    In conclusione è un'accessorio che consiglio a chi possiede un lettore cd economico o un dvd o br diciamo sotto i 400-600 euro, la qualità dell'ascolto instereofonico migliora nettamente e so può evitare di comprare un cdp dedicato.
    La catena di prova era composta da: cd Teac VRDS20, pre Electrocompaniet EC3 e finale Electrocompaniet AW100, casse Sonus Faber Electa Amator. cavi di segnale kIMBER KGAG e di potenza Kimber kt8.
    Spero possa essere di aiuto a qualcuno dei forumers Ciao Marco

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    In pratica sconfessi tutto quanto detto in questo thread.
    Qui tutti dicono che è necessario un lettore cd dedicato, che non è solo la conversione D/A la cosa importante etc.
    Invece dalla tua prova risulta che secondo te basta avere un lettore dvd/bd normale più un buon DAC come il tuo per poter fare a meno di un lettore cd (ovviamente non si parla di lettori cd di fascia alta).
    Ora visto che difficilmente si riesce a capire la verità leggendo questo thread cercherò di prendere sia il lettore cd (ho cambiato idea, mi avete messo la pulce) puntando credo sul piccolo nad e in seguito il DACMAGIC, con la consapevolezza che ci sarà la possibilità di ottenere gli stessi risultati, ma almeno potrò scrivere qui le mie opinioni in merito così da far chiarezza e aiutare altre persone che sono nella stessa condizione

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Sinceramente la mia è solo una prova che riporta delle sensazioni soggettive, mi sono fatto prestare l'orecchio anche da mia moglie e da un amico, che sono sulla mia stessa frequenza d'onda.
    Ora dire se un CD separato è meglio o no rientra nel campo del soggettivo e del range di prezzo a cui ci riferiamo, la conferma che ho avuto è che non tutti i convertitori suonano uguali e che salendo di costo "personalmente" sento delle differenze.
    Confermo a mio modico parere che l'indirizzo per cui ono studiati il V-Dac o il DacMagic è quello per cui sono pubblicizzati: migliorare la qualità musicale in stereo di un PC o di lettori DVD BR oCD di fascia bassa o mediobassa. tra qualche giorno lo presto ad un amico che lo inseririrà nella sua catena audio e vi farò avere altre impressioni. Marco

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In pratica sconfessi tutto quanto detto in questo thread.
    Non ti stupire, in campo hi-fi va più di moda la fede che la consapevolezza della realtà. E la realtà ci dice che una meccanica vale l'altra purchè non parliamo di roba esageratamente scadente: penso che attualmente la maggior parte dei lettori cd da 40 euro per pc sia già considerabile come buona meccanica!

    Ciao.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il Teac VRDS è un lettore di riferimento e difficilmente un DAC "economico" può fare di meglio !
    La meccanica ha la sua importanza e contribuisce a far lievitare i costi dei lettori in maniera considerevole.
    Ultima modifica di Doraimon; 19-01-2009 alle 10:08


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •