|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: Macchina lavadischi Knosty
-
08-03-2009, 09:25 #31
Originariamente scritto da andrea_n
-
08-03-2009, 09:36 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
provero'...
il fatto che ho notato che quando lavo un vinile "da mercatino" con la Knosti vedo che il piu' delle volte lo sporco esterno viene via ma rimane invece lo scricchiolio(vari tic-tac ecc..)...
quindi lo porto in un negozio di vinili usati per farlo lavare (usano una VPI modificata)..ma vedo che gli scricchiolii rimangono ugualmente....
qundi deduco che anche le macchina ad aspirazione non fanno poi i miracoli!??!!
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
08-03-2009, 09:43 #33
Originariamente scritto da andrea_n
In generale, la macchina di aspirazione -proprio per la sua natura- permette di estrarre un quantitativo di sporcizia molto elevato, ma non può fare miracoli neanche lei.
In generale, tra le varie soluzioni manuali, la Knosti secondo me rimane la soluzione migliore.
-
09-03-2009, 09:15 #34
Io
ho acquistato la macchina lavadichi knosti a settembre dell'anno scorso, la sto utilizzando con il liquido della Knosti (il rivenditore mi ha detto che a questo liquido hanno cambiato la formula) e mi trovo molto soddisfatto della pulizia che il liquido riesce a fare sui miei beneamati LP. Unica cosa che dopo l'ascolto , alla puntina rimane attaccata una specie di residuo ,tipo lana, che va tolto con lo spazzolino.
Ultima modifica di predator; 09-03-2009 alle 09:21
-
09-03-2009, 12:25 #35
Proprio per il residuo lasciato dal liquido che l'ho usato una volta sola e mai più.
Anch'io uso il liquido R&L, comunque tra le formule fai da te si parla anche di acqua distillata , alcol isopropilico ed inibente. E' fondamentale che il liquido usato non lasci residui.
L'unico svantaggio della Knosti è il processo di asciugatura, che richiede un'attesa dai 20 ai 30 minuti, mentre nelle macchine ad aspirazione e immediato.
-
14-03-2009, 23:13 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
non aspira
Ce l'ho anche io la perplessità che desta è che non aspira. Quindi ne volevo prenderne una con questa funzione perchè è importante lavare i dischi.
Tra quelle aspiranti ci son le vpi carissime oppure la nitty gritty ad esempio. Se qualcuno ha una macchina aspirante sarebbero interessanti i commenti.
Per eliminare le cariche a secco e anche migliorare il suono ho sentito di una pistola della Furutech (marca seria) di cui si parla un gran bene che però non risulta importata e che vendono sul sito musicdirect a 380 dollari.
Anche qui se qualcuno ce l'ha .....
-
15-03-2009, 10:02 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Per eliminare le cariche a secco e anche migliorare il suono ho sentito di una pistola della Furutech
non dimentichiamoci che bisogna ascoltare musica e NON l'impianto...AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
16-03-2009, 12:25 #38
La pistolina dovrebbe essere la Milty ZeroStat se ben ricordo, io l'ho trovata sulla baia a circa 30/40 euro, sebbene lo scetticismo iniziale ho visto che funziona, ma non ti aspettare miracoli.
Comunque una Knosti fa il suo lavoro a cui puoi aggiungere il rolling cleaner della Nagaoka.
Anche a me era presa la scimmia per le aspiranti, ma visto il prezzo (il minimo da spendere è sui 400 euro), mi accontento di quello che ho.
Una pratica furba è anche quella di conservare i vinili in buste antistatiche, io le uso per i vinili a cui tengo di più.
Concordo con andrea_n comunque, ok cercare di migliorare , ma non farti assalire dalle paranoie.
-
16-03-2009, 16:16 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
ed autocostruirla ?
Peccato che io sono completamente negato. Ma molti che leggono questo forum magari ci riescono dovrebbe essere molto semplice a vedere il filmato e magari funziona bene come quelle vendute a 2000 euro.
Del resto un semplice Phon da 30 euro alla tormalina lavora come il mirabolante accessorio audio revive venduto a 600.
Se qualche volenteroso ci prova e poi comunica a tutti la "ricetta" (ingredienti e metodologia di costruzione) sarebbe una bella cosa ...
http://www.youtube.com/watch?v=KKuG5dUg3AQ
-
16-03-2009, 18:01 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Roberto M
penso che come materiale valga sui 30-40€...
se trovo qualcuno che me la autocostruisce per 100€ la compro!!!AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
16-03-2009, 21:29 #41
Originariamente scritto da Roberto M
-
17-03-2009, 01:46 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Grazie Marlenio hai fatto veramente un bel lavoro !
-
11-05-2013, 17:04 #43
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33
Riprendo questa discussione anche se un po' vecchia per farvi una domanda riguardo la knosti. Come fate a pulirla dopo che avete lavato i dischi? Perché ho notato che le spazzole raccolgono parecchia polvere ed inoltre si forma anche un piccolo deposito sul fondo proprio al di sotto delle spazzole stesse.
-
12-05-2013, 01:16 #44
-
12-05-2013, 10:14 #45
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33