Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da andrea_n
    non e' un po' troppo 50% di alcool etilico????
    ciao
    Se vuoi puoi usare 75% acqua distillata e 25% alccol etilico. Io uso 50/50 dato che in questo modo si ripuliscono anche i dischi nelle condizioni più disperate. Comunque, tra le varie formule consigliate, si arriva anche al 65% di alcool etilico e 35% di acqua distillata. Alla miscela va poi aggiunta la solita quantità di imbibente/detersivo per piatti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    provero'...
    il fatto che ho notato che quando lavo un vinile "da mercatino" con la Knosti vedo che il piu' delle volte lo sporco esterno viene via ma rimane invece lo scricchiolio(vari tic-tac ecc..)...
    quindi lo porto in un negozio di vinili usati per farlo lavare (usano una VPI modificata)..ma vedo che gli scricchiolii rimangono ugualmente....
    qundi deduco che anche le macchina ad aspirazione non fanno poi i miracoli!??!!
    ciao
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da andrea_n
    quindi lo porto in un negozio di vinili usati per farlo lavare (usano una VPI modificata)..ma vedo che gli scricchiolii rimangono ugualmente....
    qundi deduco che anche le macchina ad aspirazione non fanno poi i miracoli!??!!
    ciao
    Devi considerare che -nei dischi molto usurati- la polvere può quasi amalgamarsi nel vinile, rendendo di fatto impossibile qualsiasi tentativo di rimozione. Da tenere presente poi le impurità presenti sin dall'origine nel vinile di scarsa qualità, in particolare in quello italiano: mi è capitato a volte di ascoltare dischi S/S (perfettamente nuovi) con "toc", "pop" e cose del genere.

    In generale, la macchina di aspirazione -proprio per la sua natura- permette di estrarre un quantitativo di sporcizia molto elevato, ma non può fare miracoli neanche lei.
    In generale, tra le varie soluzioni manuali, la Knosti secondo me rimane la soluzione migliore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink Io

    ho acquistato la macchina lavadichi knosti a settembre dell'anno scorso, la sto utilizzando con il liquido della Knosti (il rivenditore mi ha detto che a questo liquido hanno cambiato la formula) e mi trovo molto soddisfatto della pulizia che il liquido riesce a fare sui miei beneamati LP. Unica cosa che dopo l'ascolto , alla puntina rimane attaccata una specie di residuo ,tipo lana, che va tolto con lo spazzolino.
    Ultima modifica di predator; 09-03-2009 alle 09:21

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Proprio per il residuo lasciato dal liquido che l'ho usato una volta sola e mai più.
    Anch'io uso il liquido R&L, comunque tra le formule fai da te si parla anche di acqua distillata , alcol isopropilico ed inibente. E' fondamentale che il liquido usato non lasci residui.
    L'unico svantaggio della Knosti è il processo di asciugatura, che richiede un'attesa dai 20 ai 30 minuti, mentre nelle macchine ad aspirazione e immediato.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    non aspira

    Ce l'ho anche io la perplessità che desta è che non aspira. Quindi ne volevo prenderne una con questa funzione perchè è importante lavare i dischi.
    Tra quelle aspiranti ci son le vpi carissime oppure la nitty gritty ad esempio. Se qualcuno ha una macchina aspirante sarebbero interessanti i commenti.
    Per eliminare le cariche a secco e anche migliorare il suono ho sentito di una pistola della Furutech (marca seria) di cui si parla un gran bene che però non risulta importata e che vendono sul sito musicdirect a 380 dollari.
    Anche qui se qualcuno ce l'ha .....

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Per eliminare le cariche a secco e anche migliorare il suono ho sentito di una pistola della Furutech
    ragazzi....non esageriamo con le fisse!!!
    non dimentichiamoci che bisogna ascoltare musica e NON l'impianto...
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    La pistolina dovrebbe essere la Milty ZeroStat se ben ricordo, io l'ho trovata sulla baia a circa 30/40 euro, sebbene lo scetticismo iniziale ho visto che funziona, ma non ti aspettare miracoli.
    Comunque una Knosti fa il suo lavoro a cui puoi aggiungere il rolling cleaner della Nagaoka.
    Anche a me era presa la scimmia per le aspiranti, ma visto il prezzo (il minimo da spendere è sui 400 euro), mi accontento di quello che ho.
    Una pratica furba è anche quella di conservare i vinili in buste antistatiche, io le uso per i vinili a cui tengo di più.
    Concordo con andrea_n comunque, ok cercare di migliorare , ma non farti assalire dalle paranoie.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    ed autocostruirla ?

    Peccato che io sono completamente negato. Ma molti che leggono questo forum magari ci riescono dovrebbe essere molto semplice a vedere il filmato e magari funziona bene come quelle vendute a 2000 euro.
    Del resto un semplice Phon da 30 euro alla tormalina lavora come il mirabolante accessorio audio revive venduto a 600.
    Se qualche volenteroso ci prova e poi comunica a tutti la "ricetta" (ingredienti e metodologia di costruzione) sarebbe una bella cosa ...

    http://www.youtube.com/watch?v=KKuG5dUg3AQ

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Peccato che io sono completamente negato. Ma molti che leggono questo forum magari ci riescono dovrebbe essere molto semplice a vedere il filmato e magari funziona bene come quelle vendute a 2000 euro.
    Del resto un semplice Phon da 30 euro alla tormalina lavora come il mirabolante accessorio audio revive venduto a 600.
    Se qualche volenteroso ci prova e poi comunica a tutti la "ricetta" (ingredienti e metodologia di costruzione) sarebbe una bella cosa ...

    http://www.youtube.com/watch?v=KKuG5dUg3AQ
    Questo tizio le vende su Ebay,e' un brasiliano con 200$ compreso spese la compri....
    penso che come materiale valga sui 30-40€...
    se trovo qualcuno che me la autocostruisce per 100€ la compro!!!
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Peccato che io sono completamente negato. Ma molti che leggono questo forum magari ci riescono dovrebbe essere molto semplice a vedere il filmato e magari funziona bene come quelle vendute a 2000 euro.
    Guarda che non si tratta di una cosa complicatissima da realizzare, basta un minimo di manualità e di pratica nei collegamenti elettrici. Se dai un'occhiata a questa guida, ho indicato la realizzazione passo dopo passo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Grazie Marlenio hai fatto veramente un bel lavoro !

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    Riprendo questa discussione anche se un po' vecchia per farvi una domanda riguardo la knosti. Come fate a pulirla dopo che avete lavato i dischi? Perché ho notato che le spazzole raccolgono parecchia polvere ed inoltre si forma anche un piccolo deposito sul fondo proprio al di sotto delle spazzole stesse.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Riff_451 Visualizza messaggio
    Riprendo questa discussione anche se un po' vecchia per farvi una domanda riguardo la knosti. Come fate a pulirla dopo che avete lavato i dischi? Perché ho notato che le spazzole raccolgono parecchia polvere ed inoltre si forma anche un piccolo deposito sul fondo proprio al di sotto delle spazzole stesse.
    Personalmente la risciacquo con acqua e poco detersivo per piatti, poi la lascio ad asciugare bene.

    Vendono anche pezzi di ricambio separati (tipo le spazzole).

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Personalmente la risciacquo con acqua e poco detersivo per piatti, poi la lascio ad asciugare bene.

    Vendono anche pezzi di ricambio separati (tipo le spazzole).
    E tra le spazzole passi qualcosa per muoverle e pulirle oppure riempi la vaschetta e basta? Ho provato a staccare le spazzole, ma non si muovevano e avevo paura che mi rimanesse in mano solo un ciuffo di setole


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •