|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Macchina lavadischi Knosty
-
05-02-2009, 09:57 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
occhio ragazzi... siamo vicini all'OT...
max996
-
05-02-2009, 10:08 #17
Tornando in tema.
Se prendo la Knosti col liquido di serie, gli aloni si formano sempre?
se si come pulire i dischi con acqua distillata?...sempre mettendola nella macchina?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2009, 10:19 #18
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
05-02-2009, 10:22 #19
Mentre con la soluzione R.L. ciò non si verifica mai?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2009, 10:29 #20
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
05-02-2009, 14:30 #21
Ricapitolando se si usa il liquido originale conviene fare un risciaquo con una soluzione fisiologica salina?
leggevo da un'altra parte che ciò conviene farlo sempre per eliminare quelle scorie residue dei liquidi pulenti che la testina ripescava.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2009, 14:35 #22
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
05-02-2009, 14:46 #23
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
) con due goccie di imbibente per pellicole fotografiche (negozi di fotografia ben forniti e che trattano prodotti per lo sviluppo in BN) allo scopo di diminuire la tensione superficiale del liquido.
Esistono comunque (su TNT audio) molte formule "artigianali" basate su alcool isopropilico, acqua distillata e pochissimo liquido imbibente sulla cui efficacia non mi pronuncio (saprà indicarti meglio qualcuno che le usa da tempo).
Il mio consiglio spassionato è quello di utilizzare da subito il liquido giusto... se cominici a trattare molti dischi il doppio passaggio fa perdere parecchio tempo.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
05-02-2009, 15:09 #24
No non ho molti dischi, vorrei solo recuperare dei 33 giri di Bowie molto rari acquistati negli anni '80.
Come mi spiegava Marlenio in pvt anche i dischi nuovi soffrono di elettrostaticità residua e lo sciaquo tende ad eliminare questa.
Quindi l'utilizzo della macchinetta sarebbe duplice.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-03-2009, 08:09 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Choedo un consiglio....
ho finito il liquido della Knosti,dovrei lavare alcuni dischi...
mi hanno suggerito questa miscela:70% acqua distillata,30% alcool etilico(quello per liquori) ed 2-3 gocce di brillantante per stoviglie...
puo' andar bene...
oppure ho un mio amico che usa 50% di acqua distillata e 50% di Vetril!!
mi dice che vengono puliti perfettamente e NON si danneggiano..
grazie
CiaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
01-03-2009, 08:47 #26
Originariamente scritto da andrea_n
-
01-03-2009, 15:34 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Marlenio
ma e' quasi impossibile trovare un detersivo per piatti che nn sia senza coloranti o profumi!!!AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
01-03-2009, 17:28 #28
Originariamente scritto da andrea_n
Il detersivo per piatti senza coloranti e profumi qualche volta l'ho visto nei supermercati, con attaccata l'etichetta "ecologico". E' completamente trasparente. In ogni caso, dato il quantitativo minimo per 1 lt di soluzione, anche quello normale (intendo prodotti come lo "Svelto") non dovrebbero creare problemi.
-
02-03-2009, 09:15 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Non sapevo che ilvetril contenesse ammoniaca....pero' vedo che molta gente lo usa per le soluzioni pulisci vinile...
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
08-03-2009, 09:10 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Marlenio
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2