Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 53 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 789

Discussione: Logitech Squeezebox

  1. #436
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Un solo commento: fan-ta-sti-co!!
    ora mi sta prendendo la scimmia .... pensate che con un dac (diciamo della fascia magic) o un ampli stereo dedicato (diciamo della fascia marantz 7007 - 8004) si possa ulteriormente migliorare?
    Posseggo uno SB3 da 2 anni oramai e se lo colleghi ad un DAC esterno la differenza è ABISSALE!

    Io lo collego all'ingresso digitale del mio cd player accuphase e non c'è storia.

    Provare per credere.

  2. #437
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da nervoteso
    qualcuno sa se sia possibile ascoltare servizi di musica on demand tipo napster o spotify in italia tramite squeezebox? per lo spotity mi pare ci sia un plugin, ma come fare a creare un account?
    Per quanto ne so non puoi perchè in Italia è bloccato.
    Ci sono dei modi ma ho paura che le regole del forum mi impediscano di spiegartelo...

  3. #438
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Qualcuno condivide un nas basato su freenas con lo SB tramite protocollo smb o upnp o sapete se è possibile farlo?

    E' necessario installare il sw logytech per condividere il nas, lo sb non si appoggia ai protocolli smb, upnp?

    Grazie.
    Ciao,
    anch'io uso freenas con lo SB.
    In realtà non devi abilitare nessun protocollo in particolare, perchè il SB usa il protocollo dello squeezeserver che è installato sul freenas.

    Devi quindi installare per forza il sw logitech, perchè il database e le funzioni di ricerca sono su questo programma.

    Inoltre devi installare lo SLIMNAS che un sw fatto da un certo Michael per rendere il sw logitech installabile su freenas.

    Spero di essere stato chiaro.

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da epifanio
    Salve,

    Esiste un modo per dare voti alle canzoni tipo itunes ?

    grazie 1000
    Che io sappia non si può dare i voti, però potrei sbagliarmi...

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Canavese
    Messaggi
    51

    Qualita audio confronto duet-touch

    Ciao ragazzi, posseggo un duet da un anno circa e sono molto soddisfatto.
    Ora ho acquistato un dac esterno di ottima qualità e vorrei godere dei file ad alta risoluzione, fino a 96 khz.
    L'uscita del duet è castrata a 48 khz, mentre quella del touch suona file fino a 96 khz.
    Conviene prendere un touch per i miglioramenti sull'uscita digitale ?

    Con il telecomando del duet (ottimo) posso gestire il touch ?

    Infine posso portare la mia libreria di flac su un hdd esterno da collegare al touch senza problemi ? Gestisce anche le funzioni di elaborazione audio (utilizzo inguz-dsp, correttore ambientale) ?
    Marcello
    --------------------------------------------------
    Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
    Exposure XXVIII, Totem Staff,
    Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595

  6. #441
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Scusate se mi intrometto, sul sito logitech non é spiegato molto bene, vorrei capire se lo squeezebox si può connettere direttamente ad un hard disk ethernet senza passare da pc.

    Ah quanto ho capito si deve passare dal server, quindi da internet e questo mi scoccia. Non voglio dipendere dalle rete internet.

    Peccato perché mi sembrava interessante...

  7. #442
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Si connette ad un hard disk USB, su cui sono presenti i file audio, e in questo caso viene avviata una versione ridotta dello SqueezeBox Server presente nel Touch.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #443
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Squeezebox "server"? Server internet?

    Come temevo allora, senza internet nada.

    Cioè i miei file se ne fanno a spasso su internet su di un server che manco so dove è! no no no, i miei file devono stare fisicamente dentro le care mura domestiche. Scusate ma ho una repulsione per tutto ciò che é cloud.

    A parte la musica, non metterei mai i miei file nelle mani di un qualsiasi server nemmeno fosse un server Apple, Microsoft e compagnia bella. Metti che ti perdono documenti importanti, metti che avviene un furto di dati sensibili, metti che per infiniti motivi uno resta senza connessione.

    Ciao files. none, non mi sconfinfera sto sistema e mai lo farà. Con tutto il rispetto per chi ci vede la nuova frontiera del computing.

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Ma dico, gli ci voleva tanto a inventare un coso del genere:



    Ho preso un immagine su google a caso, giusto per far capire il concetto.
    Un hard disk portatile da 500gb(o altro) con dentro TUTTA la musica lossless (FLAC o altro) che si incastra nella sorgente, come in foto. il concetto è molto semplice.

    Ovviamente quella nell'immagine non é una sorgente audio, manco so cos'è... mi serviva giusto per far capire il concetto, mettete al posto di quella base un oggetto tipo il Logitech Transporter, magari da posizionare sopra un comune sinto-amplificatore e collegarcelo, e il gioco è fatto.

    No dico, ci voleva tanto?

    Dovevo fare l'ingegnere informatico, avrei fatto soldi di sicuro.

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20


    Scusate la rozzezza, ma questo é più o meno quello che immagino.

    No pc needed (se non per riversare su hard disk i contenuti audio), no internet needed.

    Non é uguale al sistema iPod, qui gestirebbe tutto il dispositivo sotto l'hard disk portatile da cui accedere ai files.

    L'ipod invece nelle varie soluzioni con dock e sintoampli fa tutto il lavoro, e sicuramente lo fa peggio di un dispositivo che sarebbe dedicato.

    Un pò come se l'hard disk portatile fosse una penne usb gigante, cosa che é.

    In alternativa per non aver l'hard disk sporgente, cosa che potrebbe non piacere, fare in modo che l'hard disk portatile entri completamente dentro il dispositivo, a scomparsa. Ovviamente lateralmente e non da sopra come in foto.

    Più o meno in questo modo:


    Ma che entri completamente, sparendo alla vista.
    Ultima modifica di M4rvin; 12-10-2010 alle 13:05

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    Ho preso un immagine su google a caso, giusto per far capire il concetto.
    Un hard disk portatile da 500gb(o altro) con dentro TUTTA la musica lossless (FLAC o altro) che si incastra nella sorgente, come in foto. il concetto è molto semplice.
    Sto leggendo velocemente i post e forse mi sono perso qualche passaggio.
    Ma quello che chiedi non è proprio la funzione dello Squeez ?
    In montagna ho un impianto configurato proprio in quel modo. Niente PC niente Internet niente LAN ecc. ma solo lo Squeez, un disco USB, l'ampli e le casse.
    Dimenticavo ... qualità altissima ! Un gioiello

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Fino ad ora mi hanno fatto capire che è necessario collegarsi ad un server internet, o ho capito male io?

    Server nel senso di server internet no? Cioè il files della mia libreria vengono copiati, ospitati,ecc su di un server da qualche parte nel mondo.

    Mi sbaglio? speriamo.

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20
    Ovviamente gli esempi che ho fatto sono solo prototipi frutto della mia fantasia, mi andrebbe bene anche un semplice hard disk collegato con bel cavetto come ai vecchi tempi, col l'hard disk che fa il kamasutra intorno all'impianto!!

  14. #449
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da M4rvin
    ...gli esempi che ho fatto sono solo prototipi frutto della mia fantasia...
    Che è galoppata anche troppo!!!

    Se hai la pazienza di leggere tutto il thread puoi capire come funziona la cosa.

    Lo SqueezeBox Touch funziona in due modalità:

    1) con un hard disk USB, una chiavetta USB o una scheda SD, contenenti i file audio, collegati al suo ingresso USB o SD. In questo caso lo SqueezeBox Server, che è un semplice software su OS Linux, gira all'interno del Touch.

    2) con un personal computer o un NAS, (fai attenzione!!!) collegati all'interno della tua rete, dove risiedono i tuoi file audio e lo SqueezeBox Server che si occupa, in questo caso, dello streaming verso il Touch.

    In nessun caso i tuoi file audio risiedono su un server esterno alla tua rete.

    Leggi il Thread!
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    20

    Ok, ho capito.

    Un ultima cosa, se non gradisco connettermi in wireless posso tranquillamente connettermi via ethernet vero?

    Credo, ma forse é solo pregiudizio, che una connessione via ethernet sia da preferire per la musica, qualitativamente parlando.

    Anche per connetermi a internet dovrebbe essere meglio via filo perché più stabile, nonché sicuro aggiungerei.

    P.S.

    Dopo una attenta riflessione, scusate se oso, ma si potrebbe dire che lo squeezebox touch è un po' un ipod touch con una memoria espandibile all'infinito(hard disk sempre più capienti) e che in più legge anche i FLAC?

    Ora capisco perché è così famoso sto Squeezebox, comunque mi vergogno di aver ignorato fino ad ora l'esistenza di questo device...

    In effetti al Mediaworld non l'ho mai visto.
    Ultima modifica di M4rvin; 12-10-2010 alle 14:28


Pagina 30 di 53 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •