Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Non acquistate su ebay

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    @Arnold
    di casi come dici tu ce ne sono, purtroppo, ma con un po' di esperienza e di accortezza si "sgamano" subito.
    Comunque per "alto feedback" intendo sia un'alta percentuale di feed positivi (per principio, non ordino mai da chi ha meno del 99% di feed positivi...qualche negativo dovuto ad utenti "indegni" può sempre capitare, anche ai migliori utenti, è capitato pure a me che ho il 100% di feed positivi e centinaia di transazioni, a parte 1 negativo che ho preso per "ripicca" perché "ho osato" lamentarmi per le condizioni tutt'altro che ottimali di un oggetto... ), che un alto numero di transazioni (e per alto numero intendo alcune centinaia, se si tratta di oggetti di elettronica, e feedback come venditore, senza contare quelli da acquirente), è assurdo fidarsi di chi ha il 100% di feed positivi, ma solo poche transazioni (e magari tutte come acquirente), non dà alcuna garanzia.
    Ho sentito anch'io la notizia da te riportata (alquanto preoccupante...), ma per evitare questi problemi la "tecnica" è sempre quella..."affidarsi ad utenti affidabili" e non lasciarsi fuorviare da prezzi "da paura" proposti da utenti "neofiti" (o con feedback fasulli), che possono nascondere di tutto.
    Così, magari, non si farà mai il "colpaccio" (cioè non si riusciranno mai ad acquistare oggetti costosi a cifre "ridicole"), ma si risparmiano comunque un sacco di soldi (io mi son fatto il "reparto audio" dei miei due impianti risparmiando dal 30 al 50% circa sul prezzo di mercato...e non parlo di prezzo di listino, ma di prezzo "reale", quindi è un risparmio effettivo, non fittizio), soprattutto se si punta ad oggetti nuovi (come condizioni), ma magari non recentissimi (i due set di diffusori che mi sono preso non sono di recentissima uscita, ma di certo le casse non "vanno a male" e non diventano "obsolete" col tempo! ).
    Ultima modifica di Duke Fleed; 18-03-2008 alle 09:21

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da istvan
    è MAI postpay perchè Ebay lo vieta!! poi, qualsiasi transazione è sempre a rischio!
    Parzialmente OT, il discorso su postepay meriterebbe una trattazione a parte. Ebay lo vieta perchè sui pagamenti effettuati tramite carta ricaricabile non può lucrare nemmeno un cent, laddove paypal garantisce loro un COSPICUO rientro in termini di fees. E non crediate che paypal sia sicuro così come loro ve lo presentano, date un'occhiata qui http://www.paypalsucks.com/

    Per il resto, è ovvio che come suggerito da altri utenti occorre sempre e comunque del buon senso, verificare sempre la reputazione del venditore e diffidare di proposte palesemente mendaci è il minimo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    eBay vieta postepay perchè NON E' UN METODO DI PAGAMENTO, non è legalmente riconosciuto come tale e si presta facilmente a truffe.

    Se eBay lo avesse vietato perchè non le derivano commissioni allora perchè permette il bonifico bancario o il vaglia postale?

    Le commissioni che si pagano a Paypal sono allineate, se non inferiori a quelle che si pagano con i servizi di pagamento c/c offerti dalle banche.

    Il rischio di chargeback c'è, ma ricordiamoci che il chargeback è fatto da Visa/MasterCard/AmEx e non da Paypal.

    L'utilizzo di spedizioni tracciabili, quindi niente prioritaria, lo spedire solo all'indirizzo registrato su Paypal mettono già al riparo dal 90% delle tentate truffe.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Se eBay lo avesse vietato perchè non le derivano commissioni allora perchè permette il bonifico bancario o il vaglia postale?
    Perchè sa benissimo che sia bonifico che vaglia costano molto più di una ricarica postepay e sono ben più scomodi, quindi è verosimile che ben pochi utenti siano disposti ad utilizzarli, a differenza di postepay che è pratico, veloce ed economico e che rappresenta la vera alternativa a Paypal.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da LexTalionis
    ... sia bonifico che vaglia costano molto più di una ricarica postepay e sono ben più scomodi, ...
    Ma quando mai? Per chiunque abbia un conto on line (ed é facile che chi frequenta ebay lo abbia) mandare un bonifico é a costo zero e comodissimo. Invece con il postepay bisogna fare la fila in posta.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ma quando mai? Per chiunque abbia un conto on line (ed é facile che chi frequenta ebay lo abbia) mandare un bonifico é a costo zero e comodissimo. Invece con il postepay bisogna fare la fila in posta.
    Ma quando mai? Con postepay puoi tranquillamente ricaricare una carta online, da casa tua. E non mi risulta che chi utilizza ebay abbia sempre un conto online.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    In ogni caso c'è la commissione di 1 euro per ogni transazione, mentre Paypal per l'acquirente è gratuito, ed inoltre si è protetti nell'acquisto.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Si ma quando vendi ti spilla il 4 %,sommati al 5% di ebay,una vera ladrata!
    Paypal è di proprietà del marchio Ebay..fate due conti!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da morphiadrops
    Si ma quando vendi ti spilla il 4 %,sommati al 5% di ebay,una vera ladrata!
    Esatto, penso che gli altri utenti parlino solo dal punto di vista dell'acquirente. Che poi neanche sotto questo profilo paypal ti garantisce del tutto, trascorsi 45gg dal pagamento i soldi li perdi comunque, ed è un lasso di tempo troppo esiguo considerato che i tempi di attesa della merce sono spesso e volentieri superiori, almeno per le merci provenienti da oltreoceano (non credo sia colpa delle poste ma di certi controlli doganali assurdamente lenti).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da LexTalionis
    Ma quando mai? Con postepay puoi tranquillamente ricaricare una carta online, da casa tua.
    Si ma solamente se hai un conto Bancoposta o un'altra Postepay con all'interno la cifra necessaria per la ricarica, altrimenti devi recarti in posta e fare la fila.
    La ricarica inoltre costa sempre 1 euro. Il conto Bancoposta ha un costo mensile che io, ad esempio, non ho nel mio conto online e il bonifico mi costa zero.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da morphiadrops
    Si ma quando vendi ti spilla il 4 %,sommati al 5% di ebay,una vera ladrata!
    Paypal è di proprietà del marchio Ebay..fate due conti!
    Scusa, ma quanto credi costi lo stesso servizio fatto dalla tua Banca?

    Per la precisione le commissioni Paypal sono massimo del 3,4% + 0,35 euro fissi, e si riducono all'aumentare del fatturato fino al 1,9%.

    Il fatto che Paypal sia proprietà di eBay non vedo che c'azzecchi...

    eBay fornisce un servizio a pagamento, se stanno bene le regole ok, altrimenti si usino altri canali (e vedrete che successo di vendite...)
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    A me le regole stanno bene,ma continuo a dire che è una ladrata!
    Per caso lavori per ebay?Non capisco che gusto ci provi a difenderla cosi tanto!Io uso ebay da parecchi anni,ma non per questo devo dire:a che bello quando ebay mi prende il 5%,a che bello quando pago per le inserzioni!Che bello!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    @The Believer
    Il tuo esempio parla di offerenti che si alternano l'un l'altro, io parlavo di questo:

    Offerente A - x
    Offerente A - +5,00
    Offerente A - +10,00
    Offerente A - +0,50
    Offerente A - +20,00
    Offerente B - +10,00
    Offerente B - +5,00
    Offerente B - +30,00
    Offerente B - +25,00
    Offerente C - +12,00
    Offerente C - +8,00
    Offerente C - +34,00
    Offerente C - +69,00
    Offerente C - +0,50
    Offerente C - +2,00

    tutte a distanza di una manciata di secondi e poi si ricominciava.
    Secondo te come si chiama questa?
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    @The Believer
    Il tuo esempio parla di offerenti che si alternano l'un l'altro, io parlavo di questo:
    <cut>
    tutte a distanza di una manciata di secondi e poi si ricominciava.
    Secondo te come si chiama questa?
    Rialzo a trabocchetto

    Infatti ho premesso che poteva non essere una truffa

    @morphiadrops

    No, non lavoro per eBay, ma lo uso come canale di vendita, ed avendo anche un sito personale, so quanto costa avere visibilità, e quella data da eBay è veramente alta, quindi il costo del servizio non mi sembra eccessivo.
    Ovvio che se fosse inferiore non mi lamenterei
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    ... io parlavo di questo...
    Non c'é nulla di strano, si tratta di offerte regolarissime. Se leggi in alto sulla pagina di eBay é specificato che:
    "Vengono mostrate solo le offerte effettive (non quelle generate automaticamente fino al limite massimo impostato dall'offerente)."

    Se vedi più volte lo stesso offerente in fila significa solo che la sua offerta é stata superata da un'offerta automatica.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •