Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Non acquistate su ebay

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    7

    Non acquistate su ebay


    cari amici state attenti su ebay ad acquistare tv lcd o plasma perchè nella maggiore parte dei casi ti fregano. A me è successo ed ebay non mi ha dato una mano addirittura dopo il mio pagamento ha rimosso l'inserzione, l'utente venditore non era più registrato e a me non ha inviato nessun avvertimento. tanto ormai i prezzi sono alti e speculativi su ebay.

    enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Enzo, grazie per l'avviso, ma è meglio metterlo nella sezione OT, e non qui.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 19-03-2008 alle 07:26

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Va bè ma ormai si sa che non bisogna assolutamente utilizzarlo per acquisti che superano una certa cifra...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Scommetto che hai pagato con ricarica Postepay

    Non bisogna fare di ogni erba un fascio, su eBay, così come su internet in generale, serve molto buon senso, non si può pretendere di comprare qualcosa a meno della metà del valore di mercato, è evidente che c'è qualcosa che non va...
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Va bè ma ormai si sa che non bisogna assolutamente utilizzarlo per acquisti che superano una certa cifra...
    Ma non è vero! Leggi la mia risposta precedente
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    i problemi ci possono essere ovunque, non generalizzerei,

    certo che se come dice The Believer c'è chi si fa allettare dal prodotto

    sconto 80%.......


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    è un avvertimento un pò generico ... truffatori, in rete e non, ci sono sempre! non tutti lo sono quindi generalizzare è sbagliato! accortezza è sempre richiesta ... MAI postpay perchè Ebay lo vieta!! poi, qualsiasi transazione è sempre a rischio! io ho comprato elettronica da grandi negozi online e mi son trovato benissimo spuntando prezzi ottimi! quindi, forse non è necessario, per persone esperte, ricorrere ad ebay (dove cmq ho comprato piccole cose senza avere mai fastidi particolari) ...
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non bisogna poi dimenticare che, difatto, ebay è nato per aste su prodotti usati: una sorta di enorme mercatino globale.
    Visto il successo planetario è poi stato utilizzato ANCHE per la vendita di materiale nuovo: purtroppo l'impostazione (inserzionisti "anonimi" e non verificati) è rimasta quella di un mercatino, e non di un online store.

    Quindi... può starci del bene come del male.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    tra l'altro direi che i feedback nn sono immuni da taroccamenti ma quando sono numerosi, positivi (chiaramente), rilasciati (anche) da utenti che a loro volta hanno tanti feed, e (anche) per oggetti di un certo valore, sono garanzia di serietà del venditore.
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho acquistato su e-bay anche elettroniche importanti, ma ho sempre preferito avere un contatto telefonico col rivenditore ad un numero fisso.
    Generalmente per l'usato preferisco più il mercatino dei forum, anche se virtualmente bene o male ci conosciamo un pò tutti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sulla Baia ho acquistato un sintoampli, due kit completi di casse per HT, componenti vari per PC, etc (e questo solo per rimanere in tema "elettronica") e non solo non ho mai avuto problemi, ho pure risparmiato parecchi soldi. Basta acquistare roba nuova da "negozi" con un feedback molto elevato (alcuni di quelli da cui ho acquistato io hanno addirittura un negozio "fisico" vero e proprio, si vede che vendono le rimanenze o prodotti non più recentissimi sulla Baia per rientrare con la liquidità). Tra l'altro ho trovato spesso persone competenti e molto disponibili a consigliare (e mi hanno pure suggerito bene).
    Come detto da altri utenti, non si può generalizzare. Bisogna essere prudenti, non farsi allettare da "occasioni imperdibili" e affidarsi a venditori con serietà comprovata (altissimo numero di feedback e tutti o quasi positivi).
    Francamente, quando devo acquistare online, la cosa che mi preoccupa di più è il "maneggio" da parte del corriere durante il trasporto.
    Anch'io per l'usato in linea di massima preferisco il mercatino del forum (ho effettuato molti acquisti e vendite e sono sempre rimasto molto soddisfatto).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Comunque un mio amico recentemente è rimasto fregato nell'acquisto di un coltello di un certo valore da un venditore americano powerseller con 1000 mila feed positivi, e quindi anche questo metodo di valutazione non è sempre valido...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    No, chiaro, qualche rischio c'è sempre...bisogna aver pazienza e leggersi qualche pagina di feed anche per i venditori più accreditati...è raro, ma talvolta capita di trovare "sorprese", tipo feed positivi a dir poco polemici o tutt'altro che entusiastici e che possono mettere in guardia, anche se va detto che pure certi acquirenti sono dei "casi" che è meglio evitare.
    Alcune volte, poi, anche con la miglior buona fede da parte del venditore, può capitare che ci siano problemi per mille motivi (in primis legati alla spedizione, soprattutto se si acquista da fuori la CE), in fondo non bisogna dimenticare che si tratta di una vendita online, dove non si "vede" fisicamente la merce che si acquista (io non acquisto mai elettroniche fuori dall'Italia, fatta eccezione per la Germania e, in quel caso, solo da venditori con feed "spaventosi", in senso buono...e comunque stabilisco prima un contatto tramite messaggio per farmi un'idea della loro "predisposizione").

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Stamattina ho letto questa notizia http://www.repubblica.it/2007/11/sez...epubblica.html la quale era accompagnata da questo video http://tv.repubblica.it/home_page.ph...wtab=Copertina
    L'unica raccomandazione è di stare attenti e di controllare i feedback con il lanternino, la mia prima e unica esperienza con ebay:
    Mi hanno informato che su ebay vendevano il kit per rendere la PSP un navigatore satellitare (ancora in Italia non è disponibile), faccio una rapida ricerca e trovo un'asta dove come sempre si parte da 1€ ma la l'importo era gia arrivato a circa 150€ vado a controllare i feedback del venditore e aveva il 100% si fb positivi ma ne aveva solo 1 , poi vado a controllare i rilanci e praticamente c'erano circa una sessantina di rilanci fatti da una decina di persone, spesso gli stessi si rilanciavano da soli a distanza di pochi secondi dall'offerta precedente, infatti c'erano cinque rilanci consegutivi di X poi cinque rilanci di Y a distanza di 20-30 secondi l'uno dall'altro. Ho capito che era una truffa e non ho partecipato.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Forse era una truffa, ma i rilanci a pochi secondi uno dall'altro possono anche significare che l'utente ha fissato la sua offerta massima che non è stata superata.

    Esempio:

    Oggetto all'asta da 1 euro con incrementi minimi di 0,50

    Offerente A offre massimo 25 euro
    Offerente B offre 5 euro che diventa il prezzo attuale, ma subito dopo l'Offerente A porta la sua offerta automaticamente a 5,50
    Offerente C offre 15 euro
    Offerente A automaticamente rilancia a 15,50 e così via fino al raggiungimento dei 25 euro.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •