Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Non acquistate su ebay

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219

    @antani
    Non c'ho capito 'na s.ega!
    Comunque poco male tanto non penso di utilizzare mai ebay per i miei acquisti, anche se risparmierei.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Posizione rispettabilissima Arnold, ma sono le posizioni assolutiste che non condivido.

    Come in tutte le cose bisogna stare attenti, ma con un po di accortezza si possono fare affari interessanti.

    Il consiglio è quello di leggere bene i feedback e controllare anche cosa è stato venduto (e non comprato) dal venditore.

    Poi fate delle domande mirate, chiedete se esiste la possibilità di ritirare a mano con pagamento alla consegna. Chiedete se l'oggetto viene fatturato o scontrinato e se la garanzia è italiana o "europea".
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Paypal per l'acquirente è gratuito, ed inoltre si è protetti nell'acquisto.

    Io una volta in particolare ho subito una vera e propria truffa da parte di un noto negozio di elettronica che vende anche sulla rete a livello internazionale, dopo aver aperto una contestazione (ero nei tempi) e poi un reclamo, non ebbi risposte sensate (ovviamente neanche i miei soldi), nel senso che coprirono spudoratamente la truffa nei miei confronti per non fare il danno alla grande catena.
    Con grande rabbia dovetti rinunciare ad una battaglia legale perché l'importo non era alto quindi non mi conveniva neanche.
    Morale della favola, non direi mai che se paghi con paypal sei protetto sempre.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Acenet
    Posizione rispettabilissima Arnold, ma sono le posizioni assolutiste che non condivido.
    Il problema è che come per tutti ho timore di ciò che non conosco, siccome non mi sono mai interessato a ebay, se non perchè qualcuno mi ha detto di farci una visitina per vedere delle cose ritenute interessanti, non ne conosco i meccanismi, le procedure ed ovviamente i trucchetti, sia a favore che contrari, quindi non sentendo il bisogno di acquistare mettendo come principio assoluto quello di fare un affare dico che non mi interessa, poi chi lo sa! Ma stai sicuro che se un giorno dovessi decidere di partecipare ad un asta su ebay per l'acquisto di qualcosa che mi interessa, prima farò in modo di farmi spiegare e di capire tutto ciò che è importante sapere per non farmi fregare, cosa che peraltro già faccio per qualsiasi mio acquisto
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da Signornizza
    <cut>
    Morale della favola, non direi mai che se paghi con paypal sei protetto sempre.
    Ma avevi acquistato da eBay?

    Difficile comunque giudicare senza conoscere i dettagli, certo l'eccezione può esserci.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    No, l'ho scritto che ho comprato da un noto rivenditore online...
    Era per rispondere a chi diceva che paypal è sicuro!
    Al contrario, su ebay ho comprato e compro ancora e non ho mai avuto problemi.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    bisogna stare sempre con gli attenti..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Mah! Con Paypal mi sono sempre trovato bene, E' bastato ricorrere a loro per avere maggiore celerità nella conclusione della transazione ed un paio di volte ho avuto anche rimborsi. Nulla da eccepire in tal senso.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    giusto ieri ho comprato un JBL studio lc-2 a 181 euro, nuovo con fattura da un negozio fisico in germania. Ho pagato con bonifico estero... costo commissioni 1,25 euro.

    Su ebay si risparmia perchè lo stesso fatto che ci siano molti truffatori (e molti imprudenti che si lasciano fregare) abbassa i prezzi. Quando compri con cautela puoi ottenere grandi vantaggi.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154

    Forse non avete colto il senso nonostante credo sia scritto in modo chiaro.
    Ho solo obbiettato a chi diceva che paypal è sicuro al 100%, non è così sempre.
    Ho riportato il mio caso senza specificare il nome del negozio ne il fatto nei particolari, ma è comunque chiaro quello che ho scritto e non è la prima volta che ne scrivo quì
    Non sono stato fregato da una persona fisica, da un "truffatore" ma da una Nota catena di negozi. Ho anche scritto che il fatto è stato spudoratamente coperto da paypal e dalla cosiddetta "assistenza". Purtroppo il fatto risale a più di un anno fa e non ho più le email dell'assistenza, erano da postare, c'era da ridere riguardo le risposte, il modo e il contenuto.......
    Tendo a precisare che paypal ha avuto un comportamento di parte SOLO in quella occasione, altre volte mi è capitato di aver avuto delle controversie che paypal a risolto.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •