Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 134 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 2006
  1. #1456
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    LA MUMMIA"la tomba dell' imperatore dragone"








    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #1457
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Il ritorno di Ciccio

  3. #1458
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    s.s.

    Sto RS10 tira fuori un nero impressionante,credo che dal vivo sia ancora meglio,sbaglio?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #1459
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    direi di si visto che in questo momento stai guardando il nero che riesce a fare il tuo monitor
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #1460
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Shot secco...



    Grandezza naturale:

    Ultima modifica di Glass141; 25-02-2009 alle 19:07

  6. #1461
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ CICCIO

    Molto belli i tuoi shots!!!!!

    Si vedono meglio che nel mio (ormai arcaico ; Quasi reperto fossile) proiettore........

  7. #1462
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    Shoot secco...
    ...
    366 di base ..
    L'hai fotografato dal corridoio .... o hai un wideangle da paura

  8. #1463
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @Glass

    Anche il tuo shot mi sembra molto ben bilanciato considerando pure che è molto cotrastato...

    Aggiungo che il tuo stesso shot visto dal link "Glass Theatre" , anche se di sbiego , si vede meglio...

    Se ho capito cosa vuole dire Highlander , è più "poroso"
    Ultima modifica di Rosario; 25-02-2009 alle 15:20

  9. #1464
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    @ Glass
    un bianco così su 366 di base ? chapeau !

    lampada alta più iris aperto ?
    Ultima modifica di Marco75; 25-02-2009 alle 15:24
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #1465
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    @High

    da 4mt circa gia' nella digitale entra tutto lo schermo

    @Rosario

    Quoto... quello di sbiego è venuto meglio

    @Marco75

    Esatto
    Ultima modifica di Glass141; 25-02-2009 alle 19:09

  11. #1466
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    scala dei grigi

    Scusate. Ho visto ormai tanti screenshot e, anche se è logico non prenderli tanto sul serio per via dei tanti passaggi che l' immagine fa, mi piacciono perchè si possono apprezzare le qualità potenziali del vpr oggetto di passione. Non riesco però a "vedere" le basse luci: il mio monitor discerne correttamente la scala dei grigi da 16 a 235 dei vari dischi test ( anche il Merighi...) ma nelle immagini pubblicate vedo solo grandi chiazze nere.
    Penso che ciò sia dovuto ai passaggi dell' immagine, dallo schermo in ambiente non standard, alla fotocamera con il bilanciamento del bianco, al mio monitor. Per apprezzare la differenza, suggerisco che il primo ss, nella serie che si voglia pubblicare, sia proprio una scala dei grigi, in modo che ci si possa fasare o capire la differenza originale del punto di visione.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  12. #1467
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ci provo anch'io. RS10 & Wanted. Schermo 255cm di base.

    Tutte le impostazioni manuali.
    Olympus e420, Leica 14-150@19mm, iso100, cavalletto.


    f/6.3 - 1/1.3 s



    f/6.3 - 1 s



    f/6.3 - 2 s
    Ultima modifica di kenson; 25-02-2009 alle 23:43 Motivo: Inserito dati di scatto

  13. #1468
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    ss

    Complimenti per gli s.s. ottimi visto la dimensione dello schermo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #1469
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Grazie.

    Questi sono dal Cavaliere Oscuro. Stesse impostazioni di prima.


    f/6.3 - 1/1.3 s



    f/6.3 - 8 s



    f/6.3 - 1 s

  15. #1470
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Abbiamo un grande fotografo tra di noi....ma sono photoshoppate?
    Bellissime cmq
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 98 di 134 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •