Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Io c'ero ma.......che botta di nostalgia che mi è venuta!!!

    I tempi cambiano e ovviamente i ragazzi di oggi schifano il nostro tempo ma vorrei che resistesse solo una cosa di quei tempi: la semplicità.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Dev'essere la stagione autunnale che risveglia di colpo i ricordi nostalgici: post come quello iniziale spuntano come i funghi (è stagione, sì sì) in tutti i forum...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Noi che ascoltavamo i 33 giri con un che di sacralità
    Complimenti grandi ricordi.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Noi che c'eravamo anche prima di Goldrake e di Bim Bum Bam...
    It's a small world after all... °O°

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Credo di essere uno degli ULTIMI FORTUNATI ad aver vissuto queste "meraviglie"

    e sottolineo X FORTUNA ...IO C'ERO

    max996

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    87
    Ancora:
    -noi che giocavamo a calcio con il supertele, rigorosamente bianconero, rossonero, nerazzurro; poi venne il tango...;
    -noi che giocavamo in spiaggia con le biglie di plastica, attraverso la cui metà trasparente si vedevano le foto dei ciclisti (Moser, Merxcx), oppure con le biglie di vetro multicolore;
    -noi che le partite dell'Italia al mondiale del '78 le vedavamo dal vicino, fortunato proprietario di un televisore a colori appena acquistato;
    -noi che la psp non esisteva e l'unico gioco di calcio elettronico era quello che si giocava su un piccolo monitor della Mattel;
    -noi che la racchetta da tennis era la maxima di legno;

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65
    Bel post! Aggiungo:

    Noi che prima della partita facevamo la conta: il primo scelto era il più forte, l'ultimo il più scarso

    Noi che, senza pali e traverse, sapevamo benissimo quando la palla era entrata in gol e quando era fuori

    Noi che uscivamo in strada alle 14 e rientravamo per il filmetto del tardo pomeriggio (Furia, Happy Days, Rin Tin Tin, etc)

    Noi che avevamo i periodi di: partite con figurine panini, gare con le biglie di diverso valore (oliate, di ceramica, pallettoni, etc), cerbottane fatte con qualsiasi cosa, fionda con le camere d'aria di bici/moto, corsa con i tappi delle bibite, arco con le stecche dell'ombrello, etc

    In definitiva, molta più manualità (e pericolosità) nei giochi e tanta aria aperta. Però l'ammetto, se mi avessero dato allora una console con i giochi di oggi, probabilmente non sarei uscito da casa!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Quanta nostalgia!

    Ettore '65

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    http://www.pagine70.com/

    attenti perchè non se ne esce vivi!!!

    Ciao
    Carlo

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Noi che celo manca, celo manca
    Noi che i primi videogiochi nei bar avevano le strisce di plastica colorate sul monitor per colorare il muro di mattoncini
    Noi che Atari era mooolto meglio di Intellivision
    Noi che giocavamo con le macchinine FILOguidate

    ...'69...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da opera
    Bel post! Aggiungo:

    Noi che prima della partita facevamo la conta: il primo scelto era il più forte, l'ultimo il più scarso

    Noi che, senza pali e traverse, sapevamo benissimo quando la palla era entrata in gol e quando era fuori..
    Si SI SI

    ....
    Noi che nascondino e l'ultimo salvi tutti
    Noi che la macchina bellissima era la Giulietta e la più potente l'Alfetta
    Noi che i primi orologi al QUARZO
    ..
    Ultima modifica di QWERTY; 08-11-2007 alle 16:13

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Noi che eravamo gia' adulti quando c'era Goldrake e Mazinga


    .... mi e' sembrato l'unico "noi che" intruso tra tutti gli altri azzeccatissimi ..... oppure sono io che sono ancora piu' vecchio ..... aaazzzzzzzzzzz!!!
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Quanti ricordi...eh si...anch'io C'ERO!

    Potrei aggiungere...

    Noi che costruivavamo i modellini AIRFIX...
    Noi che giocavamo con i soldatini ATLANTIC...




    @ opera:
    da noi nella scelta dei giocatori il primo era il portiere, poi il più forte ed infine il più scarso

    Alessandro...15 gennaio 1967
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    IO che ho speso un botto per riacquistare la collezione di tutti i Topolino dal 1970 al 1978...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da icor
    Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma a casa te ne dava 2.
    Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
    Ceffoni che ahimè mancano a queste nuove generazioni completamente sbandate ed indisciplinate. Mai abusarne, ma quando ci vuole....purtroppo la nostra è stata l'ultima generazione venuta su un pò meglio.

    Peppino classe '74.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •