Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 95
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431

    Mmm... sono convinto che il Schumacher campione del mondo dei tempi migliori contro Kimi Raikkonen di sempre, senza TC... insomma... tra i due esca comunque vincitore Kimi... mentre Massa... puo' giusto star dietro al primo a guardare, per essere doppiato dopo 50 giri...

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi pare che Shumi già guidava ai tempi senza controllo trazione in gara. E questo puo' essere di MOLTO aiuto.
    Pero' è anche vero che Kimi, essendo finlandese, ha imparato ed è abituato a guidare in condizioni di scarsissima aderenza.
    Sulla carta il più svantaggiato è Massa
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Mmm teoricamente non c'era controllo di trazione elettronico... ma secondo me un qualche aiuto elettronico c'era sempre... da quando ha iniziato Schumacher... poi non so, purtroppo ero troppo piccolo per seguire il discorso, ma mi documentero'!!!

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il controllo di trazione c'è da anni e lo usava schumi come gli altri: al limite schumi era più bravo degli altri a modulare l'intervento dell'elettronica con i tastini sul volante (cosa che - a differenza della massa - faceva praticamente ad ogni curva).

    Quanto al confronto con gli altri ci vuole poco: una bella gara di kart... su pista umida.... e vinca il migliore...
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da sasadf


    Imbroglioni Inglesi, prendetevela nel




    CAMPIONI !!!!!




    Godo.


    Ecco il titolo McLaren: ...........................
    Ultima modifica di gian de bit; 11-11-2007 alle 14:11
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    schumi è un asso nel tenere la macchina in accelerazione, e modulare il tutto con il freno.in pratica nelle curve veloci o in uscita di curva, tiene giù a palla, e frena quel tanto che basta con il piede sinistro. risultato, ruote sempre in trazione, reazioni più docili dell'auto. è uno dei pochi, forse l'unico al momento, ad aver portato a certi livelli di perfezione questa tecnica, che ora tornerà più che mai utile.
    ggr

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    schumi è un asso nel tenere la macchina in accelerazione

    Ehm........... si ok, peccato pero' che shumi ora non corra piu ......
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    si ok, peccato pero' che shumi ora non corra piu .....
    Ma come collaudatore ieri ha fatto il miglior tempo dopo un anno che non toccava un auto e senza gli aiuti elettronici.....con questo non dico che oggi sarebbe sicuramente il migliore ma non credo ci vada molto lontano.

    Ciao.

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Shumi non si è ritirato perchè non era più veloce ma per altri motivi.
    Dunque non c'è da stupirsi che sia ancora una bestia !

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    come volevasi dimostrare. un alieno da pista. questo fa cose, che altri nemmeno si sognano. dopo un anno senza andare in formula uno, fa 63 giri con una macchina mai guidata prima, con tutte le sollecitazioni fisiche che una formula uno comporta, staccia tutti, e scende fresco come una rosa. bisogna ammetterlo. è nato per correre, ed è un professionista di una statura che i giovinetti rampanti della formula uno di oggi, neanche riescono a scorgere da lontano. ancora tanto di cappello.
    ggr

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Mmm... sono convinto che il Schumacher campione del mondo dei tempi migliori contro Kimi Raikkonen di sempre, senza TC... insomma... tra i due esca comunque vincitore Kimi...
    Intanto sale ancora in macchina (mai guidata) ed umilia chiunque. Ancora convinti di queste amenità ??

    Il crucco forse non era un campione di simpatia (anche se, in questo, è maturato e migliorato tantissimo alla Ferrari, per sua stessa ammissione) ma è stato campione del mondo per ben 7 volte.

    Piano con i paragoni azzardati....
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ti quoto in pieno Aragorn; per quanto mi piaccia molto Kimi, ne ha ancora da fare di chilometri per potersi confrontare con uno come Schumacher: 7 mondiali non li vinci se non sei di un altro pianeta! E benchè non potremo (purtroppo) mai appurarlo, sono certo che se avesse corso in una F1 senza elettronica, con la sensibilità di guida che ha dimostrato in questi anni, avrebbe probabilmente ottenuto risultati ancora migliori.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    La corte d'appello della Fia ha respinto il ricorso della McLaren, Raikkonen resta campione del mondo.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Anche per me Schumacher resta di un altro pianeta rispetto a Raikkonen e di due altri pianeti rispetto a Massa.
    Però Kimi son convinto che se riesce ad amalgamarsi un po' come fece il crucco nei primi anni con la squadra, possa crescere e dimostrare anche lui tutto il suo valore. Perciò tanto di cappello al kaiser, ma nessun rimpianto e nessuna nostalgia.
    Ciao, Alex


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •