|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio auto gas-gpl
-
23-10-2007, 11:59 #1
Consiglio auto gas-gpl
Salve ragazzi!
Avrei intenzione di comprarmi un'auto (la prima!) che utilizzasse energie alternative come gpl o metano.
Purtroppo non sono un esperto (non ci capisco un' 'h') e, pertanto, vorrei chiedervi dei consigli.
Sarei orientato a comprare un'auto dotata di serie del doppio serbatoio benzina/gas (gpl o metano) per non avere ingombri nel portabagagli.
Le ditte che le producono sono Chevrolet, Citroen, Fiat, Daihatsu ed altre.
So, inoltre, che è possibile aggiungere il serbatoio ad ogni macchina esistente ma qui sorgono i primi dubbi: se mi compro una macchina non bifuel dovrei fare il pieno aprendo il portabagagli? Quali sarebbero le scelte migliori in fatto di serbatoi-sistemi gpl/metano?
Io vorrei una macchina che li avesse già montati, senza problemi di portarla da tecnici vari.
A questo punto vorrei sapere se esiste una macchina di recente produzione che monta il bifuel.
Ho visto che la C3 della Citroen è stata rilasciata ad ottobre 2005, un'eternità per me che sono abituato ai veloci tempi dell'alta fedeltà (vorrei comprarmi un'auto che non diventi vecchia subito ecco).
Che cosa mi consigliate di vedere? Quali caratteristiche? L'uso della macchina sarebbe prettamente da city-car con qualche viaggetto ogni tanto.
Sarei orientato verso il gpl in quanto ci sono più distributori dislocati in Italia (sono di Roma).
Inoltre sapete consigliarmi qualche sito/forum che tratti di auto (magari espressamente di auto gpl), costi benzina/gpl ecc...?
Inoltre sapete se esistono mappe gratuite che mostrano la posizione dei distributori di gpl/metano?
Insomma tutti i consigli sono graditi in quanto, ripeto, di macchine sono un totale ignorante.
Ciao e grazie a chi mi vorrà aiutare!MyHTPC: Amd Athlon 2000+ montato su A7M266 con 512 MB RAM; Scheda video Radeon 9000;
Scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space; Loudspeakers Creative THX 550 5.1 pending.
MyPJ: Hitachi PJ-TX100
-
23-10-2007, 12:17 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 83
ciao,
un impianto gpl può essere istallato su qualsiasi genere di automobile a benzina, esistono i serbatoi toroidali che generalmente si mettono al posto della ruota di scorta.. normalmente gli istallatori fanno uscire la presa per il rifornimento accanto a quello della benzina..
ti allego comunque l'indirizzo di un forum sul quale potrai trovare tutte le risposte che cerchi,
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=119
-
23-10-2007, 13:15 #3
Grazie della risposta...
Una cosa non mi è del tutto chiara e cioè come gli installatori facciano uscire la presa del rifornimento gpl.
Che fanno tagliano la carrozzeria? Ti ripeto sono un totale ignorante di macchine quindi mi auguro che la mia domanda non ti/vi faccia sorridere...
Ciao e grazieMyHTPC: Amd Athlon 2000+ montato su A7M266 con 512 MB RAM; Scheda video Radeon 9000;
Scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space; Loudspeakers Creative THX 550 5.1 pending.
MyPJ: Hitachi PJ-TX100
-
23-10-2007, 13:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 83
no no nessun taglio,il condotto che porta il gas al serbatoio, ha "indicativamente" un diametro di 1cm. e viene posizionato in fianco al tappo benzina questo tubo è filettato e quando fai rifornimento devi avvitare l'adattatore che permette l'innesto dell'erogatore del gas..
-
23-10-2007, 17:14 #5
Informati anche sull'incentivo statale se valuti di acquistare un'auto usata e trasformarla in GPL/CH4.. mi sa che è esaurito da tempo per il 2007, ma è probabile che venga (come succede da qualche anno) riproposto anche per il 2008.
Per il resto, tutto corretto quanto ti ha già detto Bellpop.
Ciao, buona scelta.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
23-10-2007, 17:29 #6
Se vuoi installare il GPL, tieni presente che se l'auto non è custodita nel box, in inverno avrai sempre seri problemi nei primi minuti di funzionamento, obbligandoti a far funzionare l'auto a benzina finchè il motore non sarà un poco caldo. Ho avuto l'auto a gpl dall' 89 al 2004, e questo è sempre stato un grosso problema, oltre a non poter generalmente parcheggiare nelle autorimesse sotterranee...
Martino
-
23-10-2007, 18:02 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 83
seri problemi?!
con il gpl la macchina parte comunque a benzina,l'impianto commuta automaticamente l'alimentazione a gas quando il polmone (del gas) è caldo, se fa freddo magari ci mette uno o due minuti, ma dove è il problema? per quei due minuti va a benzina..
per quanto riguarda le autorimesse, per gli impianti eseguiti dopo il 2000 si può parcheggiare fino al primo piano interrato
-
24-10-2007, 07:49 #8
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
24-10-2007, 08:05 #9
Quoto JohnT, gli impianti odierni vanno una meraviglia e godono della commutazione automatica e poi...i consumi, ridicoli!
Vi dico che ho una bmw serie3 a gasolio mentre mio fratello ha la stessa auto a benzina con impianto gpl: mi sono convinto a dare in permuta la mia per prendere una bmw benzina e metterci su un impianto gpl.
E parliamo di motori benzina i cui consumi normalmente non sono bassi.
-
24-10-2007, 09:48 #10
Peugeot 406 turbo con impianto gpl (multipoint) e commutazione automatica, se la temperatura esterna scendeva sotto lo zero non c'era verso di farla andare nei primi 5 minuti, dovevo tenerla a benzina forzatamente, se invece la temperatura restava sopra lo zero mai avuto nessun problema. Per i consumi, beh, che andassi a benzina o a gpl, forte o piano, non faceva nessuna differenza, tanto percorreva sempre 7 km con un litro.
Questa è la mia esperienza, l'impianto non ha mai avuto problemi, solo questo. Per i parcheggi, beh, non sono rimasto aggiornatoMartino