|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: Foto dall'alto
-
20-07-2007, 08:46 #1
Foto dall'alto
Da ormai una vita ho un chiodo fisso (uno dei tanti
)
Vorrei fotografare la mia casa dall'alto.
Voi come fareste?
Pensavo di costruire una mini mongolfiera e legarci sotto la mia macchina fotografica ma come caspita faccio in quel caso ad inquadrare e scattare?
Ovviamente la mongo sarebbe legata ad un cavo e con il cesto grande il giusto per metterci l'apparecchiatura dentro.... non ci salirei mica io dentro!!
Lo so lo so..... il caldo gioca brutti scherzi ma tant'e'
Ciao
Mimmo
-
20-07-2007, 08:48 #2
Su GoogleEarth non si vede?
-
20-07-2007, 08:50 #3
si, si vede ma la risoluzione e' ridicola e poi non e' aggiornata.
Mimmo
-
20-07-2007, 09:04 #4
400 dollari per avere una mappa fotografica di 25km quadrati attorno a casa tua ti sembra un buon prezzo?
Costerebbe di più farsi la mongolfiera e provare tutto l'accrocco, o no?
http://www.mapmart.com
Offrono il servizio "QuickBird - 2 Foot Satellite Imagery", risoluzione di 50-60cm, minimo ordinabile 25kmq, 16$ al kmq.
-
20-07-2007, 09:06 #5
Originariamente scritto da MDL
Niente nemmeno qui? Campobasso si vede bene... casa tua non so...
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
20-07-2007, 09:13 #6
Originariamente scritto da MDL
A Bologna il fotopiano del comune è liberamente consultabile e volendo acquistabile per intero o per tavole e la risoluzione è maggiore di quella di Google Maps.
Prova a sentire se il tuo comune o la provincia avessere qualcosa di simile, anche se c'è il rischio che non siano molto aggiornati.
L'uso di un pallone o simile lo vedo molto poco praticabile per diversi motivi:
• la difficoltà a scattare, un telecomando IR ha una portata ridicola. Servirebe un temporizzatore ma solo poche fotocamere pro lo prevedono.
• la quota che potresti raggiungere sarebbe comunque limitata e dovresti usare un grandongolo per inquadrare, a casaccio, qualcosa rischiando poi prospettive distorte.
• per essere sicuro di avere la macchina perfettamente orientata in basso dovresti mettere su un sistema di sostegno basculante che peserebbe parecchio e costerebbe anche di più.
L'altra soluzione è il noleggio di un piper o simile per fare foto da una quota decente e con l'uso di un mezzo tele o tele.
Se c'è un aereoclub in zona prova ad andare a sentire.
C'è caso che qualcuno ti dia uno strappo per poco o che ci sia qualcuno che lo fa per mestiere.
Calcola bene l'ora in cui vuoi fare le foto per evitare che ombre di alberi o della stessa casa cadano in punti che vorresti ben leggibili ma, allo stesso tempo, che un'illuminazione troppo verticale appiattisca tutto.
Se conosci qualche geometra o ingegnere civile è molto probabile che sappiano indirizzarti meglio.
A volte fanno anche loro rilevamenti simili.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-07-2007, 09:15 #7
maps live riporta immagini aggiornate, nella mia zona, ad oltre 5 anni fa infatti si vede la casa del vicino e la mia ancora non c'era.
Su google invece la casa c'e' ma la risoluzione della mappa e' scadente.
@Obi
400 dollari srabbero accettabili se avessi la certezza matematica di vedere quello che voglio io.
Mimmo
-
20-07-2007, 09:18 #8
Originariamente scritto da MDL
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
20-07-2007, 10:08 #9
Infatti l'alternativa è noleggiare un fotografo su un ultraleggero.
Ma anche lì la certezza del risultato chi te la dà?
-
20-07-2007, 10:41 #10
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-07-2007, 10:48 #11
-
20-07-2007, 11:29 #12
Questa mi sembra una discussione da spostare nell'altro localo, comunque io inserirei l'autoscatto e proverei a lanciare la macchina fotografica molto in alto con una fionda.
-
20-07-2007, 11:40 #13
Originariamente scritto da antani
marsi non e' che vuoi farti noleggiare da me?
Mimmo
-
20-07-2007, 11:47 #14
Non ho un aereo ultraleggero.
Ho un amico che ne ha uno, però...
(ma tanto non hanno autorizzazione a volare sui centri abitati)
-
20-07-2007, 13:16 #15
e se facessi in supporto da mettere sotto la cesta della mongo e sotto ci monto una telecamera e la metto in play gia appena faccio decollare il tutto?
Porei in un secondo momento acquisire il video e magari becco il frame che mi piace
il caldo aumenta!!
Mimmo