Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69

Discussione: Foto dall'alto

  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    e se facessi in supporto da mettere sotto la cesta della mongo e sotto ci monto una telecamera e la metto in play gia appena faccio decollare il tutto?
    Non cosa darei per vedere il fimato della telecamera mentre riprende la tua faccia che guarda il cavo della mogolfiera spezzarsi ed allontarsi nel blu dipinto di blu
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non cosa darei per vedere il fimato della telecamera mentre riprende la tua faccia


    sai che sballo se si spezzasse il cavo

    comunque non mi arrendo!!
    Tu che conosci la rete come le tue tasche, sai dove posso trovare un costruttivo di una mongo in miniatura?

    Mimmo

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Potresti noleggiare un cestello, quello che usano gli operai dell'enel per intenderci, magari di una decina di metri. Da lì hai voglia le foto che puoi scattare.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    fossi in te, al prox compleanno regalerei un aereo radiocomandato (ma ci sono in giro anche gli elicotteri) ai figli...

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Urca!!!
    Gianni..... l'idea dell'elicottero mi piace

    Mimmo

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Poi quando ti hanno risolto il problema e hanno trovato la soluzione ideale ci togli la curiosità e ci dici che te ne fai delle foto dall'alto?!
    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    ...ci dici che te ne fai delle foto dall'alto?!
    Ciao
    La uso come desktop

    So che la cosa non e' condivisibile ma e' un regalo che prima o poi mi farò.

    Mimmo

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    l'idea dell'elicottero mi piace
    La vedo poco praticabile.
    Già fanno fatica a sostenere il proprio peso, che a guardare in rete va dal 1/2 Kg fino ad un paio.
    Dubito che possano portare anche il carico di un altro 1/2 Kg o più di una telecamera.

    Il costo poi non è dei più bassi.
    Un modello decente parte dai € 2/300 in su.

    Sò che ci sono modelli usati anche da alcuni corpi dei Vigili del Fuoco ed altre forze di sicurezza proprio per fare ispezioni a distanza, ma credo che abbiano prezzi a 4 cifre.

    Una visita in un aereoclub mi sembra ancora l'idea migliore.
    Oppure mandi tutti i disegni ed i progetti della tua casa ad un architetto o un geometra che lavori bene in 3D e ti fai fare un bel 3D ambientato ripreso dalla distanza che ti pare.

    Puoi anche dirgli in quale giorno ed ora vuoi che sia fatta la foto virtuale ed il programma ti posizionerà il sole direzione che avrebbe a quel giorno e ora.

    Imho, ti costa meno dell'elicottero.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ho un (altro) amico che di mestiere fa proprio questo: con un elicottero radiocomandato (tra l'altro in modalità "virtuale", ovvero con gli occhiali a schermo LCD, simulando come se ci fossi dentro alla guida - da sballo -) e un paio di foto-videocamere montate su supporti antivibrazioni e con giroscopio esegue scatti e filmati d'effetto per presentazioni, progetti, etc.

    Non ho idea del costo, però...



    Un elicotterino da assemblare (a parte il rischio di crash con macchina fotografica a bordo) non vibrerebbe troppo, comunque?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per 1.000 euro mi faccio sparare.. stile il cobra-cannone... e ti faccio una foto in volo...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Sì, la discussione sta diventando surreale (=da-altro-localo )

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Sì, la discussione sta diventando surreale (=da-altro-localo )
    Antani lo aveva detto

    Mimmo

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    infatti
    allora aprila di là, e vediamo cosa ne viene fuori

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Un elicotterino da assemblare (a parte il rischio di crash con macchina fotografica a bordo) non vibrerebbe troppo, comunque?
    chiedo a Moss.... vediamo cosa dice... magari con due elastici

    Mimmo

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    l'idea dell'elicottero mi piace
    Lascia perdere, Mimmo, credimi!
    Ci sono tanti, anzi troppi problemi per far fare quello che ti serve a un elicottero RC.
    Te lo dico con un po di cognizione di causa, in quanto da qualche mese a questa parte e' diventato il mio hobby preferito.
    Salvo soluzioni "professionali", tipo l'esempio di obi, puoi prendere qualsiasi elicottero medio di classe 400 (t-rex 400-450, walkera 36-60, zoom 400 ecc..) che non e' adatto per il tuo scopo.
    Anche salendo di classe avresti mooolte difficolta', raddoppiando o quadruplicando di base i costi.
    Poi c'e' il discorso dell'attrezzatura on board, io stesso ho una microvideocamera wireless di dimensioni piccolissime (non l'ho ancora provata), la piu piccola del mondo direi, ma e' un giochillo da poche decine di euro ed e' adatta a filmare piu che fotografare.

    Ma al di la' dei costi dell'eli, ti servirebbe sempre e comunque qualcuno in grado di pilotare il tutto... pilotare un elicottero RC e' una cosa talmente difficile che solo provandolo di persona capiresti cosa intendo dire.

    E' anche vero che se compri un elicottero RC puoi rimanere "fulminato" a me e' successo ... a un mio amico idem, entrambi assolutamente mai interessati a questi oggetti, da qualche mese nel tempo libero mi dedico solo all'eli, ho anche smesso di guardare i film
    E' un "mondo" bellissimo pure quello, 40 anni e non sentirli?

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •