|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: Consigli per vacanza in USA
-
17-09-2007, 23:10 #61
Originariamente scritto da GIANGI67
Dirò una eresia (forse): secondo me morire senza aver visto Grand Canyon e Monument Valley è un suicidio!Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
17-09-2007, 23:57 #62
Originariamente scritto da GIANGI67
Come da me già detto più volte, le regole che danno alle compagnie aeree la possibilità di fare (quasi) impunemente l'overbooking, lasciando a terra chi decidono loro (nessuno potrà mai sapere nè chiedere ad alcuno il perchè della scelta di altri passeggeri al proprio posto), sembrano appartenere ad un racconto di fantasy.
Inoltre ripeto ancora che - perfino avendo in mano il biglietto cartaceo ufficiale, e non un semplice codice di prenotazione - il cliente che ha prenotato e pagato da mesi un volo potrebbe tranquillamente essere lasciato a terra.
La riprotezione spesso lascia il tempo che trova.
A me è successo proprio l'altro ieri: una compagnia aerea (con la quale non volerò più) cancella senza spiegazione alcuna i suoi due unici voli del venerdì e del sabato da Boston verso l'Europa.
Decine di passeggeri arrivano in aereoporto per fare il check-in, e si vedono catapultati in un piccolo incubo: sono stati riprotetti (!) sui voli della domenica e del lunedì successivo (48 ore di distanza dal proprio volo originale).
Chi come noi ha viaggiato spesso ha potuto (con un po' di vigliacca cattiveria, lo ammetto) andare immediatamente al booth della compagnia stessa per protestare e chiedere una riprotezione più umana su voli di compagnie collegate (o partner - oggi molte compagnie sono associate tra loro). Noi siamo riusciti a tornare 24 ore dopo con un aereo di un'altra compagnia.
Ma chi è meno avvezzo ai viaggi?
Chi non spiccica nemmeno quel poco di inglese che so io?
Chi si è portato i soldi contati e non ha carte di credito per pagarsi taxi, albergo, taxi per tornare in aereoporto il giorno (o due giorni) dopo?
Tralascio ovviamente il caso in cui si abbiano impegni improrogabili (tipo il normale ritorno al lavoro, ovviamente) da onorare.
-
17-09-2007, 23:58 #63
Originariamente scritto da Barbamath
Tranquillo: tutto risolto.
A proposito, mandami un MP con quanto ti devo comunque per quanto avevi acquistato per me.
E grazie nuovamente.
-
18-09-2007, 07:11 #64
Comunque per l'overbooking qualcosa si puo' fare:oltre che prenotare e pagare il biglietto prima,farsi assegnare fila e posto a bordo gia' in agenzia di viaggi,oppure al momento della prenotazione online,e presentarsi comunque al check-in con largo anticipo.Avendo gia' un posto assegnato il rischio di overbooking sara' ridotto al minimo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-09-2007, 12:01 #65
A proposito di USA,per chi va a L.A.,consiglio di prenotare un tour VIP ai Warner Bros Studios(http://www2.warnerbros.com/vipstudiotour/).Non e' la solita ciofeca turistica tipo Universal Studios o peggio ancora Disney Studios,bensi' una reale possibilita' di assistere dal vivo alla lavorazione di alcuni film(i bambini non sono ammessi).Lo scorso anno,alla mia terza visita,fui piu' fortunato
otei assistere ad alcuni ciak di Ocean's 13 ed anche alla interessantissima lavorazione dei fondali utilizzati per il terzo capitolo dei Pirati dei Caraibi (realizzati in casa Warner,pur essendo una produzione Disney).E' stato anche possibile pranzare nella mensa degli Studios e scambiare due chiacchiere con alcuni addetti ai lavori,si scoprono cose interessantissime.Naturalmente non mi hanno permesso di scattare foto ai set attivi,ma qualcosa ho rubacchiato...:
la casa utilizzata come bar da Clint Eastwood nel finale di Million Dollar Baby:
http://img227.imageshack.us/img227/2...2006182cd1.jpg
Io e Stefy stravaccati sul set di Friends...:
http://img227.imageshack.us/img227/1...2006185gs5.jpg
Lo stesso set visto piu' ampiamente...:
http://img227.imageshack.us/my.php?i...2006187tu0.jpg
Infine il mitico parco macchine.Tanto per iniziare la Batmobile...:
http://img296.imageshack.us/my.php?i...2006193yp2.jpg
La moto di Robin...:
http://img296.imageshack.us/my.php?i...2006191sk9.jpg
In definitiva un'esperienza "vera",consigliatissima agli appassionati di cinema.Ultima modifica di GIANGI67; 18-09-2007 alle 12:05
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-09-2007, 12:18 #66
Originariamente scritto da GIANGI67
La pratica, purtroppo, potrebbe essere differente.
Esperienza personale e (visto il lavoro di mia moglie) riportata.
-
18-09-2007, 12:20 #67
Si',Obi,l'unica,oltre all'assegnazione posti,e' presentarsi molto in anticipo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-09-2007, 12:25 #68
Non voglio continuare a discuterne, ma ti assicuro che mi è capitato di restare a terra anche andando (tanto) prima al check-in, perchè con le mie gambe non entro nelle file standard e devo per forza cercare di farmi assegnare un posto sull'uscita di emergenza o simile.
Cmq non sto dicendo che siano casi frequenti.
Solo che non è garantito MAI al 100% che tu possa imbarcarti.
-
18-09-2007, 13:09 #69
Overbooking è dovuto anche perchè le compagnie di viaggio si prenotano un numero di posti ancora prima di venderli, poi nelle ultime ore annullano quelli non utilizzati...
Poi ci sono delle leggi (non sempre rispettate) in cui entro un certo tempo, se hai prenotato il biglietto, devono portarti a destinazione