Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...ti consiglierei di editare,temo che questo post non piacera' ai mod.
    azzarola, sono arrivato tardi.





  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Si, sono (siamo) ancora in USA. Dopo aver dedicato qualche giorno per riprenderci dal jet lag e le visite a parenti vari, abbiamo iniziato a fare qualche giro: a Manhattan di sera (Harlem, 5th av., Broadway, empire state building, ecc). Siamo tornati di giorno, abbiamo visitato la Cattedrale di S.Patrizio, il Rockfeller Center, abbiamo fatto un po' di shopping sulla 5th Avenue. Sabato siamo tonati in centro per visitare la statua della liberta' ed Ellis Island, ma usciti dalla subway abbbiamo trovato la pioggia, cosi' siamo andati in un ristorante messicano ed abbiamo mangiato la pietanza meno piccante che c'era.
    Oggi mi sono dedicato alla mia collezione di videogames, ho comprato un nintendo ds e 4 cartucce (usati ma in ottime condizioni) per un totale di 100 euro. Domani torneremo a Manhattan e comprero' il flash Pentax fgz 360, che qui costa la meta', pur non potendo usufruire del rimborso che spediscono a casa.
    Ho preparato 4 o 5 percorsi per vedere qualcosa di interessante a Manhattan, anzi se qualcuno ha qualche visita da suggerire e' ben accetto.
    Conto anche di andare a fare il bagno nell'oceano e di andare a vedere una partita di baseball (i Mets, visto che mio zio tifa per loro).

    Saluti,
    Barbamath.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    http://www.viaggisicuri.com/?pg=copertune
    non sembrerebbe malaccio...
    In effetti in teoria non è male. Nella pratica qui stiamo parlando di coperture a volte semplici, a volte onerose (per la compagnia), a volte complicate (da gestire).
    Andrà tutto bene se ti devono rimborsare un bagaglio da 500 euro (tutti sono in grado di farlo).
    Sarai più a rischio se e quando sosterrai spese mediche molto onerose (compagnie con meno "immagine da difendere" saranno più portate ad accampare scuse per non pagare...).
    Sarai fregato se dovrai contare (ad esempio per un rientro in Italia dall'Amazzonia con aereoambulanza) su una Centrale Operativa con notevole esperienza.

    Alla fine io opterei solo tra un paio (o al massimo 3) compagnie per una copertura per un viaggio "a rischio"... poi ognuno fa le sue scelte...

    Anche se sinceramente non conosco nei minimi dettagli la qualità del servizio offerto da TUTTE le compagnie che operano in questo settore...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    andare a vedere una partita di baseball (i Mets, visto che mio zio tifa per loro).

    Saluti,
    Barbamath.
    Ho visto una partita di baseball l'anno scorso, devo dire che non mi è dispiaciuta, molto spettacolosa e coreografica, il bello è venuto a metà del match quando hanno incominciato a battere quella dannata palla molto + spesso. STOOCK!!!
    Mi raccomando HOT DOG a volontà!!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    di sera (Harlem


    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    se qualcuno ha qualche visita da suggerire e' ben accetto.
    In ordine sparso e secondo le mie personali sensazioni al momento nella mia due giorni newyorkese nel 2003...
    - il MOMA (tra i musei è quello più "rapido" e, secondo me, gradito anche ai non appassionatissimi d'arte)
    - il cantiere del WTC (fa pensare)
    - un giro attraverso il Bronx (di giorno e magari senza bimba) ovviamente non a piedi ma in taxi (giusto per vedere com'è!)
    - con la bimba da Fao Schwartz sulla quinta strada (negozio di giocattoli da paura!)
    - ampie camminate attraverso Central Park. In particolare nella zona centrale (su Olmstead Drive) c'è una zona con una fontana, una scalinata, ecc. Lì spesso organizzano "spettacoli" improvvisati... simpatici anche se un po' "per turisti" (vedi allegato)
    - Times Square alla sera (anche di notte... se passi alle 2 c'è ancora un sacco di gente in giro!
    - hot dog mangiati "all'americana"... in piedi di fianco al baracchino...
    - camminate, camminate, camminate
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Secondo me, è molto più interessante visitare il Metropolitan Museum ma non sarà una visita rapida come per il MOMA (io per vederlo con la giusta tranquillità e per non stancarmi troppo l'ho visitato in due giorni e per me ne è valsa la pena).

    Il WTC non l'ho visitato perchè ho pensato già troppo mentre, da appassionato di borsa, non ho potuto esimermi dall'andare a vedere il toro a wall street.

    Ricordo ancora con emozione i due tramonti sull'empire state building ma soprattutto sul ponte di brooklyn: rimanere sul ponte di brooklyn mentre scende la notte a fare lo scemo con la propria moglie come quando si ha 18 anni dopo una massacrante giornata in giro per new york è un ricordo indimenticabile.

    Per il resto quoto il camminate, camminate, camminate e fatelo anche in zone non turistiche.

    Ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Ringrazio tutti quanti per i consigli.
    Negli ultimi tre gioni abbiamo fatto una full immersion a Manhattan (ormai ci muoviamo a N.Y come se ci abitassimo da sempre ).
    Mercoledi abbiamo visitato Ground Zero (che impressione arrivare con la Subway sottoterra e vedere la luce dalla voragine), poi siamo stati a Battery Park e Clinton Castle (da dove si poteva osservare in lontananza la Statua della Liberta' ed Ellis Island), quindi abbiamo percorso Wall Street ed abbiamo visto la Federall Hall e Trinity Church.
    Giovedi siamo andati a Brooklin, abbiamo percorso a piedi tutto il ponte (era una cosa che desideravo fare sin dall'eta' di 4 anni quando vedevo al Carosello la pubblicita' della gomma del ponte !!!), ci siamo rifocillati nel parco della City Hall e siamo andati al vecchio porto di N.Y. con relativa visita al PIER 17.
    Oggi e' stata la giornata piu' faticosa, abbiamo scarpinato tantissimo, abbiamo attraversato quasi tutta la downtown attraverso Chinatown (una bolgia incredibile di folla e negozietti cinesi), Little Italy (ormai solo ristoranti italiani), il quartiere di Soho (con negozi di grandi firme italiane e francesi), e Greenweech Village per poi arrivare, alternandoci tra la 6th e la 5th Avenue fino alla 28th ST. Volevo comprare il flash di cui ho gia' detto in un precedente post, ma ho trovato tutti e due i negozi prescelti da una ricerca su internet, chiusi. Il venerdi pomeriggio e il sabato sono chiusi, mentre la domenica sono aperti. Sono negozi gestiti da ebrei (a saperlo prima ci saremmo risparmiati una bella scarpinata). Ma non demordo, conto di ritornare nei prossimi giorni.

    Nel weekend ci riposeremo riprendendo il giro dai parenti, lunedi riprenderemo, tempo permettendo.

    Saluti,
    Barbamath.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Belle scarpinate.
    A me è piaciuta molto la zona di Soho e Greenwich.


    Senti, Fernando...
    ...ma se - invece delle pillole per il mal di testa - mi porti un bell'obiettivo Nikon?
    Da B&H ci sono prezzi molto interessanti.
    Naturalmente ti bonifico l'importo subito.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Per l'obiettivo mi piacerebbe molto accontentarti, non c'e' bisogno di fare il bonifico, potremmo vederci a Castelvolturno (mi fermo per due o tre giorni) per una consegna a mano. L'unico problema e' la dogana, ho paura di tirare troppo la corda ! (Se mi controllano, come faccio a giustificare un obiettivo Nikon, avendo due corpi Pentax ?)
    Comunque ho guardato sul sito del negozio che mi hai segnalato e non ho trovato prezzi cosi' vantaggiosi, almeno per i prodotti Pentax che mi interessano e di cui posso confrontare il prezzo. In piu' non e' riportato l'indirizzo, penso che vendano solo per corrispondenza.
    Io ho trovato molto convenienti due negozi di Manhattan, "Adorama" e "Tristate", che oltre a vendere online, sono aperti al pubblico.
    Cerca con google.com i loro siti e dai un'occhiata. Quale obiettivo ti interessa ?

    Una curiosita': e' piu' probabile che controllino il bagaglio a mano rispetto alle valigie o e' indifferente ?
    Secondo te l'attrezzatura fotografica e' meglio mettrela in una borsa dedicata da tenere a vista o mettere tutto in un borsone da portare come bagaglio a mano.

    Ciao,
    Fernando.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Al rientro io terrei l'attrezzatura in uno zaino a spalla.
    Stop.

    (Non che serva a qualcosa, ma tanto per.)


    Per il resto hai MP.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Martedi siamo andati a vedere la Statua della Liberta' ed Ellis Island (li ho avuto indicazioni su come cercare su internet informazione relative all'arrivo in USA di parenti immigrati negli States). Il bello e' stato che mio cugino ci ha mandato una limousine con relativo autista (rigorosamente di colore ), che ci ha portato sino a Battery Park per prendere il traghetto e poi ci ha ripresi per il ritorno.
    Mercoledi era prevista pioggia, invece e' stata una bella giornata e ci e' scappato l'ennesimo bagnetto nella piscina a casa di mio cugino.
    Oggi (giovedi), un'altro cugino ci ha portato a visitare " the Bronx Zoo", a suo dire lo zoo piu' grande degli states (chissa' come mai non ha detto del mondo, per loro "piu' grande degli USA" equivale a "piu' grande del mondo"! ). E' veramente molto bello, con la sezione africana, quella asiatica, il mondo degli uccelli, dele farfalle e quanto piu' e' possibile. E' stato molto bello per noi adulti, ma e' stata una vera goduria per la bimba, che non ne poteva piu' di grattacieli, ponti, statue e quant'altro !!!

    Ancora ci resta da visitare qualcos'altro, se il tempo ci aiuta (e' prevista pioggia nei possimi giorni), lo faremo in quest'ultima settimana ce ci resta.

    Domenica sicuramente andremo a vedere una partita di baseball (Mets).

    Saluti,
    Barbamath.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io se possibile, se in programma e se non lontana ti consiglio di andare a vedere una gara NASCAR
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    A me veramente sarebbe piaciuto tantissimo andare a laguna seca giorno 20 luglio per vedere passare Valentino & Co. al cavatappi, ma non e' stato possibile .
    Venerdi 11, causa pioggia, siamo rimasti in casa, con una rabbia che aumentava dentro ora dopo ora, oggi, sabato 12, siamo andati all'Empire State Building, siamo saliti all'86esimo piano prima, e poi al 102esimo piano e, grazie alla pioggia del giorno prima, abbiamo potuto godere di una vista eccezionale, con un cielo terso come non lo avevo mai visto a Manhattan in quest'ultimo mese.
    Poi siamo andati a vedere il Chrysler Building, il palazzo dell'ONU e la Gran Terminal Station.
    iNon sono ancora riuscito a comprare il flash, accidenti ! Ero vicino ai due negozi di cui ho gia' parlato, ma oggi e' di nuovo sabato, e sono chiusi !!!
    Riprovero' lunedi !

    Saluti,
    Barbamath.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Barbamath,pero' stare un mese negli USA e piazzarsi soltanto a New York e' un delitto.Non dico di fare il giro del paese,ma almeno andate a vedere qualcosa di vicino,direi Niagara o magari Atlantic City,oppure 4-5 giorni a Miami,per quanto in questo periodo sia di un umido insopportabile
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #45
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Hai ragione, ma i motivi che ci hanno portato a stare solo a New York per tanto tempo sono numerosi. Te ne elenco solo alcuni: la bimba di 4 anni che complica non poco gli spostamenti (avrei voluto visitare almeno Washington, ma non e' stato possibile), voler stare anche con i parenti che non vedevo da cosi' tanto tempo (mio zio ci ha fatto prolungare la permanenza a New York fino ad un mese proprio per stare un po' di piu' insieme), motivi economici (non siamo ancora pronti per sostenere un viaggio in giro per gli USA).
    Ma piu' in la', fra qualche annetto, quando la casa sara' ormai finita, torneremo in USA per girarla in lungo e in largo (il mio sogno sarebbe fare da costa a costa con la moto, e chissa' che non si riesca ad organizzare la cosa con gli amici del motoclub !).

    Comunque stare un mese a New York non e' poi cosi' tanto, almeno se la vuoi visitare per bene. Manhattan da sola richiede almeno dieci giorni, poi aggiungici un'altra settimana almeno per vedere altro di New York (che non e' solo Manhattan), qualche giro nei nimerossimi e bei parchi, qualche giretto per shopping nei vari Macy's, Fortunoff, ecc piu' qualche giorno di (necessario) riposo e vedi che un mese ci sta tutto.
    Non amo molto il "mordi e fuggi", quando e' possibile preferisco assaporare il "vivere quotidiano" dei posti che visito. Questa volta, anche per i motivi che ho detto all'inizio del post, e' stato possibile farlo e ti assicuro che tornero' in Italia piu' che soddisfatto. Magari, la prossima volta sara' un "mordi e fuggi" per viitare piu' posti (non posso certo tornare 10 o 15 volte in USA per visitare tutti i luoghi assaporando il "vivere quotidiano").

    Saluti,
    Barbamath.
    Ultima modifica di Barbamath; 12-08-2007 alle 15:41


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •