|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: Consigli per vacanza in USA
-
15-08-2007, 19:35 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Lunedi abbiamo dedicato tutta la giornata ad una lunga passeggiata dentro Central Park, con visita allo Zoo (molto piu' piccolo di quello del Bronx, ma ugualmente bello) e giro alle giostre per la bimba.
Martedi ultima visita di saluto a Manhattan, abbiamo visto il Madison Square Garden e la Pen Station, poi nel pomeriggio siamo andati a Jones Beach e abbiamo fatto il bagno nell'oceano.
Stasera, se tutto va bene, si parte.
La vacanza e' stata bella, ma c'e' una gran voglia di tornare a casa.
Saluti,
Barbamath.Ultima modifica di Barbamath; 18-08-2007 alle 11:11
-
18-08-2007, 11:20 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Siamo arrivati in talia ed e' andato (quasi) tutto bene. Il volo e' stato rinviato di un giorno, ci hanno sistemato in un bell'albergo nei pressi del JFK, ci hanno trattato bene. L'unico problema e' derivato dal fatto che, dovendo passare una notte in albergo, abbiamo tirato fuori dalle valigie, in tutta fretta, quello che poteva servirci per una notte, con il risultato che il giorno dopo, al controllo del bagalio a mano, si sono trattenuti tutte le varie cremine di mia moglie, piu' il dentifricio e le medicine che avevo preso per mia madre e per amici (Obi poi ti scrivo in MP).
La cosa che mi fa rabbia e' che poi alla dogana in Italia non ci hanno neppure preso in considerazione, se non fosse stato per l'intoppo dell'albergo sarebbe andato tutto liscio.
Qualcuno sa dirmi se e' vero che, a causa del rinvio di un giorno del volo di ritorno, abbiamo diritto ad un rimborso e in che percentuale ?
Grazie.
Saluti,
Barbamath.
-
17-09-2007, 15:17 #48
Originariamente scritto da Barbamath
Viaggio nel New England. Acquisto del piccolotto in negozio di Boston. Risparmio netto circa 1000 euro. Riportato in Italia come ti dicevo: nello zaino in spalla. Nessun problema.
-
17-09-2007, 15:26 #49
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ciao
-
17-09-2007, 17:17 #50
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
17-09-2007, 17:27 #51
Ma cosa avete capito...
Per risparmiare spazio (la scatola originale è ENORME), ho messo l'obiettivo dentro lo zaino, poi sono andato alla dogana a compilare il modulo di importazione e a pagare IVA + dazio.
-
17-09-2007, 17:32 #52
Bravo Obi,Boston e' una gran citta'.Hai seguito il percorso a piedi della linea rossa?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-09-2007, 17:33 #53
Yes.
Ho fatto un bel giro (3000km circa in auto) nei 6 stati del New England.
Belle cose da vedere (e da mangiare: aragoste a go-go a prezzi umanissimi).
-
17-09-2007, 17:34 #54
OK,ho capito che ci piacciono le stesse vacanze
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-09-2007, 19:13 #55
Originariamente scritto da obiwankenobi
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
17-09-2007, 19:57 #56
Sì, direi di sì.
Il Maine è il più esteso e il meno popolato. Inoltre ha migliaia di laghi.
Puoi andare a vedere le balene (pressochè garantito), foche, pinguini (a volte), puffin, paesaggi (boschi e laghi fino alla noia), anse, fiordi, barche, etc...
Ah.... e aragoste in quantità impressionante (da mangiare, non da vedere), a prezzi WOW!
-
17-09-2007, 21:28 #57
Fedetad,consiglierei anche il tour San Francisco-L.A.-Las Vegas-Grand Canyon.Fichissimo,ma ci vogliono comunque un paio di settimane
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-09-2007, 21:56 #58
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ottimo !! Beato te che hai osato osare !!!
Io alla fine non ho comprato nulla e alla dogana in Italia non si sono neppure accorti della mia esistenza. In compenso, come ho gia' detto, a New York, al controllo bagaglio a mano si son tenuti tutte le creme di mia moglie, il dentifricio e pure le medicine che avevo preso per te e per mia mamma (scusa se non ti ho scritto in MP come promesso).
L'aereo e' partito con un giorno di ritardo, giorno 15 ci hanno fatto fare lo stesso il chek in e si sono prese le valigie, cosi' siamo andati in albergo con il solo bagaglio a mano. In tutta fretta, con mia moglie abbiamo tirato fuori dalle valigie quello che poteva servirci per una notte e un giorno in albergo, e nella fretta, non abbiamo tenuto conto che nei borselli ci stavano pure le creme e le medicine. Comunque sapevo del divieto per le creme nel bagaglio a mano, ma la storia delle medicine che si son tenute non l'ho proprio mandata giu'.
Spero che tu abbia provveduto anche per le medicine !
Saluti,
Barbamath.
-
17-09-2007, 22:06 #59
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Ne approfitto per avere delucidazioni dai tanti forumer che hanno viaggiato moooolto piu' di me.
A New york, alla notizia della partenza con ritardo di un giorno, abbiamo chiesto se avssimo diritto ad un rimborso. La risposta e' stata la consegna di un foglio su cui non si capiva granche'. Tornato in Italia, ho chiesto in agenzia, e li' mi hanno detto di cercare la normativa CE n.261/04.
Ho controllato questa normativa e, se non ho capito male, per ritardi superiori a un certo numero di ore (ora non ricordo bene, ma il mio caso ci stava) e per voli transcontinentali superiori a 3.500km e' previsto un rimborso forfettario di 600 euro, indipendentemente dal costo del biglietto.
Ho spedito tre racc con ric. di ritorno (una per ogni titolare di biglietto) in cui chiedo tale rimborso citando la legge di cui sopra e riservandomi di chiedere eventuali altri danni per il ritardo.
E' passato poco meno di un mese e tutto tace.
Qualcuno sa dirmi se ho diritto al rimborso e come comportarmi se continuera' tutto a tacere ?
Grazie.
Saluti,
Barbamath.
-
17-09-2007, 22:11 #60
Ciao Barbamath,pur essendo stato un sacco di volte negli USA non sono a conoscenza di questa normativa.Beninteso,cio' non significa che non potrebbe esistere,ma in un mercato aereo dove e' ancora tollerata un'assurdita' come l'overbooking,mi sembra un po' strano.Cio' che sono obbligati a fornirvi in caso di un simile ritardo,sono pasti e pernottamenti,oltre alla riprotezione per mancate coincidenze.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection