|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
-
14-04-2007, 21:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Il solito rispetto all'italiana del codice della strada
Ho passato la settimana tra Nola e Frosinone per motivi di lavoro e ci sono andato in macchina. Era un po' che non scendevo sotto Firenze e mi spiace notare come lo scarso rispetto per il codice della strada aumenti al diminuire della latitudine.....Non che qui siano degli inglesi....però....Furbi che ti sorpassano regolarmente a destra in autostrada, che ti viaggiano incollati dietro e ti spingono anche quando ci sono i velox (tra l'altro molto numerosi e ben segnalati sulla A1) gente che non sembra aver capito che le righe longitudinali sono per viaggiarci ai lati e non a "cavallo", altri che ti fanno il "pendolo" dietro appena qualcuno davanti fa da tappo alla ricerca del buco dove infilarsi e "fregare" tutti quei poveri fessi che cercano in qualche modo di tenere un comportamento normale. Tra l'altro i pannelli luminosi avvertono qua e là quanti morti ci sono già stati su un certo tratto, come quello tra Roma e Napoli che certo invita a "spingere", ma evidentemente non servono da deterrente......Un altro rilievo che non posso fare a meno di fare è che gli Alonso di turno sono quasi sempre quelli a bordo delle solite tedesche tipo BMW, Audi e Mercedes......Oltre a ciò sono quelli che più usano il telefono senza auricolare o vivavoce.....cos'è: dopo aver speso tutto quel capitale nella loro macchina non hanno più qualche decina di Euro per tali accessori? Tra l'altro spesso le auto top hanno già il Bluetooth quindi si tratta solo di premere un paio di pulsanti....Pensano forse che su quei mezzi sono intoccabili, impunibili, inattaccabili da incidenti e amenità che possono accadere ai comuni mortali? Non che questo non accada qui al Nord...sia ben chiaro, però non ho potuto fare a meno di notare quanto il fenomeno sia frequente....Sono disgustato sinceramente. Per lavoro viaggio molto e vado anche in Germania e Svizzera e non vedo MAI ripeto MAI l'arroganza e prepotenza che caratterizza le nostre strade. Certo anche gli stranieri qui da noi non sono irreprensibili, però non credo sia solo il deterrente delle pene certe all'estero a fare la differenza. Forse c'è in ogni dove un dispositivo che controlla la distanza di sicurezza in Germania? Direi proprio di no! E come mai allora posso viaggiare tranquillo in sorpasso senza timore di trovarmi qualcuno incollato dietro? E nessuno ti supera a destra? E si spostano quando ti vedono arrivare? E nessuno viaggia con i retrovisori ripiegati (indice evidente che non sanno nemmeno se sono seduti nel divano di casa o al volante)? E nessuno forza i rossi (certo lì le telecamere ci sono e nessuno parla di privacy o altre st******e varie). E che dire di quelle belle famigliole che viaggiano con i piccoli in braccio sul sedile anteriore?Ah già ma la pubblicità dell'ultima novità (ivi compresi i veicoli commerciali leggeri - vero pericolo pubblico) mi ha detto che con ABS, ESP, AirBag Trik e Trak sono più sicuro che sull'Enterprise di Spaak......ma allora posso infischiarmene delle regole! E fare pure eloquenti ed educati gesti di "approvazione" a quegli sfigati che non dotati dei suddetti si devono purtroppo adeguare alle regole del traffico! Questo lato automobilisti (e non voglio dilungarmi sui TIR altre mine vaganti dei nastri d'asfalto), ma anche lato forse dell'ordine non è che vada molto meglio....Mi è capitato numerose volte vedere auto della Polizia procedere tranquilamente e non intervenire minimamente all'evidente mancatoi rispetto della distanza di sicurezza (che prevede la decurtazione di - se non erro - 5 punti).....Molto più facile e comodo stendere la rete e aspettare i polli che superano di 10 km/h il limite, che non intervenire su quella che a mio parere (ma non solo il mio) è la PRIMA causa di incidenti con conseguenze spesso nefaste. Questo ovviamente esulando da considerazioni sulle famose stragi del sabato sera che hanno peculiarità ben diverse......
SalutiPJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba
-
15-04-2007, 15:44 #2
rilassati con un giro in A4 la mattina tra Bergamo e Milano Est.
L'italia è tutta uguale.
L'estero è diverso solo perchè invece di mandarti le foto con i punti "premio" ti coorono dietro le pattuglie in moto.PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
15-04-2007, 16:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
non solo......sono sempre più convinto che è proprio una questione congenita di educazione. Gli italiani sono sempre più prepotenti ed arroganti e convinti che, disponendo di soldi le leggi possano essere lasciate alla gente comune che cerca di osservarle perchè ancora ha timore delle conseguenze. Poi sono d'accordo con te che pure l' A4 è messa bene sotto questi aspetti....
Però non vorrei esagerare dicendo che oltre il tuo post non ce ne sono stati altri.....forse perchè in un bel weekend o perchè in fondo molti di noi sono consapevoli che le cose vanno così e tutto sommato sta bene?
SalutiPJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba
-
15-04-2007, 17:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Originariamente scritto da andra
-
15-04-2007, 20:15 #5
Originariamente scritto da fvalenzi
Ti assicuro però che quando vengo su a milano (da Firenze)con la mia modesta lancia , noto le stesse identiche infrazioni. Non è una questione di nord o sud. E che questi con sti bolidi se ne infischiano delle multarelle....CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
15-04-2007, 23:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
l'ho già detto io in apertura, tuttavia non ho potuto fare a meno di notare che scendendo aumenta l'indisciplina, soprattutto tra i "piloti" delle vetture già menzionate...e così non posso fare a meno di pensare ad un equazione tipo <top car = intoccabile da leggi e pericoli> con buona pace di chi come te guida una lancia o me che guido una fiat ed altri su veicoli dello stesso tenore. Questo non scagiona gli idioti (è proprio il caso di definirli tali se non peggio) che viaggiano a 100 km/h o giù di lì in corsia centrale e che su invito a spostarsi (mediante segnalazione ottica o acustica) ti mandano prontamente a quel paese del tutto incuranti degli avvisi sui pannelli luminosi chi invitano ad occupare la corsia libera più a destra (tra l'altro si perdono punti pure per questa infrazione). Tuttavia sono molto meno pericolosi che l'altar categoria di idioti (e criminali) che, siccome il loro veicolo permette certe prestazioni hanno TUTTO il diritto a viaggiarti incollato in sorpasso (e io non vado piano, sovente sono intorno a 140 - 150 km/h) finchè non ti spostioppure ti sorpassano a destra al primo buco che si presenta....Certo in altre nazioni, specie nord Europa ti mandano a casa le foto, vorrste dimostrare che è solo quello? In Germania quando non ci sono limiti io metto giù fino in fondo, ma mi sento più sicuro che qui a 130; se parlo coi colleghi tedeschi o inglesi quando della guida qui non ne trovo uno che sia benevolo nei nostri confronti e che non sia BEN CONSAPEVOLE dei rischi che una condotta di guida come quella di molti italiani comporta. E non c'è ABS, AirBag, ESP e triketrak che tengano anche se nelle pubblicità si sbandiera il contrario e chi spende 50 k€ o più per un'auto è convinto di aver in mano un oggetto di perfezione tale che nulla di male può accadergli. Fateci caso: quando sono in giro e vedo incidenti gravi sovente sono coinvolte o piccole auto veloci (tipo Clio o 206 / 207) o auto di gamma alta. A questo punto mi viene da osservare che in USA già molti anni fa i premi assicurativi erano calcolati sulla base della frequenza di incidenti in cui era coinvolto quel dato modello....Perchè non fare così anche qui? Magari aiuterebbe almeno in parte a scoraggiare certi acquisti (o a ponderarli meglio) ....Certo si può osservare che in nord Europa le cose vanno così perchè.....Bene, quando sono andato in Brasile lo scorso anno mi dissero che la gente guida da cani....E se vi dicessi che pure lì rispetto per le distanze di sicurezza, pedoni sugli attraversamenti, rossi etc. hanno un valore superiore che da noi? E' un caso che l'Italia sia l'unico Paese dell'Unione a non essere riuscito a diminuire la mortalità sulle strade? Perchè in Regno Unito, per non parlare della Svezia sono obiettivi conseguibili? Ma perfino in Portogallo sono riusciti, sebbene con risultati meno eclatanti ad incidere su tali nefasti risultati (ed i portoghesi erano rinomati per essere pessimi guidatori). Io credo che si debba partire molto da lontano per educare i cittadini italiani; certo il discorso si allunga molto, ma come è possibile che nelle scuole assistiamo agli episodi di questi giorni recenti di genitori che malmenano o, in subordine, aggrediscono verbalmente gli insegnanti, perchè a loro (insindacabile) giudizio la nota, il brutto voto o altro non sono assolutamente giustificabili, perchè il loro pargoletto è bravo, diligente ed educato? Io ricordo solo che se "beccavo" un brutto voto o, peggio qualche insufficienza in pagella erano "volatili per diabetici" altro che mandare i miei a fare il mazzo all'insegnante responsabile di tali scarse "performances"! Ieri ho visto 20 minuti di uno dei soliti stupidi talk-show su Rai2 dove di dibatteva proprio di questo e, in particolare dell'uso dei telefonini in classe. All'osservazione di un adulto (non anziano però!) che si può sempre essere raggiunti al telefono della scuola in caso di emergenza i soliti teen-agers ribattevano che è una comodità dei nostri tempi e non vedono il motivo per rinunciarvi. Ma se anche i docenti devono farlo! Se c'è una regola va rispettata. PUNTO Se ad ogni legge si formano movimenti contrari come si fa ad educare? Se ci sono troppi velox si forma il comitato ad hoc, se ci sono troppi morti su una strada si forma il comitato ad hoc etc.....La sicurezza non si improvvisa e non può prescindere dal senso civico ed educazione della gente.....
SalutiPJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba
-
15-04-2007, 23:32 #7
Originariamente scritto da fvalenzi
-
16-04-2007, 00:08 #8
Forse i motivi, ma non solo di questo, ma di mille altre situazioni, comportamenti e inosservanza delle leggi, sono due:
- la scarsa volontà nel voler applicare le leggi; non ne servono di nuove, come solitamente si tira in ballo, basta applicare, veramente e costantemente, quelle già esistenti.
- la certezze della pena; ad esempio: quando è prevista la detenzione, questa va fatta, dal primo all'ultimo giorno, senza se e senza ma (e uscite premio).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2007, 00:16 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Originariamente scritto da nordata
Saluti
Matteo
-
16-04-2007, 09:13 #10
Purtroppo devo quotare fvalenzi.
Tornando dall'Alto Adige, un paio di annetti fa ho constatato proprio quello che dice lui, più si scendeva e più era stressante stare in autostrada.
Premetto che ho un BMW ed anche il piede pesante, ma dopo Modena ho preferito mettermi sulla destra per evitare di litigare ad ogni chilometro con novelli piloti di F1, non solo su top car, dopo Firenze poi la situazione è degenerata col calare delle tenebre.
Vivendo a Roma non posso far altro che dire che nella capitale, la prepotenza delle persone al volante sta raggiungendo livelli altissimi.
Sono però consapevole che più ci si avvicina alle grandi città e più la situazione peggiora.
Per me, sapendo che come popolo non siamo in grado di controllarci e auto gestirci, l'unica soluzione è quella che le forze dell'ordine facciano il loro dovere.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
16-04-2007, 10:50 #11
@fvalenzi
Fatti un giretto a Roma, poi ne parliamo.....
@Arnold Layne
Appunto
AleUltima modifica di alex_co_99; 16-04-2007 alle 10:56
vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
16-04-2007, 11:19 #12
Originariamente scritto da fvalenzi
Inoltre, sempre in autostrada, procedere più velocemente di chi si trova in una corsia alla nostra sinistra, senza ovviamente superare i limiti di velocità e senza cambiare corsia, non è sorpasso.
È vero che ci sono i furbi, anche se non farei distinzioni fra sopra o sotto l'Arno, ma è anche vero che la maggior parte della gente vede le corsie di destra come un insulto alla propria virilità e si piazzia in seconda o terza corsia anche se a destra c'è il deserto.
Nel periodo estivo, quando rientro dai week-end marini, mi piazzo tranquillo sulla corsia di destra mentre orde di cereboprivi viaggiano ai 20Km/H in corsia di sorpasso quando no si fermano.
Indovinate chi arriva prima?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-04-2007, 11:50 #13
Originariamente scritto da AndyStereo
La verità e che l'ipocrisia regna sovrana (come discorso generale, ...ovviamente). Si fà un bel parlare in tv di stragi del sabato sera, di norme del C.d.S puntualmente violate da automobilisti che definire indisciplinati è poco, incidenti dovuti alla folle velocità, e poi quando la Polizia piazza gli autovelox in macchina per punire chi scambia le nostre strade per una pista da formula 1, tutti ad indignarci (e a proporre ricorso al G.di Pace) perchè la Polizia tende gli agguati
.
Non andremo mai da nessuna parte.............
ciaoUltima modifica di Andrews; 16-04-2007 alle 12:01
-
16-04-2007, 12:03 #14
Originariamente scritto da Andrews
Che popolo che siamo...
-
16-04-2007, 13:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
[QUOTE=alex_co_99]@fvalenzi
Fatti un giretto a Roma, poi ne parliamo.....
Già fatto grazie....non ho bisgno di aggiungere molto, tuttavia Roma soffre di un traffico molto intenso e viabilità non proprio così ben studiata....
@ Arnold
Io ho una "volgare" Croma e pure il mio piede è pesante, ma concordo con te che tante volte è meglio mettersi a destra e lasciare passare i cerebrolesi.....Tuttavia ribadisco che non è una questione di sola velocità pura ma di percezione del pericolo in relazione alle situazioni.....non mi riferisco a te che correttamente hai detto che ti metti a destra, ma molti ripeto molti idioti pensano che tu sulla tua BMW hai un margine di sicurezza e disponi di dipositivi molto più avanzati di me sulla mia "carretta" e che quindi sarai nella classica "botte di ferro" qualunque cosa succeda sulla strada. Peccato che non sia così e che così facendo mettano a rischio la sicurezza di molti corretti utenti delle strade. Ho fatto l'esempio di BMW solo perchè tu l'hai nominata ma lo stesos dicasi per molte altre situazioni....
Pure io "sorpasso" a destra nel senso inteso da Girmi, ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di infilarmi a destra stile GP per passare quello che, saggiamente lascia un buon spazio tra sè e l'auto che precede anch'essa in sorpasso.....Quelli sono solo degli enormi idioti!
SalutiUltima modifica di fvalenzi; 16-04-2007 alle 14:27
PJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba