Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112
Risultati da 166 a 171 di 171
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Ste che bello....

    Complimenti. Il mio invece e' messo maluccio.

    Come ogni anno, sara' necessario fare l'operazione di arieggiatura e concimazione. Ci vorranno almeno 3 settimane per ridargli la luce

    Ciao

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Anche io al primo taglio del 2009.
    Superato bene l'inverno.



    Qui in primo piano alcune magagne (muschio) dove il sole non batte, ma nulla di grave...



    Considerando anche la non troppa distanza dal mare

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Ciao, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per riprendere un prato di gramignone trascurato ormai da due mesi.
    Nelle parti esposte al sole per maggior tempo è praticamente secco, 5 chiazze da 2 metri quadrati circa ciascuna su un totale di circa 100 mq, per il resto è molto lungo ma rigoglioso.
    Cosa mi consigliate di fare?
    Le parti secche le estirpo o le irrigo abbondatemente?
    Metto del concime, della torba o altro?
    Lo raso molto o poco?
    Come vedete sono un neofita del giardinaggio e del prato in particolare; grazie sin d’ora a chi vorrà aiutarmi.
    Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    perche non posti una foto?
    Vedremo di capire meglio

    Ciao

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Appena possibile posterò qualche foto.
    Intanto avrei altri due quesiti:
    estirpo le erbacce (credo in gergo si chiamino infestanti) prima della rasatura, no?
    un consiglio per un irrigatore programmabile per quattro zone, affidabile ma non costoso, che marca e quale modello?
    Grazie, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    estirpo le erbacce (credo in gergo si chiamino infestanti) prima della rasatura, no?
    assolutamente si anche perche se lasci le radici, le piante infestanti crescerebbero con maggiore velocita' rispetto al prato

    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    un consiglio per un irrigatore programmabile per quattro zone, affidabile ma non costoso, che marca e quale modello?
    Un impianto di irrigazione e' composto da:

    - Centralina
    - elettrovalvole
    - Irrigatori.

    Presumo che a te serva una centralina per la gestione delle varie zone o sbaglio?

    Fossi in te prenderei questa senza pensarci su.

    Io ne posseggo una identica pagata molto di piu semplicissima da usare, affidabile e molto completa a livello di programmazione.

    Ciao
    Mimmo


Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 289101112

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •