• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il "FILM" da vedere... e discuterne.

crisrosa

New member
Salve a tutti, scrivo per la prima volta, ma frequento il forum da tempo, volevo portare la vostra attenzione su un fatto che sta accadendo nel nostro sistema di informazione, purtroppo un film documentario vincitore dell'oscar è praticamente passato inoservato da tutti, sto parlando di "An inconvenient truth" una verità scomoda di Al Gore, lex presidente degli stati uniti :D :D , un film che andrebbe proiettato nelle scuole e fatto vedere a tutte le multinazionali del petrolio, anche se sanno benissimo cosa stanno facendo. Andatelo a vedere o compratevi il DVD sul sito. www.climatecrisis.net

Così come dovreste vedere 2 bei film come syriana e lord of war e ci metto pure visto che ci sono un sito che vi spiega il vero male dell'uomo, vi assicuro che leggendo questo sito cambierete la visione di cosa significhi il concetto, della "proprietà" dei soldi. www.signoraggio.it.

Non voglio fare politica o creare dissapori ma visto che parliamo di un documentario e bene documentarsi su tutto e parlare di come si distrugga il mondo in tutti i suoi aspetti, sia climatici, politici e finanziari.
 
crisrosa ha detto:
un film che andrebbe proiettato nelle scuole e fatto vedere a tutte le multinazionali del petrolio, anche se sanno benissimo cosa stanno facendo.

Suppongo che tu vada in giro a piedi o con il mezzo pubblico e che i tuoi bei prodottini tipo x-box e simili siano prodotti tramite macchinari alimentati da fonti di energia rinnovabili: soliti discorsi sterili :O contro le temute multinazionali di cui nessuno riesce a fare a meno, soprattutto chi ci lavora, credimi.
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica:
Rispondo in maniera che si capisca bene che non voglio fare proseliti, ho solo segnalato un film che altrimenti passerebbe troppo in sordina.
Poi ognuno è libero di comportarsi come vuole, io preferisco essere informato che rompere i c.....i a chi ti informa.
 
crisrosa ha detto:
rompere i c.....i a chi ti informa.

A parte il linguaggio non consono al forum di cui hai accettato il regolamento (l'utilizzo dei puntini come potrai immaginare servge a poco). Ti assicuro che non era mia intenzione romperTi proprio niente, ma solo rilevare le inevitabili contraddizioni ed ipocrisie di certe affermazioni.
Non interverrò oltre, onde evitare inutili polemiche.
Ciao
Luigi
 
Mi spiace, ma Lord of War è un film che va dimenticato... una prova squallida e un tentativo decisamente Hollywoodiano di fare un film che dovrebbe far pensare, ma che fa solo venir voglia di ridere.

Syriana lo trovo un gran bel film, ma non per tutti. Non mi pronuncio su quello di Al gore, perchè ancora non l'ho visto.

Un appunto... dici che non vuoi far polemica, ma l'impostazione del tuo primo post e la risposta nel secondo non depongono molto a tuo favore. ;)

Cheers
 
Solitamete chi pronuncia o scrive frasi del tipo "premetto che non voglio fare...ma..." vuol dire che il dubbio di stare facendo quello che dichiara di non voler fare c'è l'ha.

Comunque, come è già stato fatto rilevare, nel forum non si fanno discussioni politiche o che possono portare a considerazioni politiche (più o meno velate).

Oltre a tutto, questa è la sezione dedicata ai film visti in sala e opinioni su di essi; pertanto va bene il segnalarli, ma non le considerazioni che hai fatto tu.

Considero chiuso l'argomento.

Grazie e ciao.
 
crisrosa ha detto:
Salve a tutti, scrivo per la prima volta, ma frequento il forum da tempo, volevo portare la vostra attenzione su un fatto che sta accadendo nel nostro sistema di informazione, purtroppo un film documentario vincitore dell'oscar è praticamente passato inoservato da tutti, sto parlando di "An inconvenient truth" una verità scomoda di Al Gore, lex presidente degli stati uniti.

Curioso che sia stata proprio la coppia Clinton/Gore, allo scadere del secondo mandato, ad esentare i SUV dal rispetto delle normative CUNA che regolano i limiti di consumo e inquinamento di tutti i mezzi circolanti negli USA...

Fuori di polemica, ma l'ipocrisia di quel genere mi manda veramente in bestia.
 
Onestamente non so cosa rispondere, sembra che sia io quello da prendere a calci, se non vi piace questo o quel film perchè il messaggio è sbagliato ok liberi di pensarlo e scriverlo, io però rimango solo il tramite. Non sono il messia e non faccio PROSELITI, vi ho riferito alcuni dati PUNTO, e mi scuso per aver usato una parolaccia inserita in una frase "cattiva" era solo per difendermi, c'è troppa gente che punta il dito e fa più male di mille parolacce.
Comunque per rimanere in tema se ancora avete voglia di parlare in modo pacato del film, ben venga la discussione.

PS al moderatore del sito, hai usato una frase contorta per giudicarmi e mi sta bene sono di vedute larghe.
 
Scusa, caro crisrosa ma parlare di che?
1) il film non l'hai visto come del resto noi tutti;
2) mi sembra che sia stato ampiamente considerato in occasione degli oscar, per cui non vedo questo tentativo da parte delle multinazionali del petrolio di affossarlo;
3) se vuoi parlare del grave problema dell'inquinamento fallo nella sezione off-topic, ma sulla base di dati certi e, magari, proponendo qualche soluzione (che potrebbe anche essere del tipo "ho deciso d'ora in avanti vado solo a piedi o in bicicletta, compro un generatore eolico o un pannello fotovoltaico per alimentare il riscaldamento e le luci, ecc. di casa mia").
P.S.: ma dovevi iscriverti in un forum audio-video oggi, giusto per parlare dell'inquinamento? Credo che in Internet avresti potuto trovare forum molto più adeguati a discussioni come questa o a quella sul signoraggio ;) . Qui conviene parlare del tuo Televisore JVC CRT 32p40bu del tuo Sintoampli Marantz SR5200, ecc. che poi ogni tanto ci scappi qualche discussione di altro tipo succede ed é piacevole, ma iscriversi per fare proclami velatamente politici mi sembra francamente fuori luogo.
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica:
Andhaka ha detto:
Mi spiace, ma Lord of War è un film che va dimenticato... ...
Cheers


Concordo, molto meglio "Finchè c'è guerra c'è speranza" con Alberto Sordi ;) :D ... che fra l'altro mi è sembrato più che una "fonte d'ispirazione" per Lord of War ...
 
@ Fasteddie-it

Mi sembrava di essere stato chiaro circa il porre fine ad un argomento che non è permesso sul forum, evidentemente hai preferito ignorare l'invito.

Un paio di giorni di sospensione (uno per ogni infrazione commessa) ti daranno il tempo di rileggerti più accuratamente il regolamenton del forum.


@ Crisrosa

Non ho usato una frase contorta nè ti ho giudicato.

Ho semplicemente affermato che chi solitamente fa cerre premesse lo fa per scusarsi in anticipo dell'azione che sa non essere consentita, come infatti ha fatto tu.

Nessun giuddizio, ho solo avvertito che si stava infrangendo il regolamento.

Potete pure iniziare a parlare di questo film; ad esempio, nessuno ha parlato di come sia la qualità video o audio.

Su Lord Of War credo fosse già stata aperta, a suo tempo, una discussione, se ne volete tornare a parlare potete farlo in quella.

Grazie e ciao.
 
Certo che il film l'ho visto e ci mancherebbe....ma perchè insisti lascia stare e guarda il film se ne hai voglia e discutiamone, a saperlo prima OGGI mi facevo i cacchi miei e continuavo a leggerlo il forum.
Passo e chiudo.
 
CRISROSA, hai solo 4 messaggi all'attivo...come pretendevi che un tuo suggerimento fosse preso in debita considerazone. Ed ora tocca a me..
 
A questo punto dico la mia, sperando di non violare il regolamento, né di offendere qualcuno.
Trovo molto facile essere contro l'inquinamento.
Tutti siamo ambientalisti, chi é contento di respirare aria inquinata?
Il vero problema é: a cosa siamo disposti a rinunciare per combattere l'inquinamento?
Siamo disposti ad andare in giro a piedi o con il mezzo pubblico (che qui a Napoli inquina almeno come 20 automobili catalitiche) ?
Siamo disposti a rinunciare al riscaldamento nelle nostre case?
Un'attenta e valida disamina della questione la potete trovare a questo link che condivido al 100% http://www.albanesi.it/VMS/inquinamento.htm
Essere contro per principio é molto facile ed ogni tanto qualche solone tipo beppe grillo se ne esce con le sue soluzioni, che ovviamente gli fruttano consenso ed il conseguente ritorno economico, ma il problema é molto più serio e non vedo francamente facili soluzioni, a meno di una forte innovazione tecnologica che ne possa ridurre gli effetti o di una decisa rinuncia al nostro stile di vita, che credo anche a Te caro crisrosa mancherebbe tanto.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
...di una decisa rinuncia al nostro stile di vita, che credo anche a Te caro crisrosa mancherebbe tanto...

E chi ci rinuncerebbe, a parte gli hamisch (si scrive così?) o chi fa già vita da medioevo (pochi nel mondo "modernizzato"):confused:
 
Il vero problema é: a cosa siamo disposti a rinunciare per combattere l'inquinamento?

Ecco la frase giusta!!! la somma dei discorsi e tei temi affrontati nel film, *gore ci dice siamo ancora in tempo ma ancora si intende 10/15 anni non oltre, dopo la nostra scelta non sarà tale....perciò.


* Non che sia lui a dircelo, ma i moltissimi studi e le previsioni fatte, vale la regola prima di scrivere se siete pro o contro gore, di vedete il fim e poi valutate.

PS spero che la pace torni sovrana nelle risposte, non ho la forza e la voglia per arabbiarmi su certe cose, grazie mille...
 
Top