Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 104

Discussione: Leggende metropolitane

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    amplificatori di chitarra...


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ultima, ve lo giuro, tanto il contapost non aumenta.
    Le elettroniche a valvole sono le uniche che possono dare la vera Alta Fedeltà . Ciao
    per quel che riguarda la musica, ritengo che gli ampli a valvole tipo Fender TwinReverb per esempio o lo Hughes&Kettner Triumph, il Marshall e qualcun altro come il MesaBoogie, mi pare suonino decisamente meglio a valvole. La distorsione è molto più bella. Quella dei transitor fa evacuare.

    Sotto a chi tocca... avanti qualcun altro, dai...

    Ciao!

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Leggende informatiche

    1) Il Mac è costoso, più di un PC di pari configurazione HW/SW
    2) il Mac è più lento di un PC di pari configurazione
    3) Per il Mac non ci sono programmi e anche se ci fossero non ci sono i giochi e se anche ci fossero i giochi sono giochi vecchi e se anche non fossero vecchi non sono tradotti e se anche fossero tradotti…
    4) Il Mac è il PC non si "parlano"
    5) Tutti usano windows
    6) Photoshop su PC va bene quanto su Mac.
    7) Gli utenti MAC sono tutti buoni


    Reltà informatiche

    1) A pari configurazione HW un Mac ed un PC costano uguali, ma per una pari configurazione SW su PC si può solo sognare
    2) Venuto meno l'abili delle diverse architetture HW, ormai decine di test dimostrano che non solo a parità di configurazione il Mac è più veloce di un PC, ma che lo è anche con XP
    3) l'unico software che ancora non si vede su OS X… sono i virus
    4) il Mac parla la "lingua" del PC da + 15 anni, è il PC a essere un po' duro d'orecchie.
    5) Le statistiche si fanno sul venduto e non sull'installato. I Mac hanno quasi raddoppiato la loro quota di mercato negli ultimi 3/4 anni e l'installato Mac ha una longevità più che doppia rispetto ai PC, sui quali viene spesso installato un SO diverso da quello preinstallato e solo statisticamente rilevante.
    6)
    7) Verissimo, e se qualcuno dice il contrario gli spezzo le gambine

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E' ancora vero che se all'utente Mac medio, gli sposti il mouse da
    destra a sinistra della tastiera, chiama l'assistenza tecnica?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Girmi

    Esiste ETF per OS X ? (oppure Dirac, Orcad, Proteus, MultiSim, MikroC/MikroBasic o simili)

    per Luke63

    Hai dimenticato il VOX AC30 (suonato tanti anni con il suono suo e degli altri nelle orecchie).

    Però io ho citato espressamente l'Alta Fedeltà, non il campo musicale, dove conta, appunto, un particolare suono, il risultato finale, non la fedeltà; infatti dici che le valvole "distorcono" meglio e sono d'accordo.

    Bene, due nemici in un colpo solo, non male.

    Ciao

    p.s.: Girmi, sono però d'accordo con te, è una gran computer.

    p.p.s: Luke63, sono però d'accordo con te, sono dei grandissimi ampli.
    Ultima modifica di Nordata; 09-11-2006 alle 15:39
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Dimenticavo questa:

    I miei nuovi cavi di potenza, hanno un suono piu arioso, piu analitico, piu dettagliato, piu...................


    Ciao
    Mimmo

  6. #36
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    per Girmi

    Esiste ETF per OS X ? (oppure Dirac, Orcad, Proteus, Mikroc/Basic o simili)
    Certamente, basta installare Windows
    (se è roba per Windows).

    Oltre a questo su PC:
    esiste la possibilità di far girare simultaneamente: OS X; Win XP, Linux, Win 2000, Win '98, Win 3.1, DOS , ecc…
    esiste la possibilità di fare il "Copia" in uno di questi OS e "Incolla" in un altro OS?
    esiste Garage Band?
    esiste iLife?
    esiste SpotLight?
    esiste Exposé?
    esiste la possibilità di stampare e gestire i PDF da sistema?
    esiste il redraw postscript dello schermo?
    esiste la possibilità di usare più utenti attivi contemporaneamente?
    esistono i privilegi?
    esiste un sistema di gestione del colore su PC?
    esiste la possibilità di gestire più profili colore per diversi display contemporaneamente?
    esiste la possibilità di mettere in stand-by un PC da telecomando ed aver un wake up in pochi secondi?

    ma soprattutto, tutto questo è di serie e compreso nel prezzo di un PC?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Certamente, basta installare Windows
    Questo si chiama barare, avevo specificato OS X.

    Però è da quando ho scoperto questa possibilità sul MacMini di un amico che ci sto facendo un pensiero.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ]Però è da quando ho scoperto questa possibilità sul MacMini di un amico che ci sto facendo un pensiero.
    E vai!!!
    Ti aspetto nel thread sul Mini

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Bello...

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [ per Luke63 Hai dimenticato il VOX AC30 (suonato tanti anni con il suono suo e degli altri nelle orecchie).
    Bello!... suono alla Beatles, vero? Ma lo hai ancora?

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [Però io ho citato espressamente l'Alta Fedeltà, non il campo musicale, dove conta, appunto, un particolare suono, il risultato finale, non la fedeltà; infatti dici che le valvole "distorcono" meglio e sono d'accordo..
    Hai ragione... ma nell'HiFi ci metto anche la musica suonata. Suonare con un ampli da 200 euro non ti da le stesse sensazioni che te ne può dare uno da 1000 o giù di li, uno come quelli da me citati.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Bene, due nemici in un colpo solo, non male. ..
    Ma quale nemico... vai tranquillo.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    p.p.s: Luke63, sono però d'accordo con te, sono dei grandissimi ampli.
    Lo credo bene. Io suonavo col Twin Reverb di un mio amico. Poi l'ha venduto ho suonato anche con un Marshall, ma sinceramente non mi piace più di tanto. Vorrei prendermi lo Hughes&Kettner Triumph, ma costa l'ira di Dio e poi cosa ci farei, visto che non suono più in gruppo ora come ora?

    Ciao!

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Riguardo ai Mac...

    ... la leggenda metropolitana è:


    che non s'impallano mai...

    S'IMPALLANO, S'IMPALLANO !!!

    Pure col Mac succede.
    Girmi, non dirmi di no e soprattutto che non t'è mai capitato.

    Ciao!

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mi
    Messaggi
    65
    Una delle mie preferite rimane quella della supplente di matematica che...
    ok ok...non e' più una leggenda metropolitana...

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Girmi, non dirmi di no e soprattutto che non t'è mai capitato.
    Le mie macchine da lavoro sono sempre abbastanza pulite, proprio per evitare casini.

    Dal 10.3 in avanti non ricordo che mi si sia mai piantato un Mac.
    Che si chiuda un applicazione sì, che si frizzy anche il Finder sì, ma niente che non si possa sistemare, nella peggiore delle ipotesi con un "kill application" da remoto.

    L'unico che ogni tanto si pianta davvero è un iMac che uso come print server e dove sperimento di tutto (OS nuovi, aggiornamenti, beta versions, ecc…) prima di installare sulle worktations.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tornando più in tema, un'altra leggenda che era circolata anni fa, al tempo dei primi autovelox, raccomandava di appendere al lunotto posteriore un CD da masterizzare o di quelli bruciati e la foto sarebbe risultata inutilizzabile.

    Sempre sul tema autovelox, un'altra diceria suggeriva di spruzzare sulla targa posteriore una mano di lacca per capelli perchè così "si accecava il flash".


    Ancora oggi si vede qualcuno con un CD appeso .

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-11-2006 alle 12:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    ne ho visto uno qualche settimana fa

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da Flavio7
    Una delle mie preferite rimane quella della supplente di matematica che...
    ok ok...non e' più una leggenda metropolitana...

    anche quella dei cd è mitica, se ne vedono ancora in giro.
    E quella dei cellulari nokia che avvisano dell'autovelox, se si digita un particolare codice???
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •