|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: E' possibile?
-
30-10-2006, 23:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 0
E' possibile?
Salve io ho una vecchia cassa amplificata che usava mio padre ai suoi tempi..... lui la usava per suonare il basso.
Praticamente io ora vorrei collegarla al mio mixer è possibile?
Ho controllato dietro la cassa e come input ha l' entrata per un jack come quello delle cuffie.
Vi ringrazio fatemi sapere.
-
30-10-2006, 23:13 #2
Benvenuto nel forum.
Però, con il tuo primo post dei riuscito ad infrangere in un colpo solo un paio di regole del regolamento.
Alle discussioni bisogna dare un titolo esplicativo del contenuto delle stessa, che deve essere inserita in una sezione attinente l'argomento trattato.
Il tuo titolo non spiega alcunchè e, poichè parli di un diffusore e relativo collegamento, la sezione più adatta era quella che tratta tali componenti o, nel dubbio, quella generale.
Discussione spostata in OT.
Per quanto riguarda la tua domanda, la risposta è sì, se come dici la stessa è amplificata; non ne vedo però l'uso in campo Hi-Fi o HT.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-10-2006, 23:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 0
Chiedo scusa innanzitutto per aver infranto le regole del forum ma il fatto è che sono completamente ignorante in materia
Grazie nordata per la risposta.
-
31-10-2006, 00:08 #4
Prego.
Però non si tratta di essere ignorante in materia, basta leggersi il regolamento cliccando sull'omoninma voce in alto a sinistra nella colonna gialla.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).