Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 97 di 97

Discussione: Svilimento nel forum !

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    L'ha aperta in una sezione che non c'entrava una mazza e per la vergogna si è autososospeso dal forum a tempo indeterminato dopo un solo messaggio...
    Mi hai fatto sbellicare

    Tanto per aggiungere un discorso che ha a che fare con occhi, travi
    e pagliuzze, se anche i (più o meno) senior si sforzassero per tenere
    i thread on topic, forse il tutto risulterebbe più leggibile.
    (ovvio che non significa far diventare il forum una succursale delle
    SS )

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ritornando in full topic, ma il vero svilimento non sono 93 messaggi in questa discussione??????
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    A mio avviso il forum si potrebbe migliorare con un po' di buona volontà da parte di chi apre nuove discussioni su dei nuovi prodotti, ad es. come fanno qui
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29808936
    si eviterebbero quantomeno le ripetizioni delle domande più
    ovvie, magari aggiornando il primo messaggio man mano che
    dal thread nascono elementi degni di nota sul prodotto.
    Che ne pensate?
    Ciao Uke

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    OH !UKE, mi hai rubato le parole di bocca!!!

    Chi si gloria e si bea di aprire il thread pomposo con la dicitura "OFFICIAL THREAD" si assume di conseguenza anche l'onere di tenere a posto lo stesso thread: ergo, lo apre, si prende due o tre post per i futuri allargamenti, e man mano che il 3d si sviluppa fa una raccolta delle FAQ e dei membri associati felici possessori dell'oggettino.
    Con le faq si supera il primo scoglio, con l'elenco si va a chiedere info + precise ai possessori senza appesantire il Thread.

    Questo però non può essere imposto, ma sta al buon cuore ed alla buona volontà dei semplici utenti...

    Io col JBL CLUB...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    A mio tempo.. quello sul 700, ancora più lungo, me lo sono letto un po' per volta...
    E si vede come ti sei ridotto










    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    L'idea delle FAQ è sicuramente una buona idea, non lo nego, il primo scoglio però è dato da chi la possa fare, chi cioè abbia il tempo, la voglia, la competenza ed anche una certa predisposizione a scrivere con fini divulgativi.

    Trovato il volontario si inserisce la FAQ all'inizio della sezione interessata (molti argomenti però sono "trasversali" o universali) e viviamo felici e contenti.

    Penso proprio di no, purtroppo la realtà credo sia un'altra.

    Esempio pratico, da tempo ho inserito in rilievo all'inizio della sezione DYI un mini tutorial che tratta l'argomento delle tipologie dei segnali video e loro collegamento e conversione (test: tutti quelli che sono intervenuti sino ad ora lo sanno ?).

    Le solite cose del tipo RGB su VGA, HDMI su VideoComposito e simili.

    Bene, le domande su "come faccio a a fare un cavo che converta da RGB a Component" sono tranquillamente continuate (e continuano).

    Se uno non ha voglia di leggere o fare una (ri)cerca non ci sono Santi che tengano: farà la sua domanda, che è tanto più semplice, e via.

    Altro punto: è vero, molte discussioni sono molto lunghe, ma provate a togliere dalle stesse tutti gli interventi che c'entrano poco o nulla, volgarmente detti OT, magari le discussioni stesse si accorciano, a volte anche di molto e diventano più leggibili.

    Questo non vuol dire far diventare il forum una cosa noiosa, troppo seria, le battute si possono benissimo fare, servono a far rilassare la mente, ma dopo la battuta, nello stesso post, ci starebbe bene l'intervento pertinente.

    Pare invece che per molti sia più carino fare l'OT, cui segue un altro OT, ecc.

    Provate a guardare in questa stessa discussione quanti sono gli interventi che non hanno nulla a che fare con la stessa.

    Altro punto: l'ammissione al forum, penso siate tutti d'accordo sul fatto che non debba essere a numero chiuso o che l'ammissione debba essere vincolata ad un "esame"; a volte questo dell'esame è un punto che viene ritirato in ballo.

    Chi farebbe l'esame ? Forse sarebbe una serie di domande predisposte a cui rispondere.

    Ma su quale argomento ? Se a una persona interessa solo l'Hi-Fi stereo, magari di alto livello, è giustificato che non sappia nulla su segnale progressivo, Y-Pr-Pb o cose simili; viceversa un fanatico di HTPC non è detto che sappia molto di regolazione di antiskating.

    Domande generiche ? Bene, a che livello ? Magari di varia complessità: se sai rispondere su cosa sia l'Impedenza di un altoparlante accedi solo alla Sezione Generale, se sai rispondere a perchè si deve usare il rumore rosa invece di quello bianco per visualizzare la risposta in frequenza tramite filtri a terzi di ottava accedi a tutte le sezioni.

    Non è sicuramente la strada.

    Credo che la risposta sia nella buona volontà di chi si accosta al forum e nella buona volontà di chi è già iscritto, magari da lunga data, di aiutare chi fa una domanda, magari banale.

    Purtroppo, come è stato già messo in evidenza, vi sono persone che, da un lato, ignorano qualsiasi regola e pretendono una risposta, tutta e subito, dall'altra persone che trattano chi fa la domanda banale come qualcuno non degno di stare nel forum, quando non arrivano a prenderlo, più o meno apertamente, in giro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •