|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
-
13-09-2006, 17:01 #31
Originariamente scritto da antani
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
13-09-2006, 17:59 #32
Classe 1966 (C@@..o sono 40..),
Mi riconosco in tutto quanto
Devo dire che ho un po' di nostalgia, ma devo altrettanto riconoscere che anche oggi mi trovo bene, non so' se tornerei indietro...
Però, ai miei figli, un paio di mesi nel 70/75 ce li farei fare proprio volentieri, senza videogiochi, cellulari, impianti HT ecc. ecc., tanto per rendersi conto che è possibile vivere anche senza (forse....)
CiaoUn pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !
-
13-09-2006, 21:26 #33
Nei palazzi dopo abitavo io nei primi anni '70, nella periferia di Roma, eravamo nugoli di ragazzini, le folte schiere del baby-boom. Giocavamo tutti sotto casa inventandoci ogni giorno giochi diversi ed a 8-9 anni andavamo tranquillamente in bici per strada, fuori dalla vista dei genitori. Giocavamo persino al calcio in strada, quando passava un'auto si avvisavano i compagni: "Macchina!!". Ci scansavamo tutti per far passare quel disturbatore e poi riprendevamo il gioco nello stesso punto nel quale lo avevamo interrotto.
Adesso la strada è ridotta ad un vicolo, stretta com'è da due muri di auto parcheggiate. Di bambini nemmeno l'ombra e gli spazi sotto casa dove giocavamo sono ora aree di parcheggio per gli scooter.
Non mi sembra un bel progresso e se potessi tornare bambino risceglierei quegli anni per poter trascorrere l'infanzia piuttosto che quelli attuali.
Ciao, Marcello.
-
14-09-2006, 11:26 #34
Classe 1965, e anche io "mi ci ritrovo", un pò di nostalgia non fa poi male.
Una cosa la voglio però dire, ai miei/nostri tempi non esistevano i condizionatori, e a qualcuno verrebbe da rispondere che faceva meno caldo, ma io mi ricordo che semplicemente si dormiva con le finestre spalancate, oggi forse sarebbe un tantino improvvido.
Ciao ciao vecchietti.
-
14-09-2006, 11:34 #35
Condizionatori? A casa mia è entrato nel 2004...con un anno di ritardo.
Quando eravamo tutti e 5 + cane di taglia medio/grande...macchina 128, ventilatore con 2 bocchette solo davanti, bagagli dappertutto e via...400km Cinisello Beach-Trieste...ora appena hai un bambino la monovolume/SUV/megastatiowagon se non l'hai...sei spacciato.
Mi ricordo ancora quando mia madre con il Cinquino veniva a prendere me alle elementari, poi passava a ritirare mio fratello e altri 2 suoi compagni alle superiori (abbiamo 8 anni di differenza)...tutti con cartelle, squadre ecc ecc
Ehhh che bei tempi
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
14-09-2006, 11:36 #36
Enrider, che ne vuoi sapere tu di quegli anni, sei nato ben 12 giorni dopo di me...
A parte gli scherzi: io so solo che i bambini mi stupiscono sempre perchè non soffrono nè il caldo nè il freddo... mia nipote di 7 anni a luglio con 38 gradi avrebbe voluto farmi giocare con lei ad oltranza ma io avevo la lingua per terra.... e quando invece il mare è a 20 gradi gli unici che entrano ed escono dall'acqua sono i bambini...
Mi viene da pensare che pure noi da bambinio soffrivamo meno il caldo... quanto alle finestre spalancate come darti torto?Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =