|
|
Risultati da 91 a 105 di 143
Discussione: Il mondo Apple (Mac) Chiarimenti
-
25-10-2006, 18:30 #91
i vantaggi del Mac rispetto al PC?
cliccate sul link sottostante.
Buona visione.
http://www.apple.com/getamac/ads/
Ciao!Ultima modifica di Luke63; 25-10-2006 alle 19:58
-
26-10-2006, 10:56 #92
x Girmi
Poi ti spiego come reindirizzare la memoria virtuale sul volume swap separato.
Se i Divx scattano con OS X sbagli sicuramente qualcosa.
Installa tutti i driver cho indicato nella discussione sul Mac Mini.
Scusa ma su molte cose non so dove mettere le mani ad esempio, mi potresti aiutare per la stampante ?
Ti spiego il problema: ho installato la mia inkjet Epson R200 che stampa anche su CD/DVD Printable, ho scaricato dal sito i driver per Mac Intel e li ho installati, poi ho installato il software Epson per la stampa su CD/DVD ma quando provo a stampare la stampante mi sputa fuori il CD e si incasina, inizia a lampeggiare tutto... (sotto Win funziona bene) su carta tutto OK
Tra l'altro non riesco a settare la stampante, su Win ho sempre la possibilità di settare la qualità di stampa (Bozza, Fotografica, Testo etc) qui non ne cavo piede. Ho paura che il driver sia installato male.....
P.S. (La Epson fa schifo come assistenza Driver) ma questo è un'altro paio di maniche...
Ti sono grato se mi aiuti, se hai tempo naturalmente
Ciao
Pier PaoloAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
26-10-2006, 12:02 #93
Originariamente scritto da nuvolalfa
Comunque leggi questo thread, dove ho già risposto ad un quesito simile.
Se non basta è meglio se ti iscrivi e continuiamo di là.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-10-2006, 13:21 #94
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da nuvolalfa
Io ci sono stato alla maddalena e mi è piaciuto molto soprattutto le isole vicine come Spargi, Budelli, Caprera, veramente molto belle, l'unica cosa che non ho digerito è la base degli yankee, un vero scempio e insulto alla natura e all'intelligenza dell'essere umano.....yankee gooo homeeeeee!!!!!!!!!!!!
Perchè dici che palle il posto???
-
26-10-2006, 14:37 #95
dove?
Originariamente scritto da nuvolalfa
Comunque in Inglese sono spassosissimi!
-
26-10-2006, 17:32 #96Ciao, Pier Paolo... dove li trovo in Italiano?
Comunque in Inglese sono spassosissimi!
http://www.apple.com/it/getamac/Amplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
26-10-2006, 17:36 #97O.T.
Io ci sono stato alla maddalena e mi è piaciuto molto soprattutto le isole vicine come Spargi, Budelli, Caprera, veramente molto belle, l'unica cosa che non ho digerito è la base degli yankee, un vero scempio e insulto alla natura e all'intelligenza dell'essere umano.....yankee gooo homeeeeee!!!!!!!!!!!!
Perchè dici che palle il posto???
E' vero comunque che in un posto come quello ci vedrei tutto tranne che la base NATO...
Dico che palle perchè gli "indigeni" sono la razza più associale che abbia mai conosciuto e lo dico io che sono un piccolo orso....
insomma poco divertimentoAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
26-10-2006, 17:38 #98Qui rischiamo di andare un po' fuori tema.
Comunque leggi questo thread, dove ho già risposto ad un quesito simile.
Se non basta è meglio se ti iscrivi e continuiamo di là.
Sono già iscritto al forum anche se non vedrai molti messagi miei, più che altro leggo molto....
Ora vedo e poi ti faccio sapere.....
Cia e grazieAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-10-2006, 09:57 #99
Ho risolto, c'erano delle impostazioni che non vedevo, comunque devo capire meglio come funzionano sti driver della stampante perchè è tutto diverso da windows...
Per le spiegazioni che mi accennavi fammi sapere se vuoi che apra un post nell'altro forum e in che sezione...
Penso che la prossima settimana reinstallerò tutto...
Ciao
Pier PaoloAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-10-2006, 11:29 #100
Originariamente scritto da nuvolalfa
Quando avrai preso grande confidenza con OS X, se vuoi te lo spiego, mandami una mail o un mp.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-10-2006, 15:17 #101Se ti riferisci all'abilitazione del Super Administrator, è l'unico modo in cui è possibile fare casini sul Mac e nell'uso comune non serve a niente.
Quando avrai preso grande confidenza con OS X, se vuoi te lo spiego, mandami una mail o un mp.no non mi riferivo a ciò, per ora non riesco a settare le cose normali figuriamoci se mi metto a fare casini.....
Volevo sapere quando reinstallo tutto come fare le 3 partizioni come mi hai consigliato e indirizzare la memoria virtuale sul volume swap.
Grazie..
P.S. Ho aperto un post dall'altra parte (ci siamo capiti) perchè ho dei problemi di lettura di DVD sul Mac.
http://www.macitynet.it/forum/showth...011#post758011
Ciao
Pier PaoloUltima modifica di nuvolalfa; 27-10-2006 alle 15:32
Amplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-10-2006, 19:08 #102
grazie...
Originariamente scritto da nuvolalfa
Però, peccato... non li han tradotti tutti.
Ciao e grazie ancora!
-
28-10-2006, 09:17 #103
ciao a tutti...
3d molto interessante, da macmaniaco dal '98 quando come primo computer mi comprai un nuovissimo G3 desktop, mi piace lasciare la mia testimonianza....
attualmente il mio portatile continuaad essere un powerbook G3 400 Mhz
, macchina a mio avviso mai più replicata da apple, in quanto a versatilità d'uso...a parte il fatto che nel '99 già mi vedevo dei DVD su un portatile, questo particolare modello montava due piccoli slot, uno per la batteria e l'altro per lettore ottico o batteria di riserva...
attualmente vi gira un system X 10.4.8 (l'ultimo aggiornamento) ed il lettore dvd interno sullo slot è stato (da me) sostituito con un masterizzatore dvd DL che da più di anno fa il suo dovere senza sbagliare un colpo...accesso alla rete con scheda wireless PCMCIA e, cosa più strabiliante, boot e sistema operativo su hard disk ESTERNO tramite firewire per malfunzionamento del controller interno....
e la cosa davvero incredibile che quando metto in pausa il sistema chiudendo il portatile, posso scollegare il cavo, trasportare il tutto, ricollegarlo e ripartire, come nulla fosse....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-10-2006, 10:10 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
alzo le mani!
Sei sicuro che sia possibile fare ciò che dici?
Se lo dici sono sicuro che tu lo faccia ma la cosa mi lascia perplesso e basito!
Complimenti
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
28-10-2006, 11:23 #105
Originariamente scritto da BARXO
Concordo anch'io che era una gran macchina (ma se è quella parliamo del 2000).
…, questo particolare modello montava due piccoli slot, uno per la batteria e l'altro per lettore ottico o batteria di riserva...
e la cosa davvero incredibile che quando metto in pausa il sistema chiudendo il portatile, posso scollegare il cavo, trasportare il tutto, ricollegarlo e ripartire, come nulla fosse....
Farò una prova sul PowerBook G4 12" e sul MacBook Pro.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 28-10-2006 alle 11:39
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.