Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 143
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    Girmi
    Se intendi fare del gaming 3D ti consiglio di fare l'upgrade della scheda a 256MB.
    Mai giocato al computer in vita mia che noia

    Io non ho mai usato un iMac in ambienti extra lavorativi, quindi rumorosi.
    Non sapresi dirti.
    Mi sembra che DottorCapone abbia un iMac G5, prova a sentire.
    Come lo rintraccio

    Se prendi un Nano ti consiglio l'8GB, se prendi un iPod con video ti consiglio di aspettare ancora un po'.
    Si penso di prendere il nano

    Grazie e ciao
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    allora 3 amici sono passati al "lato oscuro" della Forza o forse sono finalmente usciti dall'ombra e adesso camminano on the sunny side of the street: hanno preso un MacBook!

    Processore 2GHz Core Duo e 1 giga di ram, Os X come Sistema operativo e WinXp virtualizzato con Parallels Desktop, che dire una bomba!

    Stabile, veloce e in grado di far girare praticamente il 99,9% delle applicazioni esistenti al mondo, a mio avviso un best buy

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #78
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    Come lo rintraccio
    Fai una ricerca col nick.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #79
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da igor
    … WinXp virtualizzato con Parallels Desktop,…
    Ho letto che la 2.x è migliorata parecchio, ti risulta?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    non ho visto la prima perciò non ho termini di paragone, l'amico mio praticamente non lo psegne mai (Xp intendo) e la macchina è un orologio

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    silenziosità iMac

    ciao
    quando si parla di mac mini non c'è un solo utente che non abbia apprezzato la sua silenziosità anche in ambienti molto chiusi e già di per se silenziosi; quando si parla di iMac invece ci sono opinioni contrastanti.
    Il mio 17" G5 è sempre stato silenziosissimo tanto da poterlo tenere acceso durante la notte nella camera da letto. Altre persone si sono invece lamentate di un eccessivo utilizzo delle ventole anche durante operazioni non complesse, ma è mia opinione che avessero dei problemi.
    Dico questo perché ho lavorato per un po quest'estate in un negozio autorizzatto apple e ho sentito un po di iMac e nessuno mi è sembrato particolarmente rumoroso, anzi. Soltanto durante la masterizzazione e la lettura di alcuni dvd la maccanica del superdrive fa un po troppo rumore per i miei gusti, ma mi sembra un problema limitato.
    In questo momento ho un mini intel in camera e la rumorosità è bassissima, un pelo sotto quella del G5.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Grazie, molto esaudiente.

    Ora non mi resta che fare l'ordine.

    Vi farò sapere quando arriverà

    Ciao a tutti
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    ORDINATO ......

    iMAC 20"

    STA' PER ARRIVARE ......
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    anche io sono in attesa del nuovo imac 20" core 2 duo
    modello base (2,16-1GB ram-scheda video 128)
    dovrebbe essere una bestia...
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Bene ci scambieremo le impressioni

    Io come nuovo utente naturalmente......
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Se il corriere mantiene la parola oggi me lo consegna .....
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    ARRIVATO

    E' una figata, ora scarico l'aggiornamento del Mac OS X 10.4.8

    Peccato che a casa dove lo uso non ho la ADSL, spero di riuscire a metterla a breve...

    Per il momento l'impressione di utilizzo è notevole, sono stupito della facilità con la quale gesisce le immagini, Windows arranca e non poco se facciamo un confronto.

    Be appena prendo un po più di confidenza ritorno ...

    Ciao
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  13. #88
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    ARRIVATO
    Non inquinarlo con Windows, mi raccomando.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Allora ......

    Iniziamo a esporre le mie impressioni:

    1) al primo avvio, mi sono subito trovato a mio agio nel nuovo sistema anche se per un utente windows il passaggio non è proprio istantaneo.
    2) ho trovato molte cose semplificate rispetto a windows ma anche alcune altre un po più macchinose, forse frutto dell'inesperienza con il Mac OS X
    3) mi piace molto il fatto che gli smanettoni hanno vita difficile, insomma il Mac deve funzionare e difficilmente si riescono a mettere impostazioni strane al sistema che lo rendono instabile o lo fanno incasinare
    4) mi devo abituare al fatto che i programmi non aprono una unica finestra dentro al quale stà tutto ma varie disposte sulla scrivania, ciò crea un pò di confusione ma ci si abitua abbastanza in fretta
    5) l'ho inquinato con windows quasi subito per provare bootcamp e anche perchè ho dei lavori da ultimare con Premiere e avendo venduto il mio PC per comprare il Mac, in qualche modo devo fare. Vorrei anche provare Parallels per vedere come funziona....
    6) fra qualche giorno quando avrò incasinato un po la macchina con installazioni selvaggie e altre cose, formatterò l'HD e installerò l' OS X da capo togliendo un bel po di cose che non mi servono
    7) è una bella rottura che windows non legge gli HD partizionati da Mac e Mac legge solo NTFS e legge e scrive FAT32 con tutti i limiti del sistema... ho scaricato la versione prova di windriver, vediamo un pò se funziona.
    8) devo metterlo alla prova sui video, ma ho l'impressione che un pò vadano a scatti, in paicolar modo i DvX, ma devo controllare meglio.

    detto questo, potete darmi qualche consiglio di configurazione o su programmi e utility che secondo voi sono necessari per gestire al meglio il mio Mac

    9) ma esiste un programma che deframmenta il disco rigido ?

    Grazie e scusate la lunghezza
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  15. #90
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    3) mi piace molto il fatto che gli smanettoni hanno vita difficile,
    Volendo gli smatteoni hanno il Super Administrator, ma è meglio se non ti dico come si attiva

    4) mi devo abituare al fatto che i programmi non aprono una unica finestra…
    Veramente tutte le applicazioni di iLife funzionano in un'unica finestra.
    Altre applicazioni usano le pallette fluttuanti, come in Windows del resto.
    6) fra qualche giorno quando avrò incasinato un po la macchina con installazioni selvaggie e altre cose, formatterò l'HD e installerò l' OS X da capo togliendo un bel po di cose che non mi servono
    Bravo. Lascia iLife però.
    Se vuoi un consiglio, partiziona il disco in tre volumi: sistema (con 30/40 GB sei a posto), disco swap (4GB o partizione minima), archivio (il resto).
    Poi ti spiego come reindirizzare la memoria virtuale sul volume swap separato.
    8) devo metterlo alla prova sui video, ma ho l'impressione che un pò vadano a scatti, in paicolar modo i DvX, ma devo controllare meglio.
    Se i Divx scattano con OS X sbagli sicuramente qualcosa.
    Installa tutti i driver cho indicato nella discussione sul Mac Mini.
    9) ma esiste un programma che deframmenta il disco rigido?
    Ne esistono parecchi, ma su OS X non servono a granchè.
    Anzi è più facile che facciano danni che altro.
    L'unica utility veramente utile è DiskWarrior, per la gestione delle directory.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •