|
|
Risultati da 196 a 210 di 1097
Discussione: Grande Punto la più venduta in EUROPA!
-
23-02-2006, 11:48 #196
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Confuso
Quattroruote intervista Marchionne.
In particolare, l'AD Fiat è sferzante nei confronti di Lancia: "La Lancia è un caso a sé. La Lancia oggi non produrrebbe più un'auto come la 'Thesis'. Per fare questo, bisogna avere un marchio dal nome molto forte". Ahia. Marchionne continua dicendo che, invece, l'Alfa 166 avrà sicuramente un seguito, anche se il segmento è dominato dai tedeschi.
Lancia sta riscuotendo meritati successi con Y e Musa in parte. E lì pare voglia rimanere.
Lo so, tutti rivogliamo la NOSTRA THEMA!!
Poi è vero che c'è anche questa, la quale non si sa che fine abbia fatto...
Ultima modifica di mark2x; 23-02-2006 alle 11:59
-
23-02-2006, 12:00 #197
Originariamente scritto da sasadf
TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
23-02-2006, 12:01 #198
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Confuso
-
23-02-2006, 12:05 #199
Originariamente scritto da mark2x
Nell'ottica del rilancio del gruppo, del quale ho scritto nel post precedente, i risultati si potranno rilevare nel medio lungo periodo.
Che un'azienda italiana non possa produrre modelli d'auto di un certo livello è tutto da dimostrare. Infatti Marchionne non lo esclude; semplicemente, allo stato attuale, non ritiene il marchio Lancia (a ragione) all'altezza della fama delle più blasonate concorrenti (tedesche in primo luogo).
La Thesis, che tu definisci immonda, è un'auto discutibile (c'è a chi piace e chi non la può vedere - a me non piace proprio) ma d'indubbia qualità.
Per un auto oggi vale il marchio, non deve dividere ma piacere in generale, essere affidabile e sicura.
I passi del gruppo italiano sono rivolti in tal senso e questo, oggi, è il fatto positivo.
-
23-02-2006, 12:09 #200
Originariamente scritto da erick81
Mi riferisco a fusioni non ad accordi
(India, terzo mondo)
-
23-02-2006, 12:12 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Confuso
2) A beh, allora visto che sull'informatica sono avanti, mi traferisco subito
Ciao
-
23-02-2006, 12:23 #202
Originariamente scritto da erick81
E la Ferrari l'hai scordata?
2) A beh, allora visto che sull'informatica sono avanti, mi traferisco subito
-
23-02-2006, 12:50 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da mark2x
Originariamente scritto da mark2x
Originariamente scritto da mark2x
Originariamente scritto da mark2x
Ciao
-
23-02-2006, 14:25 #204
Originariamente scritto da Confuso
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-02-2006, 14:38 #205
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Gianluca, come fai a dire che la nuova Y è brutta??
-
23-02-2006, 14:39 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Confuso
La nuova FIAT? Nonostante la Punto sia l'automobile più venduta in Europa, resta il peggior costruttore generalista del vecchio continente. I due marchi ex premium (Alfa e Lancia), sono ridotti al lumicino. Un bocconcino appetitoso, non c'è che dire...
2) Guarda che sono al corrente dei progressi tecnologici (terziario) indiani. Intendevo dire che, nonostante ciò, si vive meglio nella vecchia Europa e non mi ci trasferirei. Tu lo faresti?Ultima modifica di erick81; 23-02-2006 alle 14:52
-
23-02-2006, 14:48 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Originariamente scritto da erick81
comunque mi sa che anche maserati è nella gestione diretta fiat (dato che l'hanno avvicinata ad alfa romeo)
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
23-02-2006, 16:11 #208
Originariamente scritto da erick81
Mi riesce difficile coglierne la differenza.
La nuova FIAT? Nonostante la Punto sia l'automobile più venduta in Europa, resta il peggior costruttore generalista del vecchio continente. I due marchi ex premium (Alfa e Lancia), sono ridotti al lumicino. Un bocconcino appetitoso, non c'è che dire...
Originariamente scritto da Confuso
2) Guarda che sono al corrente dei progressi tecnologici (terziario) indiani. Intendevo dire che, nonostante ciò, si vive meglio nella vecchia Europa e non mi ci trasferirei. Tu lo faresti?
Che poi sto bene dove sono, è un altro discorso
-
23-02-2006, 16:54 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Confuso
E' un po' diversa da come la metti tu: se ti compri una quota di Ferrari, non controlli Alfa, FIAT e Lancia, mentre se entri nella compagine azionaria di FIAT Auto, non hai nessuna voce in capitolo su Ferrari.
Spero di essere stato chiaro.
Ecco perchè, l'appeal per un eventuale compratore di FIAT Auto, è costituito in gran parte dalla presenza del MARCHIO Alfa Romeo. E' sempre stato così: FORD avrebbe fatto carte false per comprare AR, ma è stata regalata da Prodi a Giuàn Lamera. Risultato: alcuni decenni fa, in Germania, BMW veniva considerata l'Alfa dei poveri, adesso, il marchio di Monaco di Baviera, vende almeno (dato che nei dati che ho riportato si parla solo di Europa) 4 volte Alfa Romeo ed ha soluzioni tecnologiche che in Alfa si sognano.
Ultima modifica di erick81; 23-02-2006 alle 17:02
-
23-02-2006, 17:44 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da erick81
Secondo in BMW si sognano parecchie cose che abbiamo in Alfa Romeo, non ultimo il fatto che spesso in casa loro le hanno prese dalle 155 e 156 nei vari campionati SuperTurismo, DTM o quello che vuoi. E ben sai che nel mondo delle corse per primeggiare devi avere tecnologia!
Ne abbiamo gia parlato che mentre la nuova 159 rappresenta un bel passo in avanti, la nuova serie 3 ne reppresenta, per alcuni aspetti, uno indietro!
Ciao
Rino