|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: Povero itaGLIano...
-
18-10-2005, 16:28 #46erick81 ha scritto:
Ed "Euri" dove lo lasci?
Qui si può trovare qualcosa a riguardo:
http://www.repubblica.it/online/econ...euro/euro.html
http://forum.accademiadellacrusca.it...nti/3233.shtml
Con questo non voglio dire che usare la parola Euri sia correttoTV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
18-10-2005, 16:29 #47AlbertoPN ha scritto:
insomma ....... ho sentito parlare giornalisti di "polluzione" dell'ambiente ... oppure altri che "attendevano l'input" ..... lasciando stare alcune perle come le "workstation di lavoro" oppure i "feedback di ritorno" ... che mi fanno ridere tutt'ora quando ci penso ....
Mandi!
Alberto
-
18-10-2005, 16:44 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Che la lingua si evolva è un fatto probabilmente inevitabile, che in internet si cerchi di abbreviare va bene, ma ci sono dei limiti a tutto e francamente leggere frasi del tipo: OGGI O VISTO LUCIA oppure: LO VUOI BIANCO HO NERO mi fa accapponare la pelle; quì non si tratta di evoluzione
eppure mi capita sempre più spesso di imbattermi in simili madornali errori. Non parliamo delle K usate al posto delle C oppure NN al posto di NON; posso accettare un'abbreviazione simile in un SMS ma mi da fastidio imbattermici in altri contesti.
Valentino
-
18-10-2005, 16:52 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
tino.k ha scritto:
Con questo non voglio dire che usare la parola Euri sia corretto
Ciao
-
18-10-2005, 16:57 #50
Con malcelata immodestia mi vanto di essere uno dei pochi portatori della lingua di Manzoni e di Dante nel forum.
Frequentemente, anzi, son stato criticato proprio per le mie forme ricercate; ma come sempre, proseguo nel mio modo di scrivere, speranzoso anche nel fatto che ciò aiuti altri ad apprendere un minimo.
già il dato di presenza ed assiduità in questo forum, è allarmante, ma diventa imponente, se considerate che, alla fine di ogni intervento scritto, attendo che il browser mi riporti sulla pagina e lo rilegga per intero preoccupandomi che il signifcato della frase possa essere facilmente recepito dall'interlocutore.
NOn di rado vedrete in fondo ai miei posts, la dicitura recante mie modifiche: perchè odio, davvero ODIO, sgrammaticare o scrivere cose che non si capiscono.
Quindi, a parte le "a" confuse con le "ha", e i congiuntivi(davvero pochi ormai si avventurano su un terreno tanto irto), invito comunque tutti i forumiani a rileggersi quanto appena da loro scritto: eviteranno la metà delle figuracce che sino ad ora hanno fatto!
walk on
"Liceo Classico"
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-10-2005, 22:55 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
vernavideo ha scritto:
Oltre a permettere una scrittura e (una volta abituato) una lettura + veloce, e' immune da sistemi di schedatura elettronica automatica (vedi Echelon ) e impedisce l'indicizzazione da parte dei robot di google, yahoo, etc.
ciao,
Stefano.
Ciao
Luigi
-
18-10-2005, 23:20 #52sasadf ha scritto:
NOn di rado vedrete in fondo ai miei posts, la dicitura recante mie modifiche: perchè odio, davvero ODIO, sgrammaticare o scrivere cose che non si capiscono.
Quindi, a parte le "a" confuse con le "ha", e i congiuntivi(davvero pochi ormai si avventurano su un terreno tanto irto), invito comunque tutti i forumiani a rileggersi quanto appena da loro scritto: eviteranno la metà delle figuracce che sino ad ora hanno fatto!
walk on
"Liceo Classico"
sasadf
p.s. Mi metto nei panni dei pochi appassionati che, dotati di grande passione audiofila, devono rinunciare a dire la loro per paura di fare figuracce
Ciao
Antonio
-
19-10-2005, 01:15 #53
[QUOTE]sasadf ha scritto:
....alla fine di ogni intervento scritto, attendo che il browser mi riporti sulla pagina e lo rilegga per intero ....[/QUOTE
Interessante, che browser usi che ti rilegge i post ?
Come al solito Murphy non si è smentito, interessante vedere come, in un post in cui si descrive minuziosamente il comportamento per evitare errori e fraintendimenti, si incappi in errori di battitura (ve ne sono anche altri, ma banali, questo era più divertente).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-10-2005, 08:16 #54luipic ha scritto:
Mi stai un pò spaventando: credi che il nemico amerikano abbia intenzione di mettere le mani sul mercato audio-video indirizzandoci verso l'una o l'altra elettronica e, quindi, verso Klipsch o Jbl piuttosto che Denon o Sony?.
Ciao
Luigi
Trovo che il Leetspeak, oltre a essere piu rapido offra i vantaggi che ho esposto. tutto qui'.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
19-10-2005, 09:15 #55
[QUOTE]nordata ha scritto:
sasadf ha scritto:
....alla fine di ogni intervento scritto, attendo che il browser mi riporti sulla pagina e lo rilegga per intero ....[/QUOTE
Interessante, che browser usi che ti rilegge i post ?
Come al solito Murphy non si è smentito, interessante vedere come, in un post in cui si descrive minuziosamente il comportamento per evitare errori e fraintendimenti, si incappi in errori di battitura (ve ne sono anche altri, ma banali, questo era più divertente).
Ciao
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-10-2005, 10:00 #56
Re: Povero itaGLIano...
Marlenio ha scritto:
Giorni fa, girovagando per Internet, consideravo come il nostro itaGLIano venga sempre più spesso "massacrato" da forme grammaticali ed espressioni non corrette: a parte bestialità del tipo "Scusate o sbagliato" oppure "anno" (inteso come verbo "avere"), che richiederebbero un nuovo passaggio prolungato alle
Forse stiamo perdendo l'abitudine a scrivere qualcosa che sia più lungo di un SMS ed a leggere testi più complessi del Corriere dello Sport... cosa ne pensate?
non capisco questa nostalgia del passato in cui la gente non scriveva sms ma la possibilità che magari non venivano scritti NEANCHE gli sms qualcuno l'ha mai considerata??
mi sembra poi che il livello culturale sia decisamente più elevato ora che anni fa e che sia sempre in aumento.
scusa ma proprio non vedo il problema... non credo che sia poi un grandissimo peccato il fatto che anzichè leggere il libro CUORE davanti al caino, uno se ne stia in internet davanti ad un bel monitor a sfogliare avmagazine.....
-
19-10-2005, 10:16 #57Decibel Guest
Re: Re: Povero itaGLIano...
marco00 ha scritto:
anzichè leggere il libro CUORE davanti al caino
-
19-10-2005, 10:32 #58
Re: Re: Povero itaGLIano...
marco00 ha scritto:
sinceramente non sono mai incappato in errori di questo tipo sfogliando pagine internet, o quantomeno mai visti più errori di quanti se ne potrebbero notare sfogliando pagine scritte da persone comuni...
non capisco questa nostalgia del passato in cui la gente non scriveva sms ma la possibilità che magari non venivano scritti NEANCHE gli sms qualcuno l'ha mai considerata??
mi sembra poi che il livello culturale sia decisamente più elevato ora che anni fa e che sia sempre in aumento.
scusa ma proprio non vedo il problema... non credo che sia poi un grandissimo peccato il fatto che anzichè leggere il libro CUORE davanti al caino, uno se ne stia in internet davanti ad un bel monitor a sfogliare avmagazine.....
Se per nostalgia del passato intendi quando a scuola insegnavano VERAMENTE la grammatica, allora sì, sono un nostalgico.
Il punto non è navigare in Internet, cosa c'è di male nel farlo? L'oggetto del mio post è che la gente non sa più scrivere, e massacra l'itaGLIano in svariati modi, compreso lo "stile sms".
P.S. Sul fatto che il livello culturale si sia alzato ho qualche serio dubbio... prima definiamo il concetto di "livello culturale".
Non basta andare a scuola per non essere iNIOranti... le nuove generazioni ne sono la dimostrazione.
EDIT: Dimenticavo: non sono assolutamente contrario alla tecnologia/telecomunicazioni. Ci sono immerso praticamente H24, dato il lavoro che faccio. E se lo fossi, non sarei in questo forum...Ultima modifica di Marlenio; 19-10-2005 alle 10:40
-
19-10-2005, 10:32 #59
Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Decibel ha scritto:
Chissa' se Abele stava leggendo il libro Cuore o al monitor del PC a leggere il forum mentre Caino lo ammazzava.
questo è il tipico errore grammaticale che fa inorridire....
ho una tastiera senza fili solo che il ricevitorino non è vicinissimo ed ogni tanto si mangia qualche lettera... ovviamente c'è anche la possibilità che la lettera me la sia mangiata io anziche la tastiera.....
-
19-10-2005, 10:41 #60
Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Marlenio ha scritto:
Credo che tu non abbia capito il senso del mio 3D: se fai un giro nei vari forum, compreso quello in cui stiamo ora, di "strafalcioni" ne troverai quanti ne vuoi. Uso errato del verbo "avere", congiuntivi sbagliati, interpunzioni "stile Berto" (rif: "Il male oscuro", puteggiatura inesistente) e cose del genere. E il mio discorso non è limitato ad Internet, ma molto più esteso.
Se per nostalgia del passato intendi quando a scuola insegnavano VERAMENTE la grammatica, allora sì, sono un nostalgico.
Il punto non è navigare in Internet, cosa c'è di male nel farlo? L'oggetto del mio post è che la gente non sa più scrivere, e massacra l'itaGLIano in svariati modi, compreso lo "stile sms".
P.S. Sul fatto che il livello culturale si sia alzato ho qualche serio dubbio... prima definiamo il concetto di "livello culturale".
Non basta andare a scuola per non essere iNIOranti... le nuove generazioni ne sono la dimostrazione.
io ho 30 anni, molto probabilmente le elementari di 40 anni fa erano più complete, dal punto di vista dell'insegnamento delle elementari di oggi, però io la grammatica l'ho imparata abb bene, credo. ora lavoro in una palestra, tutti i ragazzi che conosco, o quasi, hanno un diploma o una laurea e sono sicuro che se scrivono un "anno" senza l'h è solo per la fretta o per la scarsa riletttura di quanto hanno (o anno?) scritto, o perchè la tastiera wireless si è mangiata qualche letterina.... questo non toglie che in un tema d'italiano del liceo il voto sarebbe un bel TRE ma ai fini pratici la cultura e la conseguente capacità di esprimersi dal mio punto vista è sicuramente migliore di una volta, certo, questo non significa assolutamente che la gente ora sia migliore di una volta. non penso a Dante o a Boccaccio quando noto un errore di ortografia. credo invece chel'utilizzo di internet, l'abitudine di scrivere sms non impoverisca assolutamente la lingua, anzi l'utilizzo di sms potrebbe anche essere utile al fine di esprimere concetti in maniera molto più breve e concisa di quanto non si potrebbe fare con ........ (con cosa??). ma si dai, un pò di demagogia e nostalgia però non fa mai male......