|
|
Risultati da 16 a 30 di 86
Discussione: Povero itaGLIano...
-
18-10-2005, 12:18 #16
Gia, ke poi non o capito perche avete sempre da ridire su noi che ci venimmo dal sud è che sapessimo parlare bene litagliano!
Per fortuna, faccio più fatica a scrivere in modo errato...o itagliano, che dir si voglia...che scrivere in modo corretto...o italiano. Grazie mamma che mi hai fatto studiare!Sono tornato bambino.
-
18-10-2005, 13:01 #17nemo30 ha scritto: Grazie mamma che mi hai fatto studiare!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-10-2005, 13:03 #18AlbertoPN ha scritto:
volevi dire "grazie mamma che mi hai imparato" ... vero ?
Grazie Alberto che anche stavolta "mi hai imparato"!Sono tornato bambino.
-
18-10-2005, 13:11 #19
Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Marlenio, sono d'accordo con te su tutta la linea.
Uno dei problemi, però, a mio modo di vedere, è che pochi si sforzano a sufficienza per comunicare ad un altro che ha sbagliato; non foss'altro che per evitare la possibile suscettibilità di chi ha fatto l'errore, che potrebbe interpretare la cosa come "intolleranza".
Qual è ad esempio la tua reazione se qualcuno ti dovesse dire:
Marlenio ha scritto:
Si, Epiguren estremizza...?
La prenderesti come uno sgarbo o come un sincero suggerimento per migliorare il tuo modo di scrivere?Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
18-10-2005, 13:18 #20erick81 ha scritto:
Ed "Euri" dove lo lasci?
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
18-10-2005, 13:32 #21
Re: Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
CalabrOne ha scritto:
Marlenio, sono d'accordo con te su tutta la linea.
Uno dei problemi, però, a mio modo di vedere, è che pochi si sforzano a sufficienza per comunicare ad un altro che ha sbagliato; non foss'altro che per evitare la possibile suscettibilità di chi ha fatto l'errore, che potrebbe interpretare la cosa come "intolleranza".
Qual è ad esempio la tua reazione se qualcuno ti dovesse dire:
Attento Marlenio: "sì" affermazione si scrive con l'accento, altrimenti è particella pronominale?
La prenderesti come uno sgarbo o come un sincero suggerimento per migliorare il tuo modo di scrivere?
Il problema -per quanto riguarda il segnalare un'errore- è che la stessa netiquette -rimanendo in ambito internet- consiglia di non riprendere sbagli grammaticali... e non me la sento di dire che sia un consiglio sbagliato: come dici tu, alcune persone lo prenderebbero come uno sgarbo.
Ecco, un'altra cosa da segnalare: in una frase del tipo "...come dici tu..." il "Tu" dovrebbe essere scritto in maiuscolo.
P.S. In realtà è molto difficile correggere i propri errori, perchè a volte non ci accorgiamo di farli: anni fa, quando scrivevo su alcune riviste del mio settore (e non), la "correttrice ufficiale di bozze" dei miei articoli era... mia madre!
-
18-10-2005, 13:33 #22
Secondo me il probblema è sopravvalutato.
Sicuramente c'è un problema di ignoranza, ma spesso (almeno su internet) sono semplici errori di digitazione (anche se ripetuti, perchè diventa un automatismo) ed espendienti per scrivere più velocemente.
Inoltre, molto IMHO, è anche sbagliato riprendere le persone su questo; un pò per Netiquette ed un pò perchè, in fondo, è uno slang anche questo. Uno slang digitale che sicuramente non usiamo fuori da questo contesto ma che ormai è diventato comune a tutti.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
18-10-2005, 13:38 #23CalabrOne ha scritto:
pd'a! E' la parola che più mi dà fastidio in assoluto!
Hai mai fatto caso a quante volte si sente usare questo temine in televisione?
...Però poi riusciamo ad inventarci termini come "obliterare" (sin: validare, timbrare), "tracimare" (sin: rompere gli argini")... sembra che alcuni giornalisti facciano a gara a rispolverare termini il cui uso risulta del tutto inutile ai fini della semplicità di comprensione.
Il nostro itaGLIano si sta evolvendo oppure involvendo?
Personalmente, penso che di questo passo finiremo per parlare tra di noi con frasi non superiori ai 160 caratteri, a meno che non si decidano a creare SMS con capacità superiori.
-
18-10-2005, 13:48 #24Riker ha scritto:
Secondo me il probblema è sopravvalutato.
Sicuramente c'è un problema di ignoranza, ma spesso (almeno su internet) sono semplici errori di digitazione (anche se ripetuti, perchè diventa un automatismo) ed espendienti per scrivere più velocemente.
Inoltre, molto IMHO, è anche sbagliato riprendere le persone su questo; un pò per Netiquette ed un pò perchè, in fondo, è uno slang anche questo. Uno slang digitale che sicuramente non usiamo fuori da questo contesto ma che ormai è diventato comune a tutti.
Vero il discorso della netiquette, come riportavo in un altro post. Sul discorso dello slang digitale... se significa distruggere una lingua, non lo ritengo un problema da sottovalutare.
Il problema vero è che tutti abbiamo fretta di comunicare il più velocemente possibile (per cosa poi?), e per fare questo si ricorre a tutti i mezzi possibili, compreso quello di storpiare la lingua.
Ah, eccone un'altra che mi viene in mente: scrivere "un'altro" con l'accento.
-
18-10-2005, 13:59 #25Marlenio ha scritto:
Il problema vero è che tutti abbiamo fretta di comunicare il più velocemente possibile (per cosa poi?), e per fare questo si ricorre a tutti i mezzi possibili, compreso quello di storpiare la lingua.
Però devo dire che trovo simpatico l'uso delle "contrazioni digitali", forse perchè sono ormai tanti anni che le vedo usare/uso.
La cosa importante è, però, mantenere la capacità di scrivere/parlare correttamente quando serve.
Marlenio ha scritto:
Ah, eccone un'altra che mi viene in mente: scrivere "un'altro" con l'accento., per fortuna quando si tratta di cose "ufficiali" rileggo sempre.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
18-10-2005, 14:57 #26
w3ll I dnt no bout t , bt i m convncd its bttr 2 typ lk ths, its so mch easir 4 evry1 nvolvd, n it mks u bttr @ rding ppls vaniT lcns pl8s
Questo e' il futuro!!!!
Ciao
St3fan0
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-10-2005, 15:08 #27
Se non vado errato alcune lingue scritte, ad esempio l'arabo, non prevedono l'uso delle vocali, che devono essere inserite da chi legge conoscendo a priori la parola.
Un po' come avviene nelle abbreviazioni sms-like.
Ciò non toglie che la cosa mi dia fastidio quando le vedo scritte (questione di vecchie abitudini ormai radicate, anche volendo non riuscirei a farlo).
"Obliterare" è vermente il massimo, in compenso, da un po' di tempo, si è introdotta la distinzione tra "inondazione" ed "esondazione", con grande gioia di chi si è trovato con 3 metri di acqua in casa e che ora ne conosce la causa esatta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-10-2005, 15:17 #28vernavideo ha scritto:
w3ll I dnt no bout t , bt i m convncd its bttr 2 typ lk ths, its so mch easir 4 evry1 nvolvd, n it mks u bttr @ rding ppls vaniT lcns pl8s
Questo e' il futuro!!!!
Ciao
St3fan0
-
18-10-2005, 15:22 #29Decibel Guestvernavideo ha scritto:
Questo e' il futuro!!!!
Il mdoo di srvecire del frutuo è qleulo che sto unsdao in qsetuo mnmetoo. Sloo csio pometro fnielnatme cripae ttuti qleulo che sircvamio.
Porpoimano a Eidimo l'azoidnoe di qetsuo lgigungiao orpupe fcaimaco frae un sgiaogndo a Ssaa'.
-
18-10-2005, 15:24 #30nordata ha scritto:
[...]
"Obliterare" è vermente il massimo, in compenso, da un po' di tempo, si è introdotta la distinzione tra "inondazione" ed "esondazione", con grande gioia di chi si è trovato con 3 metri di acqua in casa e che ora ne conosce la causa esatta.
Ciao
"Distratti 1000 mld di lire" = "Rubati 1000mld di lire"
...però la prima frase è molto più elegante... vuoi mettere come sono contenti quelli che si sono visti rubare i $oldi?