Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86

Discussione: Povero itaGLIano...

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Marlenio ha scritto:Ah, eccone un'altra che mi viene in mente: scrivere "un'altro" con l'accento.
    con l'apostrofo ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    stazzatleta ha scritto:
    sarò retrogrado o reazionario, ma faccio una fatica a leggerlo che preferisco saltarlo a piè pari
    Oltre a permettere una scrittura e (una volta abituato) una lettura + veloce, e' immune da sistemi di schedatura elettronica automatica (vedi Echelon ) e impedisce l'indicizzazione da parte dei robot di google, yahoo, etc.

    ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    E che dire di:

    Un attimino - Ma però - Scannerizzare - Uplodare - Briffare ... etc.



    P.S. Anche Jovanotti, certamente, non ci viene in aiuto quando canta:

    " ... Sono fortunato perchè non c'è niente che ho bisogno ..... A me mi fa impazzire"

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    vernavideo ha scritto:
    Oltre a permettere una scrittura e (una volta abituato) una lettura + veloce, e' immune da sistemi di schedatura elettronica automatica (vedi Echelon ) e impedisce l'indicizzazione da parte dei robot di google, yahoo, etc.

    ciao,
    Stefano
    mmmmhh, sicuro? una volta assunto come standard, non penso che sistemi evoluti abbiano grandi difficoltà a decodificarne il significato

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    AlbertoPN ha scritto:
    con l'apostrofo ....
    Opps... è l'abitudine ad usare in Internet l'accento con le normali vocali al posto delle vocali accentate: mi viene naturale definirlo "accento" anche quando si parla di "apostrofo".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    corobi ha scritto:
    E che dire di:

    Un attimino - Ma però - Scannerizzare - Uplodare - Briffare ... etc.



    P.S. Anche Jovanotti, certamente, non ci viene in aiuto quando canta:

    " ... Sono fortunato perchè non c'è niente che ho bisogno ..... A me mi fa impazzire"

    Ciao

    Roberto
    Posso essere parzialmente d'accordo sugli adattamente italiani di termini inglesi, per quanto siano (la maggior parte delle volte) orribili. Non avendo termini veramente corrispondenti nella nostra lingua, rendono possibile esprimere un concetto con una parola invece che con una frase.

    Altra cosa che mi viene in mente: dire "settimana prossima" invece di "LA settimana prossima": questa invece è un'abitudine centro-nord italia.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #37
    Decibel Guest
    corobi ha scritto:
    E che dire di:

    Un attimino - Ma però - Scannerizzare - Uplodare - Briffare ... etc.
    Ecco, "scannerizzare" e' certamente bruttissimo oltreche', credo, sbagliato.

    Mi sono sempre chiesto quale sia la forma migliore per tradurre in italiano il verbo che deriva dalla parola "scanner".

    La butto la': visto che "scanner" deriva comunque da "scansione" io penso che si dovrebbe dire "scansire" invece dell'orrendo "scannerizzare".

    O "scansionare"?

    Che ne dite?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Marlenio ha scritto:Posso essere parzialmente d'accordo sugli adattamente italiani di termini inglesi, per quanto siano (la maggior parte delle volte) orribili. Non avendo termini veramente corrispondenti nella nostra lingua, rendono possibile esprimere un concetto con una parola invece che con una frase.
    insomma .... ... ho sentito parlare giornalisti di "polluzione" dell'ambiente ... oppure altri che "attendevano l'input" ..... lasciando stare alcune perle come le "workstation di lavoro" oppure i "feedback di ritorno" ... che mi fanno ridere tutt'ora quando ci penso ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Decibel Guest
    A proposito delle parole inglesi inserite in un dialogo in italiano leggo spesso che qualcuno volge al plurale i sostantivi (ovviamente plurali) aggiungendo la "s" finale come nel normale inglese.

    Invece io penso che in questo caso non si dovrebbe fare mantenendo la forma singolare anche nel caso di sostantivi plurali.

    p.es. Quel diffusore ha degli ottimi woofers, buoni tweeters etc.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    stazzatleta ha scritto:
    mmmmhh, sicuro? una volta assunto come standard, non penso che sistemi evoluti abbiano grandi difficoltà a decodificarne il significato
    d1cI?

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Marlenio ha scritto:
    Posso essere parzialmente d'accordo sugli adattamente italiani di termini inglesi, per quanto siano (la maggior parte delle volte) orribili. Non avendo termini veramente corrispondenti nella nostra lingua, rendono possibile esprimere un concetto con una parola invece che con una frase.
    Concordo, un conto è italianizzare termini inglesi, un altro è dimenticarsi le "h", usare le "k", ...

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    A proposito delle parole inglesi inserite in un dialogo in italiano leggo spesso che qualcuno volge al plurale i sostantivi (ovviamente plurali) aggiungendo la "s" finale come nel normale inglese.

    Invece io penso che in questo caso non si dovrebbe fare mantenendo la forma singolare anche nel caso di sostantivi plurali.

    p.es. Quel diffusore ha degli ottimi woofers, buoni tweeters etc.
    Hai perfettamente ragione. I suffissi "s" ed "es" non si devono utilizzare, quando si utilizzano vocaboli inglesi nella nostra lingua.

    Tanto per restare in tema, ho letto budget in tutte le salse: baget, bagget, bugget

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Decibel ha scritto:
    Ecco, "scannerizzare" e' certamente bruttissimo oltreche', credo, sbagliato.

    Mi sono sempre chiesto quale sia la forma migliore per tradurre in italiano il verbo che deriva dalla parola "scanner".

    La butto la': visto che "scanner" deriva comunque da "scansione" io penso che si dovrebbe dire "scansire" invece dell'orrendo "scannerizzare".

    O "scansionare"?

    Che ne dite?
    Personalmente preferisco "scansionare", ma solo per motivi di musicalità della parola, che trovo migliore rispetto a "scansire".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Decibel ha scritto:

    La butto la': visto che "scanner" deriva comunque da "scansione" io penso che si dovrebbe dire "scansire" invece dell'orrendo "scannerizzare".

    O "scansionare"?

    Che ne dite?
    Tutto deriva dall'inglese "to scan" (e quindi lo strumento è diventato lo "scanner").
    In origine, prima che inventassero i computer e gli scanner, "to scan" significava eplorare.
    Quindi giusto dire "scansire" anche se viene utilizzato, sempre più spesso, il termine "scansionare" perchè ritenuto più vicino al sostantivo "scansione".

    Ciao

    Roberto

    P.S. Pensa che, a volte, ho sentito dire: "scannerare e scannare"

    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Decibel ha scritto:
    A proposito delle parole inglesi inserite in un dialogo in italiano leggo spesso che qualcuno volge al plurale i sostantivi (ovviamente plurali) aggiungendo la "s" finale come nel normale inglese.

    Invece io penso che in questo caso non si dovrebbe fare mantenendo la forma singolare anche nel caso di sostantivi plurali.
    Infatti si deve fare in questo modo: forma singolare anche nel caso di sostantivo plurale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •