Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 92

Discussione: Moda Lapo estate 2006

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    moralismi e giudizi a parte ...


    in senso umoristico la foto è carina
    Ultima modifica di pampie; 12-10-2005 alle 21:07

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    abel ha scritto:
    Ma che bella "dose" di moralismo ipocrita....

    Ma saranno o no #### suoi se, anche sbagliando decide di farsi del male?

    Non sono d'accordo, non sono #### suoi per almeno tre motivi (tralasciando quelli strettamente morali):

    1- Il Sig. Lapo è l'uomo immagine della più grande azienda privata italiana; un'azienda che sta tentando di uscire, con grande fatica e sacrificio di tutti (dipendenti FIAT, aziende dell'indotto e cittadini italiani, in particolare piemontesi e torinesi), da una crisi che l'ha portata forse al momento più buio della sua storia.
    Egli è, agli occhi del mondo e di coloro che pagano incolpevoli gli errori del passato, la persona a cui si rivolgono le speranze per un futuro un po' migliore; è, insomma, un personaggio pubblico e, senza dubbio, il più importante industriale italiano.
    Come tale, la sua vita, fatta di tutti quegli agi e quel potere che la stragrande maggioranza di noi non riesce nemmeno ad immaginare, non appartiene solo a lui, in quanto "un grande potere comporta grandi responsabilità"; nei confronti di tutti coloro che fanno parte di quella società (intesa come persone) che tutti i suoi privilegi rende possibili.

    2- Con ogni probabilità, essendo l'ospedale Mauriziano, presso cui è stato ricoverato, un ospedale pubblico, le non indifferenti spese relative al suo soccorso ed al suo recupero alla vita si riverseranno sulla comunità.

    3- La credibilità della persona, e di ciò che rappresenta, è seriamente compromessa, con un grandissimo danno di immagine per tutta l'imprenditoria italiana ed in particolare per la FIAT.


    Non mi sembra poco e non mi sembra quindi che siano solo #### suoi.......

    Ciao


    Marco
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:40
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Marco 60 ha scritto:
    Non mi sembra poco e non mi sembra quindi che siano solo caxxi suoi.......
    concordo al 10.000 %
    e rincaro la dose:
    se a causa di queste "gesta" la Fiat perde di credibilità e magari (cosa plausibile) crolla in borsa, ci rimette tutta la collettività...
    Cassaintegrazione, crisi finanziarie, richieste più o meno velate di leggi ad hoc per il settore auto del passato dovrebbero essere ancora vive nella memoria.

    Quindi mi indigno, anzi mi ####...
    poi mi passa

    ah dimenticavo una chicca:
    Il rampollo aveva anche lanciato la campagna per rendere più simpatica la Juve... Via Bettega Giraudo e soci, il più simpatico risultava Moggi (ed è tutto dire)...
    Penso che i suddetti si stiano ancora rotolando per terra dal ridere.....
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:40

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    maurocip ha scritto:
    anzi mi #### ...
    eh.. la NETIQUETTE tanto cara ad EMIDIO :o

    maurocip ha scritto:
    Penso che i suddetti si stiano ancora rotolando per terra dal ridere.....
    o magari stanno "festeggiando" anche loro, che ne sappiamo?
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:41

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Marco 60 ha scritto:
    Non sono d'accordo, non sono #### suoi per almeno tre motivi (tralasciando quelli strettamente morali):

    1- Il Sig. Lapo è l'uomo immagine della più grande azienda privata italiana; un'azienda che sta tentando di uscire, con grande fatica e sacrificio di tutti (dipendenti FIAT, aziende dell'indotto e cittadini italiani, in particolare piemontesi e torinesi), da una crisi che l'ha portata forse al momento più buio della sua storia.
    Egli è, agli occhi del mondo e di coloro che pagano incolpevoli gli errori del passato, la persona a cui si rivolgono le speranze per un futuro un po' migliore; è, insomma, un personaggio pubblico e, senza dubbio, il più importante industriale italiano.
    Come tale, la sua vita, fatta di tutti quegli agi e quel potere che la stragrande maggioranza di noi non riesce nemmeno ad immaginare, non appartiene solo a lui, in quanto "un grande potere comporta grandi responsabilità"; nei confronti di tutti coloro che fanno parte di quella società (intesa come persone) che tutti i suoi privilegi rende possibili.

    2- Con ogni probabilità, essendo l'ospedale Mauriziano, presso cui è stato ricoverato, un ospedale pubblico, le non indifferenti spese relative al suo soccorso ed al suo recupero alla vita si riverseranno sulla comunità.

    3- La credibilità della persona, e di ciò che rappresenta, è seriamente compromessa, con un grandissimo danno di immagine per tutta l'imprenditoria italiana ed in particolare per la FIAT.


    Non mi sembra poco e non mi sembra quindi che siano solo caxxi suoi....... ####





    Concordo pienamente, il danno arrecato all'immagine dell'azienda sarà immane e le conseguenze si riperquoteranno su tutti.
    ciao
    civale
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:41

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    vernavideo ha scritto:
    Burghi, confessa, sei ##### perche' avevi comprato azioni fiat?

    Perche' altrimenti non capisco tanta foga (mi riferisco alla discussione precedente-quella chiusa).
    Che centra quello che e' successo al pargoletto viziato con il dramma delle famiglie che non arrivano a fine mese e il problema degli immigrati clandestini?

    l'unica cosa che mi fa arrabiare e' che a lui lo hanno sbattuto in prima pagina, se fosse successo a noi ci sbattevano solo in prigione.

    Ciao,
    Stefano
    Di azioni ne so poco o niente. Non idea di come si muova la Borsa. Per me tutti i titoli tipo Nasdaq ecc. sono arabo-israeliano.
    Mi ##### per il modo con il quale il fenomeno mediatico ci propina puntualmente ogni giorno, nelle sue più varie espressioni, soggetti del genere, facendoli apparire ciò che in realtà non sono (vedi Franzoni, assassina).

    Ora dimmi tu se io, lavoratore FIAT da una vita, che dopo tutto il marasma degli scorsi anni, appena intravedo lo spiraglio di un barlume di successo con una rinascita costruita col sudore di migliaia di lavoratori onesti, devo sopportare di essere rappresentato A LIVELLO MONDIALE, E DICO MONDIALE, da un deficiente che si da appuntamento con due travestiti e porta misture pazzesche rischiando anche la morte!!!

    E poi devo sentire un Conte deficiente che non fa altro che dire che quando Lapo guarirà sarà il testimonial contro la droga!!!!

    La gente è stanca di essere presa per i fondelli da questi soggetti.

    Ne abbiamo piene le tasche. Ha fatto bene Funari a denunciare il fatto che alle feste dell'Italia bene, oltre agli aperitivi, sui tavoli c'erano vassoi PIENI DI COCAINA DOTATI DI RELATIVE CANNUCCIE!!!!!

    Che vadano a drogarsi, a me che me ne fotte... ma che non vengano ogni giorno a rompere le palle nei telegiornali, nei programmi in prima serata, dappertutto dispensando pillole di saggezza e quant'altro!!!!

    Ma per favore, baaaaastaaaa!!!!!
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:43
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    parlano in ITALIANO anche i tossici

    burgy ha scritto:
    alle feste dell'Italia bene, oltre agli aperitivi, sui tavoli c'erano vassoi PIENI DI COCAINA DOTATI DI RELATIVE CANNUCCIE!!!!!
    spero vi fossero delle CANNUCCE :o

    amanti della cocaina magari.. ma istruiti

    e Funari come fa a saperlo? ah si.. magari lui diceva sempre "NO GRAZIE" ed ora può fare la morale a tutti..

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    burgy ha scritto:
    devo sopportare di essere rappresentato A LIVELLO MONDIALE, E DICO MONDIALE, da un deficiente che si da appuntamento con due travestiti e porta misture pazzesche rischiando anche la morte!!!
    Se e' per questo l'italia si fregia del pregio di avere un primo ministro plurigiudicato. questa ulteriore figura di c@cc@ e' solo una goggia nel vaso.
    Mi dispiace per i dipendenti del gruppo fiat, ma credo che i problemi veri del gruppo vengano da + lontano.

    Non mi ricordo nessuno scandalizzarsi per il vizietto del nonno.

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    vernavideo ha scritto:
    Se e' per questo l'italia si fregia del pregio di avere un primo ministro plurigiudicato. questa ulteriore figura di c@cc@ e' solo una goggia nel vaso.
    Mi dispiace per i dipendenti del gruppo fiat, ma credo che i problemi veri del gruppo vengano da + lontano.

    Non mi ricordo nessuno scandalizzarsi per il vizietto del nonno.

    Ciao,
    Stefano
    ...riguardo al primo ministro di cui l'Italia può fregiarsi......preferisco non suscitare flames.

    I problemi del gruppo Fiat vengono sicuramente da più lontano, ma questo non significa che quello che è successo sia meno grave.

    Relativamente al vizietto del nonno......qualunque esso fosse, almeno ha avuto l'intelligenza di non finire mai in ospedale in fin di vita per esso......
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Gente,
    se pensate davvero che le azioni della FIAT vadano in crisi perchè uno dei dirigenti di primo livello sniffa della cocaina od altro ed ha costumi sessuali che non apprtengono a qelli della maggioranza, siete fuori strada.
    Contano SOLO ED UNICAMENTE i quattrini, tutto il resto è fuffa: se trovassero un potenziale amministratore delegato che va a letto con zebre e giraffe e si inietta acido muriatico nelle vene, ma sapesse garantire un incremento dei profitti del 100%, il giorno dopo sarebbe su quella poltrona.
    Peraltro non è che Lapo fosse il vertice dell'azienda, sebbene ne gestisca un aspetto sicuramente importante.

    Ripeto, questo senza voler difendere o scusare un ragazzo che ha sicuramente commesso una colossale scemenza, quella di rischiare la pelle imbottendosi di sostanze comunque tossiche: tuttavia, certi moralismi da quattro soldi lasciano un pò perplessi, oggi come oggi. Credo sarebbe più importante andare alla sostanza delle cose, e qui mi pare nessuno abbia espresso giudizi in merito: ossia, è stato o non è stato capace di fare un buon lavoro in azienda? Per me, solo questo conterebbe: al limite, potrò pensare che una persona nella sua posizione avrebbe potuto cercare di essere più accorto nel gestire la sua vita privata, ma da qui a sentirsi indignati, ne passa, secondo me.
    Abbiamo visto di peggio sia in Italia che all'estero, e mi sento certamente molto più indignato per il caso della Cirio o della Parmalat, che per lo sbandieramento dei gusti sessuali di un dirigente della Fiat.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    insomma.. la morale è:

    UN LAPO NON SARA' MAI UN LUPO

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    maurocip ha scritto:
    Personalmente ho sorriso, la foto è simpatica.
    Poi però mi si sono rivoltate le budella.
    In realtà sono indignato verso tutte le categorie di cosiddetti VIP che spesso si annoiano, a volte soffrono come cani e per questo si tradiscono, si drogano....
    Nessuno può giudicare sui motivi per cui una persona soffre ed in tutte le categorie sociali si soffre...
    ma ###### eva, non è possibile paragonare un poveraccio che dorme in qualche quartiere dormitorio, senza un futuro che non sia malavitoso, e che magari muore con un ago in un braccio nell'assoluta indifferenza (anzi no, molti dicono è meglio, un drogato in meno ) con una persona che ha avuto in sorte tutte le agevolazioni possibili e butta nel cesso la sua vita per noia, per volontà di trasgressione o cazzate varie

    E se il poveretto ha rischiato la vita, ne ho pietà umana, ma l'indignazione resta.

    P.s. un turno notturno in acciaieria (lavoro poi non certo tra i più difficili) per una decina d'anni farebbe bene a molte persone....
    Caro Mauro,

    Mi permetto di dissentire amichevolmente dalle tue considerazioni che considero un po' "populistiche" (lo dico con affetto e rispetto).

    Personalmente non ho mai nutrito particolare simpatia per la famiglia Agnelli.
    Nutro peraltro empatia nei confronti del disagio profondo che peraltro patisce chi vive incatenato ad una dipendenza tale per le sostanze stupefacenti.
    Aggiungo inoltre che non mi pare che gli sia stata risparmiata la gogna mediatica (soprattutto da parte di chi afferma di fare talk show di qualità...); mi avrebbe incuriosito notare se tanto clamore sarebbe stato dedicato se in una siffatta sciagurata ipotesi si fosse venuto a trovare qualche rampollo erede di imperi mediatici...
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:44
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Luigi Somenzari ha scritto:
    Caro Mauro,

    Mi permetto di dissentire amichevolmente dalle tue considerazioni che considero un po' "populistiche" (lo dico con affetto e rispetto).

    Personalmente non ho mai nutrito particolare simpatia per la famiglia Agnelli.
    Nutro peraltro empatia nei confronti del disagio profondo che peraltro patisce chi vive incatenato ad una dipendenza tale per le sostanze stupefacenti.
    Aggiungo inoltre che non mi pare che gli sia stata risparmiata la gogna mediatica (soprattutto da parte di chi afferma di fare talk show di qualità...); mi avrebbe incuriosito notare se tanto clamore sarebbe stato dedicato se in una siffatta sciagurata ipotesi si fosse venuto a trovare qualche rampollo erede di imperi mediatici...


    ....ma non ti starai mica riferendo per caso al figlio di.......


    VERGOGNA !!! COMUNISTA !!!
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Marco 60 ha scritto:
    Non sono d'accordo, non sono ##### suoi per almeno tre motivi (tralasciando quelli strettamente morali):

    1- Il Sig. Lapo è l'uomo immagine della più grande azienda privata italiana; un'azienda che sta tentando di uscire, con grande fatica e sacrificio di tutti (dipendenti FIAT, aziende dell'indotto e cittadini italiani, in particolare piemontesi e torinesi), da una crisi che l'ha portata forse al momento più buio della sua storia.
    Egli è, agli occhi del mondo e di coloro che pagano incolpevoli gli errori del passato, la persona a cui si rivolgono le speranze per un futuro un po' migliore; è, insomma, un personaggio pubblico e, senza dubbio, il più importante industriale italiano.
    Come tale, la sua vita, fatta di tutti quegli agi e quel potere che la stragrande maggioranza di noi non riesce nemmeno ad immaginare, non appartiene solo a lui, in quanto "un grande potere comporta grandi responsabilità"; nei confronti di tutti coloro che fanno parte di quella società (intesa come persone) che tutti i suoi privilegi rende possibili.

    2- Con ogni probabilità, essendo l'ospedale Mauriziano, presso cui è stato ricoverato, un ospedale pubblico, le non indifferenti spese relative al suo soccorso ed al suo recupero alla vita si riverseranno sulla comunità.

    3- La credibilità della persona, e di ciò che rappresenta, è seriamente compromessa, con un grandissimo danno di immagine per tutta l'imprenditoria italiana ed in particolare per la FIAT.


    Non mi sembra poco e non mi sembra quindi che siano solo ##### suoi.......

    Ciao


    Marco
    Caro Marco,

    1) Mi piacerebbe sapere se ti andrebbe a genio che la tua vita privata venisse spiattellata ai quattro venti con tanto di talk show che parlano delle tue eventuali dipendenze da qualsivoglia sostanza. Mi sembrerebbe corretto che la vita privata di ciascuno di noi rimanga - per l'appunto - "privata" e non diventi l'affaire pubblico. La citazione presa dall'Uomo Ragno mi sembra che debba forse rimanere confinata al.....mondo dei fumetti per l'appunto.

    2) Con i buchi di bilancio e gli scandali che hanno devastato la Sanità Piemontese mi sembra un'osservazione quasi da "educanda"...

    3) Unico punto sul quale in parte concordo.
    Sebbene la FIAT sia un produttore di autoveicoli e non un "dispenser" di moralità o una depandance del Centro di San Patrigniano (nel qual caso potremmo si' gridare all'incoerenza ed allo scandalo) forse è il caso - che per il bene dell'azienda - "passi la mano" e ceda l'incarico.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-10-2005 alle 13:45
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    io so solo una cosa


    Se un povero cristo qualsiasi viene trovato morto o moribondo su di una panchina della stazione centrale e' :"un drogato in meno in mezzo alle......" se invece nelle stesse condizioni si trovano il lapo o il callisano sono da capire e da aiutare ...
    Qui mi sembra davvero che ci siano due pesi e due misure ben differenti....
    Ciao
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •