|
|
Risultati da 91 a 98 di 98
Discussione: Confusione totale
-
23-03-2020, 20:12 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
-
24-03-2020, 09:10 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
In questi giorni di quarantena forzata (come è giusto che sia), ho avuto modo di leggere e rileggere e al momento la mia evoluzione mi ha portato a questo:
Qualcuno conosce questi amplificatori? Ne ho letto molto bene in giro.
Unico limite è che essendo due canali dovrei abbandonare, in futuro, idea di aggiungere un centrale.
E Magari aggiungere un Dac/streamer
oppure un sintoamplificatre A/V:
ROTEL RMB-1555
120W x 5 su 8ohm.
Design circuitale Balanced Design con funzionamento in classe A/B.
Stadi d’uscita a transistor ad alta corrente.
Trasformatore toroidale.
Componenti selezionati.
Ingressi RCA.
12V Trigger.
amplificatori:
MUSICAL FIDELITY M5SI
Potenza 150W x 2 su 8ohm
Prestazioni tecniche eccellenti
Stabile ad ogni condizione, pilota qualsiasi diffusore
4 ingressi analogici RCA
1 ingresso digitale USB tipo B (24Bit/96KHz)
1 ingresso Phono MM
Trigger in/out 12V
Uscita preout fissa e variabile
Costruzione robusta
Telecomando
Dimensioni (lxaxp): 440x100x405mm
Peso: 14,6Kg
MUSICAL FIDELITY M3SI
Amplificatore integrato.
Potenza 2x85W su 8ohm.
Layout circuitale SMD.
4 ingressi linea.
Ingresso USB-B asincrono con risoluzione 24bit/96KHz.
Ingresso Phono MM.
Uscita pre out.
Diffusori: Monitor Audio Silver 300 Black (anche se ho letto che andrebbero spostati dal muro almeno 30/40 cm e così facendo andrebbero oltre la line del mobile tv che è profondo 40 cm ed attaccato al muro)
altre idee di diffusori a pavimento che possono essere attaccati al muro o quasi?
Ps: qualcuno sa se gli amplificatori che ho elencato siano compatibili con Iphone e musica proveniente da Qobuz?Ultima modifica di calderaio; 24-03-2020 alle 09:27
-
24-03-2020, 09:27 #93
Perdona la franchezza ma ad ogni post proponi un minestrone diverso, il mio suggerimento è quello di scegliere almeno i diffusori (elemento più importante dell'impianto) in base a questa scelta si dovrebbe scegliere l'amplificazione più opportuna.
Nel tuo ultimo post hai elencato un finale di potenza e due integrati stereo, sarebbe meglio ti decidessi anche il tipo di impianto che vuoi realizzare, perché buttare li configurazioni a casaccio non credo potrà mai chiarire la tua:"Confusione totale"
-
24-03-2020, 09:32 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Hai proprio ragione e me ne scuso, ma mi si è aperto un mondo complesso e vario. Capisco che così non mi sono e non sono di aiuto.
Per i diffusori, avrei scelto quelli a pavimento ( e il sub con questa scelta potrei anche non prenderlo).
Il centrale posso anche non prenderlo e decidere per un impianto hifi con un ampli di qualità (come un musical fidelity) e accoppiarci due diffusori...
Il problema che mi si pone adesso è che per le monitor audio ho letto che dovrebbero essere distanziate almeno 30 cm dal muro. Così facendo, andrebbero a oltrepassare la linea del mobile tv trovandomele fra i "piedi".
Che ne pensi del rotel che ho postato nel 3d?
Potrebbe essere in grado di spingere bene delle focal aria926?
Potrebbero essere, visto il reflex anteriore, la scelta migliore?Ultima modifica di calderaio; 24-03-2020 alle 09:37
-
24-03-2020, 10:26 #95
Hai scelto (forse) una tipologia, (da pavimento), per scelta significa definire marca e modello, non una tipologia di diffusore...
Distanziare i diffusori dalla parete di fondo dovrebbe essere buona norma praticamente per tutti i diffusori, i miei diffusori hanno reflex anteriore e non per questo li tengo attaccati alle pareti.
In ogni caso se hai impedimenti di sorta la risposta è ovvia, devi optare per diffusori diversi (da scaffale), stabilisci un punto di partenza, per adesso continuo solo a vedere confusione, altrimenti non ne esciUltima modifica di Luiandrea; 24-03-2020 alle 10:28
-
24-03-2020, 10:29 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Per distanziare intendi quanti cm? Potrei portarmi avanti di un 20 cm. Cmq le focal aria 926, ho scelto queste.
Come ampli, viste le specifiche dei musical fidelity, pensi possano essere pilotate bene?
Niente sub e niente centrale.
-
30-03-2020, 00:35 #97
Le Focal serie aria le ho ascoltate in un negozio, in condizioni non controllate.
Il mio orecchio è molto sensibile a diffusori precisi e aperti come le Focal.
Mi hanno dato l'impressione di essere molto adatti a un ambiente ben arredato, non riflettente in gamma alta e medioalta.
Inoltre, amplificazioni a stato solido (tra quelli citati sicuramente Rotel) non sarebbero il migliore degli abbinamenti e bisognerebbe aprirsi al mondo delle valvole.
Dalle ultime foto, il tuo ambiente sembra semi-spoglio e riflettente.
Per semplificare, ti consiglio di leggerti di nuovo il 3d, visto che sono emersi da parte mia e di altri numerosi spunti per abbinamenti sulla carta più azzeccati.
Io ad esempio il M.F. m2 l'avrei abbinato a delle Tannoy da pavimento come le dc6t oppure xt6f.
Sono diffusori più facilmente inseribili in qualsiasi ambiente.Ultima modifica di fedezappa; 30-03-2020 alle 00:48
-
30-03-2020, 02:04 #98
Titolo assolutamente generico e non descrittivo del contenuto della discussione, la stessa viene pertanto spostata in "Altri Argomenti".
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).