|
|
Risultati da 46 a 60 di 91
-
09-06-2005, 07:59 #46
Mi unisco da Compaesano emigrato di Psycorunner , anche se io ammetto di avere Sky !!!
ma perchè posso vedere trasmesse le partite della Nazionale di Rugby che sennò sulle reti Rai posso scordarmi anche perchè vedo la TV solo sul Sat (abito in un posto meraviglioso ma la Tv terrestre e l'Adsl nisba ) .
semmai ho qualche problemino con mia moglie quando mi faccio prendere la mano da alcuni famosissimi sport tipo il K1 ( altro che wrestling !!! ) e il favoloso CURLING ( per intenderci è il gioco delle boccione di granito sul ghiaccio con i tipi che scopettano come dannati ) troppo forte
p.s. ho 500 metri quadrati di prato e l'unico uso che mi viene di farci è di distendermi al sole con mio figlio
un saluto a tutti
Giovanni
-
09-06-2005, 08:09 #47giona ha scritto:
Mi unisco da Compaesano emigrato di Psycorunner...!
«Go, Nishi, go!»
-
09-06-2005, 08:29 #48maurocip ha scritto:
la stessa cosa può essere detta per tantissime altre forme d'arte e/o di spettacolo: Cantanti, attori, registi, pittori sono fortemente attratti dal conto in banca e per molti di loro i lauti guadagni sono l'unico interesse.
E' una generalizzazione da bar, esattamente come quelle che non capisci avvengano dopo le partite.
Senza contare che per molti spendere cifre importanti per sentire della musica o vedere un film (tanto la musica la senti anche con le casse del PC e un film lo vedi anche con un mivar) è da dementi...
Generalizzazioni, facili ironie. E' facile esprimersi sui comportamenti altrui deridendoli, quando riguardano cose che non rientrano nelle proprie passioni...
Mi fanno pena altre categorie di persone e per lo schifo, beh un pedofilo mi fa schifo, non un tifoso della juve o dell'empoli
I giornali sono pieni dello schifo continuato e perpetrato che il calcio rappresenta , io mi vergogno a dover spiegare ai miei figli i motivi che portano la gente a fare quello che si vede sovente nei campi di calcio, sputi, pugni , pedate, legnate, bottigliate, lanci delle monetine, petardi , attacchi alle forze dell'ordine e tanto altro , continuo a vergognarmi quando sento dei compensi miliardari a gente che tutto fa' tranne che esprimere arte ( come la definisci tu ), e nel contempo non rappresenta di certo un modello di vita ( doping e menate varie ) .
E poi non se ne puo' piu' ci sono partite tutti i giorni e tutte le ore , con commenti interminabili e continuativi , che hanno veramente rotto le palle , io pago un abbonamento rai per sentire controcampo, supercampo, domenica gol, quelli del calcio, quelli della domenica .........BASTAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
09-06-2005, 08:41 #49
Ho letto Tutti gli interventi ....bhe ... il discorso sarebbe troppo lungo !!!
Al di la dello sport in genere, qualunque esso sia, quello che mi porta al distacco e a prendere delle posizioni, sono gli effetti che sortiscono da una "politica" latente di controllo sociale delle Masse.
Se si guarda il fenomeno con distacco, come se si assistesse al tutto da un altro pianeta, ci si renderebbe conto come tutto viene sapientemente "insinuato" nelle menti e nella popolazione, per sortire un effetto di "Panacea Sociale" e distogliere dai tanti problemi ed impegni che invece, responsabilmente, bisognerebe affrontare.
Avete visto "RollerBall" ???
Avete visto come certi elementi venivano dati alle masse per tenere a bada o incrementare gli istinti e fare in modo che si gratificassero nella violenza e nei programmi di socialita' indotti dall'azione politica ???
BENE e' questo che io NON sopporto !! E' su QUESTO che sono, saro' sempre e costantemente IN CONTROTENDENZA !!!
Viene indotto una sorta di Laudano Sociale che somministrato a dovere, distoglie le masse e le concentra su altri obiettivi, focendogli accettare, quasi passivamente, una crescita di un costume sociale teso a proteggere finalita' personali.
Ad altri livelli... mica lo so quanto fa dispiacere il verificarsi di eventi deplorevoli..... perche' Tutto quanto fa spettacolo ! E tutto quanto mostra apertamente quanto puo' essere perversa e violenta la natura dell'uomo, sia fisicamente che psicologicamente e psichicamente !!
Scusate, ma io sto sempre in campana .... e specie su queste cose recupero il massimo dell'attenzione e analizzo i fenomeni indotti, scatenanti e i risultati di tali azioni.
Ma il discorso e' veramente lunghissimo ............
-
09-06-2005, 09:14 #50
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
aurel ha scritto:
Ma scusatemi: come si fa ad odiare uno sport, qualunque esso sia?
Tutti voi che vi scagliate contro, avete mai praticato agonisticamente (o comunque in modo "serio") uno sport di squadra?
Avete mai provato il settimo cielo di una vittoria importante e la disperazione di una brutta sconfitta? Avete mai versato lacrime per una cosa (vittoria o sconfitta) che, pur essendo intangibile, per tot minuti è stata l'unica faccenda che contasse nella vostra vita?
Se si, non potete davvero odiare una manifestazione sportiva; se no.... mi spiace per quello che vi siete persi e vi giustifico.
Ciao. Aurelio
-
09-06-2005, 09:18 #51Highlander ha scritto:
Ma il discorso e' veramente lunghissimo
(a scanso di equivoci, sottoscrivo al 100% quello che hai scritto)
@Mauro,
Ma scusa, non hai scritto tu che odi (anzi lo hai "gridato")il calcio per come e' diventato? Addirittura hai scritto che e' diventata una cosa "ridicola"
Credo che i molti interventi contro il calcio abbiano voluto denunciare questa realta'
Non io, per me seguire una partita di calcio in tv equivale a quello che sarebbe per te seguire Gasmann che recita Melville - De gustibus...
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
09-06-2005, 09:45 #52vernavideo ha scritto:
...e sarebbe quasi il caso di aprire un altro 3ad...
(a scanso di equivoci, sottoscrivo al 100% quello che hai scritto)
@Mauro,
Ma scusa, non hai scritto tu che odi (anzi lo hai "gridato")il calcio per come e' diventato? Addirittura hai scritto che e' diventata una cosa "ridicola"
Credo che i molti interventi contro il calcio abbiano voluto denunciare questa realta'
Non io, per me seguire una partita di calcio in tv equivale a quello che sarebbe per te seguire Gasmann che recita Melville - De gustibus...
Quoto te ma rispondo anche a peppemar:
1) non seguo più il calcio
2) non vado allo stadio da 15 anni
3) Mi emozionano gli sport, specie quando è rappresentata l'italia
4) Lo sport non è arte. l'HT non è arte. Molta musica non è arte. Ma tutti questi fenomeni muovono passioni. la similitudine era sulle passioni, non sulla forma "culturale".
5) Il teppismo non era una argomento di cui ho discusso.
6) Mi sembra incivile dire che chi ha passioni diverse dalle proprie è penoso o peggio schifoso. Il padre di famiglia che segue le partite con la radiolina la domenica mentre la figlia va sullo scivolo, francamente non è per me un modello, ma non è né un cretino né una persona che fa schifo. Mi fa schifo il padre che abusa della figlia.
7) Sono di quelli che toglierebbe la forza pubblica dagli stadi. In caso di incidenti pagano le società. In caso di reiterati incidenti si chiude lo stadio.
Potrei andarea avanti pero ore.
Il messaggio mio è di tolleranza: capisco benissimo chi se ne frega del calcio (se deve viaggiare mio padre lo fa quando gioca la nazionale). Capisco benissimo chi detesta i programmi alla Biscardi ed il giornalismo sportivo in genere.
Ma mi disturbano gli atteggiamenti che dipingono le persone che invece si appassionano allo sport come dei dementi.
tutto qui ed ora mi ritiro dal 3d, scusandomi con l'amico Psycho che l'ha ideato per fini ludici, perchè noto che non è solo quando si parla di LCD vs DLP, di Analogico vs Digitale, ma su tutti gli argomwenti OT e IT c'è sempre chi passa sul piano personale confondendo l'oggetto con il soggetto.
Scusate il disturboMauro Cippitelli
-
09-06-2005, 09:54 #53maurocip ha scritto:
...... ed ora mi ritiro dal 3d, scusandomi con l'amico Psycho che l'ha ideato per fini ludici, perchè noto che non è solo quando si parla di LCD vs DLP, di Analogico vs Digitale, ma su tutti gli argomwenti OT e IT c'è sempre chi passa sul piano personale confondendo l'oggetto con il soggetto.
Scusate il disturboma mi stai diventando piu' permaloso di sasa ???
Scherzo !
Solo per farti notare che tranne per le diatribe trite e ritrite che hai riportato e ho quotato.... qui... Non mi sembra assolutamente che il discorso abbia assunto tali toni.... anzi ... si discute, almeno per ora, con toni pacati e per quanto mi riguarda con la mente aperta a 360 gradi.
-
09-06-2005, 10:28 #54maurocip ha scritto:
1) non seguo più il calcio
2) non vado allo stadio da 15 anni
7) Sono di quelli che toglierebbe la forza pubblica dagli stadi. In caso di incidenti pagano le società. In caso di reiterati incidenti si chiude lo stadio.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
09-06-2005, 10:33 #55
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vediamo se fate sul serio...
maurocip ha scritto:
...
Riassumo:
...
in realtà mi ero saltato una considerazione importante: non ho nulla contro i tifosi, quelli "buoni" naturalmente, lo sono anch'io di molti altri sport, però, nel calcio si è giunti ad un "point of no return" dove è necessario fare qualcosa perchè altrimenti la situazione potrebbe degenerare...
anche questo 3D ne è una prova...
probabilmente 20 anni fà nessuno si sarebbe sognato di dire certe cose, tipo "aboliamo calcio, calciatori e tifosi!!!"
e come al solito quando fai una legge la fai per tutti... un esempio: il divieto del fumo... se i fumatori, se ne è parlato anche su AVF fossero "TUTTI" educati e responsabili e non venissero a fumarti in faccia mentre sei al bar, in ufficio o addirittura anche in luoghi ben più protetti come ospedali, scuole, ecc... probabilmente a nessuno sarebbe venuto in mente di fare una legge per abolire il fumo dai locali pubblici, uffici e non solo... non credi? ed è proprio perchè mi piacerebbe andare allo stadio a vedere un partita di pallone, magari con i miei figli, e invece non posso per evidenti motivi di sicurezza, che sono deluso, incazzato con questi soliti eccessi che ci dobbiamo sorbire per colpa di una minoranza, che poi tanto minoranza non è...
...e poi aggiungi tutto il resto...
Francesco
-
09-06-2005, 10:40 #56peppemar ha scritto:
...
E poi non se ne puo' piu' ci sono partite tutti i giorni e tutte le ore , con commenti interminabili e continuativi , che hanno veramente rotto le palle , io pago un abbonamento rai per sentire controcampo, supercampo, domenica gol, quelli del calcio, quelli della domenica .........BASTAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
...
Permettimi di quotarti Peppe, grazie...
Francesco
-
09-06-2005, 10:59 #57maurocip ha scritto:
...
5) Il teppismo non era una argomento di cui ho discusso.
6) Mi sembra incivile dire che chi ha passioni diverse dalle proprie è penoso o peggio schifoso. Il padre di famiglia che segue le partite con la radiolina la domenica mentre la figlia va sullo scivolo, francamente non è per me un modello, ma non è né un cretino né una persona che fa schifo. Mi fa schifo il padre che abusa della figlia.
7) Sono di quelli che toglierebbe la forza pubblica dagli stadi. In caso di incidenti pagano le società. In caso di reiterati incidenti si chiude lo stadio.
6) ne io ne tanto meno nessun'altro quì penso abbia detto o sia d'accordo su queste tue considerazioni: non mi fa schifo il papà con la radiolina al parco giochi, mi terrorizzano i vari "ULTRA'" con le facce coperte, le armi in tasca e le mani facili che si aggregano in squadre armate per andare a fare del male, tanto in alcuni casi, alla gente dell'altra fazione, spesso fatti della stessa pasta, ma spesso solo "tifosi di quelli buoni"... è lecito???
7) perchè non siamo già a questi livelli? bene, e proprio quello che stiamo dicendo: CHIUDIAMO GLI STADI E USIAMOLI PER ALTRI SCOPI, CONCERTI, GUARDIAMOCI FILM SU MEGASCHERMI, ECC...!!!
Bye bye
Francesco
-
09-06-2005, 11:06 #58frcantat ha scritto:
6) ne io ne tanto meno nessun'altro quì penso abbia detto o sia d'accordo su queste tue considerazioni: non mi fa schifo il papà con la radiolina al parco giochi, mi terrorizzano i vari "ULTRA'" con le facce coperte, le armi in tasca e le mani facili che si aggregano in squadre armate per andare a fare del male, tanto in alcuni casi, alla gente dell'altra fazione, spesso fatti della stessa pasta, ma spesso solo "tifosi di quelli buoni"... è lecito???
peppemar ha scritto:
Per non dire , che poi lo dico, che mi fanno pena e schifo , quelli che aspettano la domenica, ma da un po' di tempo non c'e' piu' un giorno prestabilito, per alienarsi davanti la tv inseguendo con lo sguardo 22 scalmanati ...Mauro Cippitelli
-
09-06-2005, 11:34 #59maurocip ha scritto:
...non si parlava di ultra con facce coperte ecc. ecc.
i tifosi sono tifosi, come, parafrasando, i fumatori sono fumatori...
perchè, quando si è detto di eliminare il fumo dai locali pubblici qualcuno si è appellato al fatto che non era giusto perchè c'era chi la sigaretta se la faceva nel cesso dell'ufficio e non dava fastidio a nessuno??? purtroppo c'è sempre questo rischio, di fare di tutta un erba un fascio, ma quando la situazione non è più controllabile finisce, sempre che ci rimettono tutti... in questo caso, però, non credo che il "buon tifoso", il papà di prima, se ne avrebbe troppo a male, magari invece del calcio si sentirebbe altro...
...e se poi in televisione ci si può vedere un pò meno calcio e un pò meno tv spazzatura, non solo i 1000 programmi del calcio o i 1000 reality, e invece qualche buon programma e soprattutto molti più film magari ce ne guadagniamo tutti... share e audience fanno la differenza, ma se i tifosi fossero meno schierati...
Comunque Mauro va bene così, nessuno pretende che ognuno di noi abbia le stesse opinioni, se ne discute da buoni forumiani...
Ciao
FrancescoUltima modifica di frcantat; 09-06-2005 alle 12:06
-
09-06-2005, 12:40 #60
Scusate, non mi sono letto
tutti gli interventi, al di là di polemiche varie anch'io non seguo il calcio, non so mai chi vinca o perda, chi gioca ecc. La cosa strana è che con molti calciatori ci lavoro (insieme ad altri sportivi), ma finchè la mia assistente non chiede loro un autografo non so mai se sono importanti o no e, se lo sono, se non emetto la fattura alla società invece che al singolo, non so mai neanche dove giocano. Quando racconto queste cose agli amici mi prendono in giro!
Ale