|
|
Risultati da 16 a 30 di 85
Discussione: Alla fine Apple ha ceduto
-
07-06-2005, 09:50 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Faccio mia una considerazione postata su HWU da fek:
Sara' forse la volta buona che molti capiranno che in informatica non esistono religioni o bandiere, ma solo strumenti e soluzioni.
Quelli che non lo capiranno, non avevano gia' alcuna speranza anche prima!
Sante parole...
Lanzo, adesso i FANBOY Apple, per riprendersi dal colpo subito, stanno spostando la loro attenzione sul SW (ma Apple non produceva HW?), sperando che OS X arrivi a dominare il mercato X86.
Come cambiano in fretta i pareri: qualche tempo fa Jobs prendeva in giro, durante un confronto in real time con G5, un PC Dell=Intel, adesso si mette in casa le CPU di Santa Clara.
Una considerazione su IBM: se i dati che ho letto sono attendibili, Apple, tra G4 e G5, vende circa 1,5 milioni di PC all'anno, niente in confronto, ad esempio, al numero di console basate su tecnologia IBM (Xbox 360, PS3, Revolution), che inonderà il mercato l'anno prossimo...
-
07-06-2005, 09:58 #17erick81 ha scritto:
Faccio mia una considerazione postata su HWU da fek:
Sara' forse la volta buona che molti capiranno che in informatica non esistono religioni o bandiere, ma solo strumenti e soluzioni.
Quelli che non lo capiranno, non avevano gia' alcuna speranza anche prima!
Sante parole...
Lanzo, adesso i FANBOY Apple, per riprendersi dal colpo subito, stanno spostando la loro attenzione sul SW (ma Apple non produceva HW?), sperando che OS X arrivi a dominare il mercato X86.
Come cambiano in fretta i pareri: qualche tempo fa Jobs prendeva in giro, durante un confronto in real time con G5, un PC Dell=Intel, adesso si mette in casa le CPU di Santa Clara.
Una considerazione su IBM: se i dati che ho letto sono attendibili, Apple, tra G4 e G5, vende circa 1,5 milioni di PC all'anno, niente in confronto, ad esempio, al numero di console basate su tecnologia IBM (Xbox 360, PS3, Revolution), che inonderà il mercato l'anno prossimo...
Personalmente trovo la svolta assolutamente positiva, così a parità di HW si potrà definitivamente sancire chi è il migliore, nel senso di velocità, sicurezza, stabilità e produttività.
ciao
Pacchio
-
07-06-2005, 10:44 #18pacchio ha scritto:
Adesso la prossima mossa sarà che Microsoft si compra la Apple e invece di Longhorn si mette a vendere OS XI con incorporato Virtual PC.
Pacchio
elche99 ha scritto:
dallo stesso palco dove stasera ha osannato
il nuovo "smac brillacciaio" , nel 1996 gettava carrettate di
me*da su intel.
elche99
[flame on]
Ultimamente la mela ha assunto tutti i connotati di una multi. gli auguro tutto il male possibile
[/flame off]
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
07-06-2005, 10:59 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pacchio ha scritto:
Erick, è una domanda che mi pongo da molto tempo leggendo i tuoi scritti, ma hai mai lavorato seriamente con OS X?
Personalmente trovo la svolta assolutamente positiva, così a parità di HW si potrà definitivamente sancire chi è il migliore, nel senso di velocità, sicurezza, stabilità e produttività.
ciao
Pacchio
Tuttavia, adottare delle CPU (tranne quelle per notebook), tutt'altro che sulla cresta dell'onda quanto a prestazioni e dissipazione termica, non mi sembra una mossa azzeccatissima.
La mia era una considerazione sul pensiero di molti MAC user, che reputano la casa di Cupertino un produttore di HW, mentre di fatto, già da qualche tempo (a parte i PPC tutto il resto è PC derived), Apple è un assemblatore che produce software.
A quel punto però, perchè spendere di più per un MAC, quando ti potrai assemblare un PC X86 con la stessa potenza di calcolo a costi inferiori e con il software (non è detto che debba essere MS), che vuoi tu?!?
CiaoUltima modifica di erick81; 07-06-2005 alle 11:05
-
07-06-2005, 11:06 #20erick81 ha scritto:
A quel punto però, perchè spendere di più per un MAC, quando ti potrai assemblere un PC X86 con la stessa potenza di calcolo a costi inferiori e con il software (non è detto che debba essere MS), che vuoi tu?!?
Ciao
Per conto mio saranno "PC" di fascia medio/alta tipo HP o Dell, con costi comparabili con il plus di poter montare OS X (oltre che Win).
A quel punto a parità di HW scatterà la vera competizione.
ciao
Pacchio
-
07-06-2005, 11:12 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pacchio ha scritto:
Da quanto si legge OS X potrà girare solo su "PC" fatti da Apple.
Per conto mio saranno "PC" di fascia medio/alta tipo HP o Dell, con costi comparabili con il plus di poter montare OS X (oltre che Win).
A quel punto a parità di HW scatterà la vera competizione.
ciao
Pacchio).
Per quanto riguarda la possibilità (paventata anche da Schiller CFO Apple) di far girare Win sui prossimi MAC con CPU Intel: se questa è l'esigenza, perchè non comprarsi un'assemblato Intel?!?
Parità di HW?E se AMD fosse ancora avanti?!?
-
07-06-2005, 11:28 #22erick81 ha scritto:
Per quanto riguarda la possibilità (paventata anche da Schiller CFO Apple) di far girare Win sui prossimi MAC con CPU Intel: se questa è l'esigenza, perchè non comprarsi un'assemblato Intel?!?
Per darti un'idea i miei genitori tutt'ora usano un mio vecchio Mac G4 a 400 Mhz, che è stato usato prima da me per le compressioni video, poi come print server, e adesso loro lo usano per internet, video chat, voip e applicazioni office.
Prova a fre lo stesso con un Pentium equivalente e Windows XP.
Pensa quindi alla gioia dell'ufficio acquisti di una azienda che possa comprare grosse quantità di "PC" tutte dallo stesso fornitore con una buona assistenza e su cui possa fare girare il sistema operativo più adatto all'occorenza.
erick81 ha scritto:
Parità di HW?E se AMD fosse ancora avanti?!?
ciao
Pacchio
-
07-06-2005, 11:38 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pacchio ha scritto:
Quello che sembra sfuggirti è che i clienti Apple sono relativamente interessati ai costi e, salvo per alcuni campi, alle prestazioni velocistiche in assoluto, ma puntano sull'avere un computer produttivo ovvero che non si rompa, non si pianti, e non sia un colabrodo di sicurezza.
Per darti un'idea i miei genitori tutt'ora usano un mio vecchio Mac G4 a 400 Mhz, che è stato usato prima da me per le compressioni video, poi come print server, e adesso loro lo usano per internet, video chat, voip e applicazioni office.
Prova a fre lo stesso con un Pentium equivalente e Windows XP.
Pensa quindi alla gioia dell'ufficio acquisti di una azienda che possa comprare grosse quantità di "PC" tutte dallo stesso fornitore con una buona assistenza e su cui possa fare girare il sistema operativo più adatto all'occorenza.
Oltretutto non è che OS X non abbia problemi di sicurezza e che l'hw sia failure proof...
Sinceramente, credo che per far impallare un PC con Win XP, un utente normale, le debba combinare grosse. Per gli utenti evoluti e/o con esigenze particolari, c'è Linux. Tranne mb e CPU, anche gli attuali MAC montano lo stesso hw, prodotto nelle stesse FAB (semplificando) di un normale PC, non capisco perchè ci si ostini a dire che i prodotti della mela si rompono di meno?!?
-
07-06-2005, 11:39 #24erick81 ha scritto:
A quel punto però, perchè spendere di più per un MAC, quando ti potrai assemblare un PC X86 con la stessa potenza di calcolo a costi inferiori e con il software (non è detto che debba essere MS), che vuoi tu?!?
Ciao
Non dimentichiamo mai un'altra componente essenziale: IL DESIGN
Ecco perchè la gente continuerà a comprare Mac:
A tutti
Renato
-
07-06-2005, 11:54 #25erick81 ha scritto:
Credi che tale mossa incrementerà le quote di mercato di Apple (mi riferisco ai PC venduti)?Secondo me non succederà, chi utilizza applicativi da ufficio, continuerà a comprare da Dell e soci.
erick81 ha scritto:
Per quanto riguarda l'assistenza, proprio quì, alcuni MAC user, hanno espresso critiche sull'attuale politica del gruppo di Jobs.
La politica di Jobs più che contro gli utenti per adesso sembra contro i rivenditori.
erick81 ha scritto:
Oltretutto non è che OS X non abbia problemi di sicurezza e che l'hw sia failure proof...
Sinceramente, credo che per far impallare un PC con Win XP, un utente normale, le debba combinare grosse. Per gli utenti evoluti e/o con esigenze particolari, c'è Linux.
erick81 ha scritto:
Tranne mb e CPU, anche gli attuali MAC montano lo stesso hw, prodotto nelle stesse FAB (semplificando) di un normale PC, non capisco perchè ci si ostini a dire che i prodotti della mela si rompono di meno?!?
ciao
Pacchio
-
07-06-2005, 12:55 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pacchio ha scritto:
Perché? Io ho già clienti che comprano iMac per uso office perché sono più belli e non hanno problemi di virus e worm.
A parte che si rompono meno spesso (giustamente visto il costo) io in 20 anni di uso non ho mai avuto problemi di assistenza.
La politica di Jobs più che contro gli utenti per adesso sembra contro i rivenditori.
Si rompono uguale rispetto ai PC della stessa classe, ma ci mettono più tempo a diventare obsoleti.
ciao
Pacchio
Sull'obsolescenza, in casa ho anche un PC abbastanza "vecchiotto" (3 anni), basato su Athlon XP 2200+, 512 MB di RAM e GeForce4 MX 64 MB, per il 90% delle applicazioni non ha problemi.
Le altre affermazioni mi sembrano in contrasto tra loro: i MAC si rompono meno o più dei PC con gli stessi componenti (HD, GPU, RAM, ...)?!?!
Ti rimando a qualche link:
http://webnews.html.it/news/2780.htm
http://mamamusings.net/archives/2004...ty_problem.php
http://www.macnewsworld.com/story/33987.html
http://wired-vig.wired.com/news/mac/...w=wn_tophead_6
http://www.macworld.it/showPage.php?...otizie&id=7876
http://secunia.com/advisories/11622/
http://www.macitynet.it/macprof/aA21173/index.shtml
Nel tempo che intercorre tra la scoperta di una falla ed il rilascio della patch, un malintenzionato è più interessato ad attaccare Win o OS X (se c'è la falla, vuol dire che si può attaccare)?
Per quanto riguarda l'hw:
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=3298
http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_10905.asp
http://www.hwupgrade.it/news/apple/14743.html
Ciao
-
07-06-2005, 13:28 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
sono rimasto basito...
di fronte a ciò che Jobs ha fatto, ancora una volta ci/mi ha fatto sobbalzare sulla seggiola!
a questo punto credo di capire che l'unica motivazione che abbia spinto allo switch sia stato il ritardo colpevole di IBM nel produrre CPU all'altezza della concorrenza!
unito poi al fatto che IBM ha in mente di produrre "solo ed esclusivamente" CPU per i server e per le console di prossima generazione margini di manovra per Apple mi sa che non ce ne erano più!
sapete quante PS2 hanno commercializzato?
90 milioni di pezzi!
se il target di vendita della PS3 è allineata a quello della PS2 (e non ho dubbi che lo sia) Cell diventerà una delle CPU più venduta nella storia dell'informatica, vogliamo contare anche un'altra 30ina di milioni di PPC triplo core e anche una ventina di milioni di PPC (rispettivamente Xbox 360 e Nintendo Revolution), come potete capire IBM la produzione e gli sforzi produttivi sono tutti rivolti ai concorrenti di Apple, credo di intuire che Jobs abbia dovuto switchare!
Motorola (adesso Freescale), IBM non hanno mantenuto le promesse e Apple è stata costretta suo e mio malgrado a passare ad un altro fornitore che è pur sempre non dimentichiamolo il più grande produttore di CPU al mondo!
Inoltre potrei quasi scommetterci (ma forse è meglio che smetta, avevo scommesso anche che non sarebbe stato possibile lo switch) che i "nuovi" Intel avranno specifiche determinate da Apple, anche i G3, G4 e G5 erano processori customizzati in fin dei conti!
insomma sono ancora frastornato e spero che Mac Os X non possa essere montato su nessun Wintel
ma su questo sono quasi sicuro, almeno ci proveranno a non farglielo fare!
ciao
igor
-
07-06-2005, 15:03 #28erick81 ha scritto:
Credi davvero che se l'80% dei PC montasse OS X non si avrebbero problemi di sicurezza?
Sull'obsolescenza, in casa ho anche un PC abbastanza "vecchiotto" (3 anni), basato su Athlon XP 2200+, 512 MB di RAM e GeForce4 MX 64 MB, per il 90% delle applicazioni non ha problemi.
Le altre affermazioni mi sembrano in contrasto tra loro: i MAC si rompono meno o più dei PC con gli stessi componenti (HD, GPU, RAM, ...)?!?!
Ti rimando a qualche link:
1) Sicuramente avrebbe meno problemi perché è più moderno e basato su un cuore intrinsecamente più sicuro.
2)Per obsolescenza intendo 5 o 6 anni, (400 Mhz).
3)Le parti in comune sono HD, Ram e scheda grafica.
Se poi leggi quel che ho scritto ho detto che Mac e PC di pari livello e costo si rompono allo stesso modo, ma siccome buona parte dei PC in commercio sono più economici il guasto è in agguato.
Se invece parliamo di problemi software e vari reinstallamenti non c'è storia.
4)Ma hai presente la situazione mondiale di virus e worm, e i costi per le aziende che questo comporta?
I tuoi link dimostrano solo che l'Apple non dorme sugli allori e se trova dei buchi (che nessuno mi risultà abbia però sfruttato) li corregge.
Per quanto riguarda i link del HW sono problemi alle batterie comuni ad un sacco di produttori e un tizio che ha un monitor con un pixel rotto.
Mi dispiace essere scortese ma le tue argomentazioni evidenziano che vai per sentito dire, e non hai esperienza sul campo, tipo allestimento sale corsi, insegnamento, istruzione di personale, sviluppo applicativi, ed altre attività che mi portano ad avere un'idea più precisa della situazione S.O. attuale.
Ricordati che nel mondo del lavoro il tempo è denaro, quindi il computer migliore è quello che fa perdere meno tempo, che poi non sia il più diffuso questa è un'altra storia.
Con questo chiudo, tanto penso non serva a convincerti.
Ciao
Pacchio
-
07-06-2005, 15:08 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: sono rimasto basito...
igor ha scritto:
insomma sono ancora frastornato e spero che Mac Os X non possa essere montato su nessun Wintel
ma su questo sono quasi sicuro, almeno ci proveranno a non farglielo fare!
Magari Jobs vuole invadere il mercato dei sistemi operativi, ma, se fosse così, le motivazioni che spingerebbero all'acquisto di un MAC rimarrebbero solo estetiche...
igor ha scritto:
di fronte a ciò che Jobs ha fatto, ancora una volta ci/mi ha fatto sobbalzare sulla seggiola!
a questo punto credo di capire che l'unica motivazione che abbia spinto allo switch sia stato il ritardo colpevole di IBM nel produrre CPU all'altezza della concorrenza!
unito poi al fatto che IBM ha in mente di produrre "solo ed esclusivamente" CPU per i server e per le console di prossima generazione margini di manovra per Apple mi sa che non ce ne erano più!
sapete quante PS2 hanno commercializzato?
90 milioni di pezzi!
se il target di vendita della PS3 è allineata a quello della PS2 (e non ho dubbi che lo sia) Cell diventerà una delle CPU più venduta nella storia dell'informatica, vogliamo contare anche un'altra 30ina di milioni di PPC triplo core e anche una ventina di milioni di PPC (rispettivamente Xbox 360 e Nintendo Revolution), come potete capire IBM la produzione e gli sforzi produttivi sono tutti rivolti ai concorrenti di Apple, credo di intuire che Jobs abbia dovuto switchare!
Motorola (adesso Freescale), IBM non hanno mantenuto le promesse e Apple è stata costretta suo e mio malgrado a passare ad un altro fornitore che è pur sempre non dimentichiamolo il più grande produttore di CPU al mondo!
Inoltre potrei quasi scommetterci (ma forse è meglio che smetta, avevo scommesso anche che non sarebbe stato possibile lo switch) che i "nuovi" Intel avranno specifiche determinate da Apple, anche i G3, G4 e G5 erano processori customizzati in fin dei conti!
Per il resto l'ho scritto prima: IBM si troverà a dover produrre (nel caso di Cell, che non verrà utilizzato solo nella PS3, SONY e Toshiba contribuiranno alla realizzazione nelle loro fonderie) circa 15 milioni di CPU per console all'anno, probabilmente ha giudicato poco vantaggioso tenere in piedi una linea produttiva per Apple (sono solo speculazioni eh!).
-
07-06-2005, 15:16 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pacchio ha scritto:
Ma ci fai o ci sei?
1) Sicuramente avrebbe meno problemi perché è più moderno e basato su un cuore intrinsecamente più sicuro.
2)Per obsolescenza intendo 5 o 6 anni, (400 Mhz).
3)Le parti in comune sono HD, Ram e scheda grafica.
Se poi leggi quel che ho scritto ho detto che Mac e PC di pari livello e costo si rompono allo stesso modo, ma siccome buona parte dei PC in commercio sono più economici il guasto è in agguato.
Se invece parliamo di problemi software e vari reinstallamenti non c'è storia.
4)Ma hai presente la situazione mondiale di virus e worm, e i costi per le aziende che questo comporta?
I tuoi link dimostrano solo che l'Apple non dorme sugli allori e se trova dei buchi (che nessuno mi risultà abbia però sfruttato) li corregge.
Per quanto riguarda i link del HW sono problemi alle batterie comuni ad un sacco di produttori e un tizio che ha un monitor con un pixel rotto.
Il worm blaster, oltretutto, ha attaccato i sistemi wintel che non erano stati aggiornati con una patch resa disponibile settimane prima della diffusione del worm stesso.
Parti comuni: ed io cosa ho detto (per ora HD; GPU e RAM, presto anche le CPU)?
Presto sui MAC ci saranno anche gli stessi processori dei PC presenti all'Auchan...
Tra i componenti che si possono rompere, visto che gli altri sono/saranno UGUALI, restano l'alimentatore ed il case, ma non credo ci si metta a buttare PC dalla scrivania!
Pensi che un PC Apple con un Pentium 4 560, una ATi X700, un HD da 200 GB ed un GB di DDRII 533, avrà meno possibilità di rompersi di uno di HP, con gli stessi componenti, in vendita al MW (in un case sicuramente meno "figo"), magari a 300 € in meno?
Don't worry Pacchio, ci sono...Ultima modifica di erick81; 07-06-2005 alle 15:23