|
|
Risultati da 196 a 210 di 360
Discussione: Nuova campagna pubblicitaria Gruppo Fiat
-
03-05-2005, 13:55 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Dalle campagne pubblicitarie:
Peugeot 307 HDI 1.6 sui 16000 €
Stilo JTD 1.9 100CV < 14000 €
se la matematica non è un'opinione....
-
03-05-2005, 14:21 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Nel riprendere la discussione dal livello dove era stata portata, non posso fare che qualche considerazione sull'operato di FIAT.
A voi, nonostante FIAT ENERGIA, come risulta il confronto dei costi energetici sostenuti dalla casa del Lingotto rispetto agli altri paesi d' Europa?
Le Clio non costano la metà, anzi... però dalla Francia dipendiamo, SCANDALOSAMENTE, energeticamente!
Sai che rabbia mi verrebbe, se scoprissi che la maggioranza degli Estereofili ha votato pure "No al Nucleare"
Infine, storicamente con tutte le materie prime non siamo mai stati messi bene... Forse a Fiat nel suo "grattare" a tutti costi, va concessa almeno qualche attenuante...
Rino
-
03-05-2005, 14:21 #198fvalenzi ha scritto:
Dalle campagne pubblicitarie:
Peugeot 307 HDI 1.6 sui 16000 €
Stilo JTD 1.9 100CV < 14000 €
se la matematica non è un'opinione....
Solo per le "piccolezze" che ho evidenziato in nero, si evince una presa di posizione. Riflettici.
Naturalmente senza voler insegnare nulla a nessuno, diciamo che ho fatto una mia riflessione "a voce alta".
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2005, 14:25 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
fvalenzi ha scritto:
Dalle campagne pubblicitarie:
Peugeot 307 HDI 1.6 sui 16000 €
Stilo JTD 1.9 100CV < 14000 €
se la matematica non è un'opinione....
I pregiudizi, sono veramente molti. "Mettiamoli alla prova"!
Rino
-
03-05-2005, 14:41 #200chicchibio ha scritto:
L'auto, col suo motore a scoppio, le sue dimensioni, le sue caratteristiche generali ha fatto il suo tempo. ....
Prevedo rivoluzioni epocali che potrebbero sfociare in un vero e proprio generalizzato rifiuto di massa.
A me piacciono le auto comode, ma non ricerco la potenza disumana, se volessi cambiare la mia A6 con una analoga mi troverei a dover acquistare solo auto con potenze superiori ai 200 CV, che francamente non mi interessano....ma l'andazzo attuale è questo.
Inoltre il rifiuto proprio non lo vedo, se non in qualche "verde" di pianura (da noi la bicicletta richiede muscoli un po' più allenati)
Anzi vedo gente far debiti per cambiare l'auto! La prima spesa grossa dei giovani che iniziano a lavorare quale é??
Saluti
Guido
-
03-05-2005, 15:06 #201GRG ha scritto:
Ne sei proprio sicuro? Io continuo a vedere una rincorsa a chi ha il modello più potente e/o più grande.
A me piacciono le auto comode, ma non ricerco la potenza disumana, se volessi cambiare la mia A6 con una analoga mi troverei a dover acquistare solo auto con potenze superiori ai 200 CV, che francamente non mi interessano....ma l'andazzo attuale è questo.
Inoltre il rifiuto proprio non lo vedo, se non in qualche "verde" di pianura (da noi la bicicletta richiede muscoli un po' più allenati)
Anzi vedo gente far debiti per cambiare l'auto! La prima spesa grossa dei giovani che iniziano a lavorare quale é??
Saluti
Guido
valore dopo circa 3 anni € 15.000
Km percorsi 58.000
Velocita' media 42 km/h
Il mio pessimismo nasce dall'analisi dei miei dati che credo siano comuni a molti automobilisti.
Chi me lo fare di spendere cifre importanti in costante aumento per auto che garantiscono prestazioni e confort da primato quando le condizioni della viabilita' ti permettono velocita' da ciclomotore con una tendenza a progressivo e costante peggioramento.
All'estero l'acquisto della macchina sta lasciando il posto a soluzioni tipo noleggio.
Io sono convinto che presto ci rapporteremo all'auto non piu' come status simbol ma come strumento per la soluzione razionale di problemi di mobilita', risparmiando risorse che spenderemo altrove con maggiore soddisfazione.
Per ora ci sono solo piccoli segnali ma sono convinto che il processo sara' inarrestabile.
Meno auto e piu' videoproiettori, per capirciPanny 500 user
-
03-05-2005, 15:33 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
I pregiudizi, sono veramente molti. "Mettiamoli alla prova"!
Rino
Oppure l'esterofilia di cui soffrirebbero gli italiani è una malattia "galoppante", sviluppatasi ed acutizzatasi tutta d'un tratto?
Per che cosa poi?Tecnologia superiore (ti abbiamo dimostrato, ad esempio, che la 159 non sarà nulla di innovativo)?Maggiore affidabilità?Minori prezzi?
Ho tralasciato l'estetica, visto che è una caratteristica soggettiva.Ultima modifica di erick81; 03-05-2005 alle 15:48
-
03-05-2005, 16:06 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
AlbertoPN ha scritto:
Guarda, non riesci ad essere sereno ed obbiettivo neppure quando riporti queste cose ...
Solo per le "piccolezze" che ho evidenziato in nero, si evince una presa di posizione. Riflettici.
La clio non costa la metà di una punto, una C3 neppure...
Siccome sono "parte in causa" non credo che sia corretto da parte mia proseguire in questo frangente della discussione, se non per sottolineare che volenti o nolenti siamo tutti poco "obiettivi e sereni"
Uscendo dal discorso commerciale e riprendendo quello tecnico, posso dire che nella mia esperienza l'incidenza di "eventi sfortunati" come alcuni del forum hanno riportato è la stessa per tutti i marchi europei, anzi, in queste occasioni l'auto italiana è risultata globalmente meno penalizzante nella riparazione.
Non mi esprimo sulle auto jap perchè non potrei fornire impressioni dirette in numero sufficiente per fare un piccolo campione statistico.
-
03-05-2005, 16:26 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
chicchibio ha scritto:
Io sono convinto che presto ci rapporteremo all'auto non piu' come status simbol ma come strumento per la soluzione razionale di problemi di mobilita', risparmiando risorse che spenderemo altrove con maggiore soddisfazione.
Per ora ci sono solo piccoli segnali ma sono convinto che il processo sara' inarrestabile.
GRG ha scritto:
Anzi vedo gente far debiti per cambiare l'auto! La prima spesa grossa dei giovani che iniziano a lavorare quale é??
-
03-05-2005, 16:29 #205Gioppino ha scritto:Siccome sono "parte in causa" non credo che sia corretto da parte mia proseguire in questo frangente della discussione, se non per sottolineare che volenti o nolenti siamo tutti poco "obiettivi e sereni"
Dato che questo tema (esterofilia, nazionalismo sempre & comunque, etc) era già stato dibattuto un paio di mesi fa e si erano creati due schieramenti netti (quelli che "sanno" e che se non sei d'accordo con loro non capisci nulla ..... e quelli che cercano di argomentare il più possibile, al limite del "fastidioso" a volte, come unico mezzo per dimostrare di essere obbiettivi nei confronti della prima fazione) dai quali non si è cavato un ragno dal buco .... mi sembra alquanto "poco produttivo" continuare su questa linea ...
E dato che il messaggio che ho quotato appartiene ad una persona che si è "distinta" in quella discussione per tutta una serie di motivi (è ancora qui, non mi ricordo il Topic ma se vuoi te lo cerco), ho semplicemente "ragionato" a voce alta sottolineando che il tempo imbianca solo i capelli ... ma non cambia le persone e neppure il loro atteggiamento.
Mi spiace che ti sia sentito "chiamato in causa".
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2005, 16:36 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
AlbertoPN ha scritto:
Guarda, non riesci ad essere sereno ed obbiettivo neppure quando riporti queste cose ...
Solo per le "piccolezze" che ho evidenziato in nero, si evince una presa di posizione. Riflettici.
Naturalmente senza voler insegnare nulla a nessuno, diciamo che ho fatto una mia riflessione "a voce alta".
Alberto
Quanto alla serenità se le cosa procedono così mi vedo a vivere serenamente di rendita (o quasi) in America Latina, stante l'ottimo clima che perdura nel nsotro Bel Paese!
P.S. Rettifica: dai siti Fiat e Peugeot. 307 2 porte 1.6 HDI € 17.000
Stilo Feel 1.9 JTD 100CV € 13.950 C.V.D.
Meglio riflettere no?Ultima modifica di fvalenzi; 03-05-2005 alle 16:46
-
03-05-2005, 16:39 #207fvalenzi ha scritto:
Quanto alla serenità se le cosa procedono così mi vedo a vivere serenamente di rendita (o quasi) in America Latina, stante l'ottimo clima che perdura nel nsotro Bel Paese!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2005, 16:40 #208fvalenzi ha scritto:
La serenità c'entra ben poco....semplicemente non ricordo all'euro i prezzi esatti ma, se come sempre dai prova tu, sai essere più accurato ogni rettifica in meglio è benvenuta.
Quanto alla serenità se le cosa procedono così mi vedo a vivere serenamente di rendita (o quasi) in America Latina, stante l'ottimo clima che perdura nel nsotro Bel Paese!
Ci ripetono ogni giorno fino alla nausea:
1)Bisogna essere ottimisti: l'uomo allegro il ciel l'aiuta ..........
2)L'italia e' il paese piu' ricco del mondo: cosi' qualcuno dice .........
3)Dobbiamo e possiamo farcela: come non si sa ..........
Concludendo: speriamo in bene
Saluti
Marco
-
03-05-2005, 16:56 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
AlbertoPN ha scritto:
Non ho dato peso all'affermazione sulla differenza di prezzo perchè è evidente a tutti che non corrisponde alla realtà, quindi l'ho considerata una "licenza poetica" se mi passi il termine di paragone. E non mi ha fatto ne caldo ne freddo (a differenza di altri, evidentemente).
Mi spiace che ti sia sentito "chiamato in causa".il che mi rende un po' meno distaccato di altri utenti; quando si tirano fuori dati farlocchi che fanno impressione quanto i 500 W del compattone sony al Mediauord
mi sovviene l'impulso di replicare, tu eri l'ultimo di quello spezzone di discussione e la puntualizzazione in grassetto mi ha fatto un po' sorridere
tutto qui
-
03-05-2005, 17:05 #210Gioppino ha scritto:
Io invece non sono affatto convinto che questo cambio di mentalità avverrà in tempi brevi, sebbene lo auspichi e condivida il tuo pensiero, l'auto è (o meglio sarebbe) un sistema di locomozione da relegare ad un utilizzo subordinato rispetto ad altri più "logici" e meno costosi, non tanto per il prezzo d'acquisto, ma per spreco di risorse (il 95% del carburante serve a far muovere l'auto, non il suo contenuto, indipendentemente dal tipo di alimentazione, senza contare traffico, inquinamento, parcheggi...)
Anche solo 10 anni fa uno che comprasse un'auto col cambio automatico era considerato un minus abens, vuoi mettere il piacere della guida....
Ora la maggior parte delle auto intorno ai 2000 cc viene venduta col cambio automatico, chi l'avrebbe mai detto?
Nel momento in cui ognuno si mettera', calcolatrice alla mano, a valutare quanto gli costa un auto (compreso carburante, assicurazione e deprezzamento) in rapporto al reale utilizzo che ne fa, vedrai che ripieghera' su macchine meno impegnative, spendendo il meno possibile.
Sono altrettanto convinto che la vera innovazione nel campo dell'auto in rapporto alle mutate condizioni di utilizzo e' ancora tutta da fare.Panny 500 user