|
|
Risultati da 226 a 240 di 360
Discussione: Nuova campagna pubblicitaria Gruppo Fiat
-
04-05-2005, 17:29 #226erick81 ha scritto:
Per il resto, il fatto che FIAT abbia perso quote di mercato anche all'estero, IMHO, è una "prova" a discolpa delle accuse di esterofilia: se solo noi fossimo, d'un tratto, diventati esterofili, le quote di FIAT nei mercati UE sarebbero dovute rimanere stabili, ma non è così, purtroppo, segno che non è tutta colpa degli italiani!
Ciao
Erick, in questo thread sei irritante!
E ti spiego perchè!
Nessuno mette in dubbio la tua competenza in materia(certo che se in pvt ti dicessi la controparte con la quale stai discettando, forse un pò di prosopopea la tratterresti....), ma ad ogni quote, fai come quelle ragazze saputelle che pur di parlare e cercare di dire cose sensate e ragionevoli, saltano di palo in frasca alla ricerca della frase inattaccabile..quasi a volte a contraddirsi, o peggio, arrischiandosi in peripeziali tautologie...
Lo sappiamo benissimo che FIAT è in crisi! Lo sappiamo benissimo che la crisi è diffusa, in tutta Europa e nel Mondo!!Lo sappiamo benissimo che questa crisi nera all'estero fa si che il prodotto italiano, sia per gli altri che anche per noi italiani abbia perso appeal.
Ma questo thread è partito da un presupposto: la nuova pubblicità: che senso ha?
NOn certamente quello offensivo che hanno letto gli altri, non patetico o di ricatto morale che vi hanno rilevato altri ancora; ma ancora di più semplicemente una constatazione: se solo Voi italiani (la premessa dei merci degli arigatò e dei danke, invece sta ad invogliare una certa autarchia che per esempio ha permesso non meno di sei sette anni fa alla Citroen sull'orlo della totale chiusura come SIMCA , di riprendersi alla grande!), ci metteste alla prova!!
Tutto il resto è noia!
TUTTO NATURALMENTE IMHO!!!
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 04-05-2005 alle 18:05
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-05-2005, 17:34 #227
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
Anche io la penso che Fvalenzi e Rinorho..
Erick, in questo thread sei irritante!
E ti spiego perchè!
Nessuno mette in dubbio la tua competenza in materia(certo che se in pvt ti dicessi la controparte con la quale stai discettando, forse un pò di prosopopea la tratterresti....), ma ad ogni quote, fai come quelle ragazze saputelle che pur di parlare e cercare di dire cose sensate e ragionevoli, saltano di palo in frasca alla ricerca della frase inattaccabile..quasi a volte a contraddirsi, o peggio, arrischiandosi in peripeziali tautologie...
Lo sappiamo benissimo che FIAT è in crisi! Lo sappiamo benissimo che la crisi è diffusa, in tutta Europa e nel Mondo!!Lo sappiamo benissimo che questa crisi nera all'estero fa si che il prodotto italiano, sia per gli altri che anche per noi italiani abbia perso appeal.
Ma questo thread è partito da un presupposto: la nuova pubblicità: che senso ha?
NOn certamente quello offensivo che hanno letto gli altri, non patetico o di ricatto morale che vi hanno rilevato altri ancora; ma ancora di più semplicemente una constatazione: se solo Voi italiani (la premessa dei merci degli arigatò e dei danke, invece sta ad invogliare una certa autarchia che per esempio ha permesso non meno di sei sette anni fa alla Citroen sull'orlo della totale chiusura come SIMCA , di riprendersi alla grande!), ci metteste alla prova!!
Tutto il resto è noia!
walk on
sasadf
Sai, alla facoltà di Ingegneria mi hanno insegnato a fare così, non a fare giri di parole per ore ed ore cercando di dimostrare che "la fontana era fracica, per quello ci sono caduto dentro"!
La controparte con la quale si discute ha commesso ripetuti errori tecnici (lo stesso Ilario, che lavora nel settore, lo ha corretto a più riprese), per cui credo che non sia un progettista, ma si occupi solo di design.
Sulla pubblicità il MIO pensiero è chiaro: gli italiani, negli ultimi 20 anni, hanno già messo alla prova la FIAT e sono passati ad altro, così come è successo nel resto dell'UE, dove il Lingotto ha perso quote. Purtroppo.Ultima modifica di erick81; 04-05-2005 alle 17:47
-
04-05-2005, 17:40 #228sasadf ha scritto:
Ma questo thread è partito da un presupposto: la nuova pubblicità: che senso ha?
NOn certamente quello offensivo che hanno letto gli altri, non patetico o di ricatto morale che vi hanno rilevato altri ancora; ma ancora di più semplicemente una constatazione: se solo Voi italiani (la premessa dei merci degli arigatò e dei danke, invece sta ad invogliare una certa autarchia che per esempio ha permesso non meno di sei sette anni fa alla Citroen sull'orlo della totale chiusura come SIMCA , di riprendersi alla grande!), ci metteste alla prova!!
Tutto il resto è noia!
walk on
sasadf
Naturalmente a mio modestissimo parere.
Ciao
Pacchio
-
04-05-2005, 18:05 #229pacchio ha scritto:
Un bel "a mio modesto parere" ci sarebbe stato molto bene.
Naturalmente a mio modestissimo parere.
Ciao
Pacchio
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-05-2005, 18:07 #230erick81 ha scritto:
E' irritante parlare di fatti che sono il segreto di pulcinella?A me non sembra. Comunque fammi sapere dove mi sarei contraddetto...
Sai, alla facoltà di Ingegneria mi hanno insegnato a fare così, non a fare giri di parole per ore ed ore cercando di dimostrare che "la fontana era fracica, per quello ci sono caduto dentro"!
La controparte con la quale si discute ha commesso ripetuti errori tecnici (lo stesso Ilario, che lavora nel settore, lo ha corretto a più riprese), per cui credo che non sia un progettista, ma si occupi solo di design.
Sulla pubblicità il MIO pensiero è chiaro: gli italiani, negli ultimi 20 anni, hanno già messo alla prova la FIAT e sono passati ad altro, così come è successo nel resto dell'UE, dove il Lingotto ha perso quote. Purtroppo.
(Almeno così a me pare...)
walk on
sasadf
p.s.:la fontana era fracica davero(il mio spirito corporativista me lo impone, anche se il tipo l'esame da avvocato non l'aveva mai superato!):oUltima modifica di sasadf; 04-05-2005 alle 18:18
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-05-2005, 18:19 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
saccente, saccente, saccente.
walk on
sasadf
p.s.:la fontana er fracica davero(il mio spirito corporativista me lo impone, anche se il tipo l'esame da avvocato non l'aveva mai superato!):o
Ciao
-
04-05-2005, 19:34 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
fvalenzi ha scritto: ... Inoltre, che risultati può fare Fiat all'estero se neanche sul mercato nazionale riscuote la fiducia che meriterebbe? Come già detto in altra occasione, non mi pare che i numeri grossi li facciano BMW e Audi....Tutti gli altri marchi non mi sembrano affatto avanti rispetto a quelli nostrani, però...
Premesso che penso proprio che qui siano davvero in pochi a bearsi del fatto che il Gruppo FIAT non stia passando proprio un grande momento, ma arrivare quasi ad imputare la causa dell'insuccesso in UE al tiepido riscontro in Patria, mi sembra francamente esagerato ...
Le leggi del mercato potranno più o meno piacere, ma, in genere, esprimono dati difficilmente controvertibili.
Se oggi in UE (scorporando il dato dell'Italia) solo 2 acquirenti su 100 comprano GF, quando ai tempi della mitica UNO (auto da me posseduta con soddisfazione per diversi anni) erano circa 20 (ed il gruppo FIAT aveva oltre il 60% di quota di mercato in Italia), se FIAT ha accumulato dall'inizio dell'anno un - 6% solo in Italia, penso proprio che, obiettivamente, la cause non possano addebitarsi ad un'improvvisa isteria collettiva degli acquirenti italici che, più o meno improvvisamente, abbiano optato per marchi esteri solo per farne bella foggia con gli amici, o a chissà quale congiura internazionale contro la NOSTRA.
Insomma, qui stiamo parlando di perdite SERIE ... in questi giorni parte la Cassa Integrazione per altri 1500 lavoratori, non solo operai ma tecnici e ingegneri, lo zoccolo tecnologico dell'azienda, ed il tutto dovrebbero indurre tutti noi a riflettere SERENAMENTE sul fatto che un botto di tale dimensione si spiega solo ammettendo tutti i grossi errori che sono stati fatti in passato.
Oggi purtroppo è così, inutile girarci tanto intorno; ci sono tanti produttori d'auto che qualche decennio fa leggevano allegramente la targa che adesso sono TANTO avanti a noi e, se la cosa continua così, assisteremo ad una nemmeno tanto lenta agonia di quella che è sicuramente stata la principale fonte privata italiana di ricerca e sviluppo.
Detto ciò, per rientare in topic, debbo pure dire che la scelta pubblicitaria non mi è piaciuta e non perchè non senta l'amor patrio, ma, al contrario, proprio perchè penso che, in questo caso, atteggiamenti nazionalistici, o pseudo tali, siano davvero fuori luogo.
La concorrenza la si batte sulla competitività, sull'innovazione tecnologica, sui servizi post vendita e su tante altre cose ... ma proprio non capisco cosa c'entri tutto questo con lo spirito nazionale ...
Quando posso, sono felicissimo di comprare italiano, ma, scusate la franchezza, non spenderei un euro per un prodotto evidentemente meno competitivo di altri, solo perchè prodotto in patria.
P.S. Notavo oggi sul portale di quattroruote che hanno organizzato un sondaggio sulla questione della pubblicità ed, inaspettatamente (per me), gli italiani che hanno apprezzato lo spirito dello spot sembrerebbero la maggioranza ...
Saluti Francesco.
-
04-05-2005, 20:23 #233oscar_66 ha scritto:
Detto ciò, per rientare in topic, debbo pure dire che la scelta pubblicitaria non mi è piaciuta e non perchè non senta l'amor patrio, ma, al contrario, proprio perchè penso che, in questo caso, atteggiamenti nazionalistici, o pseudo tali, siano davvero fuori luogo.
La concorrenza la si batte sulla competitività, sull'innovazione tecnologica, sui servizi post vendita e su tante altre cose ... ma proprio non capisco cosa c'entri tutto questo con lo spirito nazionale ...
Quando posso, sono felicissimo di comprare italiano, ma, scusate la franchezza, non spenderei un euro per un prodotto evidentemente meno competitivo di altri, solo perchè prodotto in patria.
Ti quoto Francesco, e speriamo che questa volta il messaggio sia più chiaro che nei precedenti post (anche miei).
oscar_66 ha scritto:
P.S. Notavo oggi sul portale di quattroruote che hanno organizzato un sondaggio sulla questione della pubblicità ed, inaspettatamente (per me), gli italiani che hanno apprezzato lo spirito dello spot sembrerebbero la maggioranza ...
Felice di essere "diverso" .
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-05-2005, 20:28 #234sasadf ha scritto:
saccente, saccente, saccente.
(Almeno così a me pare...)
Riccardo è sempre rimasto educato ed ha circostanziato le sue affermazioni. Anche se quando si mette è come un gatto attaccato ai coglxxx(si scherza Riccardo eh??
)
Ma trovo forse più irritante chi fa orecchie da mercante .... quando è proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ...
Mandi!
Alberto
P.S. E poi permettimi una considerazione personale. Quando ti interfacci con qualcuno (che tu lo conosca o meno) non è corretto avere timore reverenziale. Ci vuole rispetto, questo si. Ma il rispetto bisogna anche saperselo guadagnare. IMHO."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-05-2005, 00:41 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Mentre questo lungo e serrato 3d sembra volgere al termine, volevo far rilevare che nonostante l'accesa disputa siamo stati sempre contenuti nei binari della correttezza e del rispetto reciproco, però che peccato, credo che ci sarebbe voluta un po' di più chiarezza in certi post trasversali, in certe allusioni che sembrano voler esprime all'improvviso tutto, mentre si da per certo che ci si trovi sempre nella posizione predominante. Bene, la coerenza consiste soprattutto nel rispettare ciò che si era deciso anche a malincuore...
Alla fine sono stato identificato come la controparte con cui si discute... Non sapete con quale onore accetto il ruolo, proprio perchè in questo modo vado a rappresentare una cosa che mi sta molto a cuore.
Il bello dei Forums è che puoi avere dall'altra parte chiunque e si discute alla pari e sempre senza avere timori di alcunchè.
Tuttavia consetitemi che i ripetuti errori che ho commesso sono di carattere accademico; ossia ne più ne meno di quanto si possa apprendere leggendo un po' qua ed un po' la. E si dimostra che la preparazione di taluni, purtroppo, si limita proprio a questo tipo di nozionismo e niente di più.
Posso affermare che non frequento la facoltà di ingegneria, data l'età sarei molto fuori corso, e credo che nelle università italiane non si debba insegnare come spiegarsi.
Infine, se avessi lo Status di Progettista, non credo che questo mi autorizzi ad imporvi il mio Credo togliendovi ogni possibilità di replica. Spero che questo non venga insegnato a quella stessa facoltà di ingegneria...
Insomma, voglio semplicemente dire che in questo 3d non vi può essere distinzione tra Designer, Progettista o Salumiere!
Le leggi del mercato sono incontrovertibili, ma esprimono pur sempre una maggioranza che per essere tale non è mai assoluta. Scusate, ma sapete che il mercato, oggi dice che in ITALIA c'è anche una fiorente Industria della CARTOMANZIA, degli oroscopi, e dei pranoterapeuti e questo fatturato vale molto di più delle donazioni e degli atti di carità? Allora io che sono più incline alla seconda attività come dovrei sentirmi, come un FIATTISTA?
Non seguo questa moda o tendenza e non mi sento scellerato o sfigato, ma in tanta inesattezza di questa scienza, non ci rimane che meditare...
A mio avviso l'unica inconfutabile legge del mercato recita che bisogna offrire ciò che è rechiesto senza guardare al resto; CARTOMANZIE comprese. Io per mia natura guardo anche al resto.
In Italia ed in UE il mercato dell'automobile dice che i prodotti italiani non sono graditi, e che non sono adeguati alla concorrenza. Prendo atto, ma ciò non può essere accettato come un CREDO.
Vi erano moltri altri spunti su cui disquisire, ad esempio le condizioni socio-economiche italiane, della competitività di FIAT riguardo al costo dell'energia e delle materie prime e agli scenari che si sarebbero configurati nel caso di misure protezionistiche come in qualche altro paese europeo. Il fatto che ci sentiamo cittadini del mondo o dell'Europa, ma che la nostra aspettativa di pensione è in Italia. Oppure quali sarebbero le conseguenze della chiusura di FIAT-Alfa-Lancia in un paese così troppo liberista come il nostro e soprattutto avremmo potuto disquisire del flusso degli oneri necessari a sostenere una simile sciagura.
Forse abbiamo sprecato molto tempo a discutere di automobili improbabili ed impossibili e del confronto prestazionale 159/A4 e dell'arretratezza della tecnologia italiana...
Forza, fatevi avanti che ce n'è per tutti. (scherzavo)
Rino
-
05-05-2005, 08:22 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
Posso affermare che non frequento la facoltà di ingegneria, data l'età sarei molto fuori corso, e credo che nelle università italiane non si debba insegnare come spiegarsi.
Infine, se avessi lo Status di Progettista, non credo che questo mi autorizzi ad imporvi il mio Credo togliendovi ogni possibilità di replica. Spero che questo non venga insegnato a quella stessa facoltà di ingegneria...
Insomma, voglio semplicemente dire che in questo 3d non vi può essere distinzione tra Designer, Progettista o Salumiere!
In Italia ed in UE il mercato dell'automobile dice che i prodotti italiani non sono graditi, e che non sono adeguati alla concorrenza. Prendo atto, ma ciò non può essere accettato come un CREDO.
Rino
Per quanto riguarda la seconda affermazione quotata: non ne faccio un credo, ma cerco di spiegarmelo!
P.S. Ho apprezzato anche io il rispetto e la pacatezza con la quale ci si è confrontati.
P.P.S. Non me ne può fregar di meno, credimi, di essere diventato Ingegnere, non voleva minimamente essere un vanto (anche perchè, fondamentalmente, è un pezzo di carta, non un punto di arrivo).
Ciao
Riccardo
-
05-05-2005, 08:47 #237rinorho ha scritto:
Oppure quali sarebbero le conseguenze della chiusura di FIAT-Alfa-Lancia in un paese così troppo liberista come il nostro e soprattutto avremmo potuto disquisire del flusso degli oneri necessari a sostenere una simile sciagura.
L'Italia un paese troppo liberista?
Posso solo dirti che un paese autenticamente liberista non avrebbe elargito un centesimo alla Fiat ripianando perdite dovute a una caterva di errori dirigenziali e, ne sono convinto, la Fiat, dovendo fare da sola, avrebbe fatto di piu' e di meglio per confrontarsi alla pari con la concorrenza.
Se la Fiat e' nel baratro in cui si trova lo si deve a mio avviso proprio ad una politica di sostegno e di sovvenzioni, a volte dirette ma piu' spesso mascherate con l'istituto della cassa integrazione (che esiste solo in Italia) che sono esattamente l'antitesi del libero mercato e del liberismo in economia.Panny 500 user
-
05-05-2005, 15:44 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
erick81 ha scritto: ... P.P.S. Non me ne può fregar di meno, credimi, di essere diventato Ingegnere, non voleva minimamente essere un vanto (anche perchè, fondamentalmente, è un pezzo di carta, non un punto di arrivo). Ciao Riccardo [/I]? e che quando avremo la fortuna di incontarci e di conoscerci de visu, potremmo intrattenerci anche discutendo di serie di Fourier e di integrazioni delle equazioni del moto ...
.
Saluti Francesco.
-
05-05-2005, 18:34 #239
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
oscar_66 ha scritto:
Mhà ... Allora diciamo che siamo tutti in buona compagnia ... vero Rino ...? e che quando avremo la fortuna di incontarci e di conoscerci de visu, potremmo intrattenerci anche discutendo di serie di Fourier e di integrazioni delle equazioni del moto ...
.
Saluti Francesco.
Rino
-
05-05-2005, 21:06 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
chicchibio ha scritto:
Scusa, non ho capito se era una battuta....
L'Italia un paese troppo liberista?
Posso solo dirti che un paese autenticamente liberista non avrebbe elargito un centesimo alla Fiat ripianando perdite dovute a una caterva di errori dirigenziali e, ne sono convinto, la Fiat, dovendo fare da sola, avrebbe fatto di piu' e di meglio per confrontarsi alla pari con la concorrenza.
Se la Fiat e' nel baratro in cui si trova lo si deve a mio avviso proprio ad una politica di sostegno e di sovvenzioni, a volte dirette ma piu' spesso mascherate con l'istituto della cassa integrazione (che esiste solo in Italia) che sono esattamente l'antitesi del libero mercato e del liberismo in economia.
Nessuno tipo di concorrenza per quel che riguarda la gestione e la distribuzione dell'Energia, nessuna vera concorrenza e quindi liberismo nel campo delle Telecomunicazioni, dell'Emittenza Televisiva ecc.ecc.
alcune volte mi chiedo perché quando c'era da incassare soldi incassavano gli Agnelli e quando c'era da spendere quattrini li spendeva lo Stato con i soldi del Contribuente?!
forse ha ragione Bertinotti quando dice che il gruppo Fiat dovrebbe in parte essere acquistato dallo Stato, almeno se si riesce a rientrare di un po' di quattrini ci guadagniamo tutti
tornando IT e parlando delle macchine italiane, ritengo che non siano molto al di sotto degli standard delle altre macchine europee che invece a mio avviso sono molto al di sotto degli standard delle macchine Giapponesi!
come dice la pubblicità chi è che si permette di dare 5 anni di garanzia a chilometraggio illimitato?
quale è la marca più affidabile nel mercato?
sicuramente non la Fiat ma nemmeno la BMW!
chi è che si è permesso di immettere sul mercato una macchina ibrida elettrica-benzina funzionante ad un prezzo abbordabile?
non la Fiat ma nemmeno la Mercedes
ecc.ecc.
il mercato a mio avviso spinge molto più sul comfort che sulle prestazioni motoristiche oppure su entrambe le cose insieme
macchine comode come salotti che vanno forte e consumano poco (con quel che costa il carburante al giorno d'oggi), come ho già detto se potessi comprerei la Toyota Prius (l'ibrido di cui sopra) oppure l'Alfa Romeo 159 ma dovrò accontentarmi di una Fiat Idea (che tra le altre cose mi piace anche abbastanza)
due notazioni in calce: la Classe A di un amico è rimasta più di una volta in panne a causa dell'indicatore della benzina che era starato, indicava un livello non veritiero e quando entravva in riserva voleva dire che nel serbatoio non c'era già più benzina
l'SLK di mio suocero è rimasta a piedi per colpa della pompa della benzina (esplosa) ed è dovuto scendere a spingere
ciao
igor
ps: due casi non fanno una statistica ma mi pare che ce ne siano molti altri qua nel forum!