Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Vi Piace la Nuova Punto

Partecipanti
31. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, mi piace

    13 41,94%
  • No, non mi piace

    18 58,06%
Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 265
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    no


    personalmente non mi piace molto, apprezzo la nuova croma ma non la punto, non so bene come sarà, non ho letto molto a riguardo, ma avrà le plastiche super scricchiolanti, non avrà l'accendisigari ne il posacenere, i sedili di legno e gli interni in plastica "filata".
    ormai ho un notevole (forse sbagliato non so...) pregiudizio verso le economiche fiat...

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe essere la definitiva

    AlbertoPN ha scritto:
    beh, Dio ... ne faccio 31 fra un paio di settimane .... qualcosa mi sono perso di sicuro

    Questo però vorrebbe dire che anche se il Francia producessero un water a 4 ruote , tutti correrebbero a prendela lo stesso. Più che nazionalisti, quello significa essere dei dementi ..... sono contento a questo punto che noi lo siamo un pò meno (nazionalisti ). Anche se la cosa non credo sia poi così estrema.

    Ad ogni buon conto ... hai qualche indiscrezione che può trapelare rispetto alla 3+1 ??

    mandi!

    Alberto

    Come anticipato da Matteo, anche se non conosco la sua fonte, la 3+1 si farà... almeno gli sforzzi al momento sono concentrati in tal senso...
    Però, nel Gruppo a questo progetto non si attribuisce molto peso in termini di volumi. E' più un'operazione d'immagine.
    Interessanti novità invece dalle future piccole! Stop.


    Rino

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: no

    marco00 ha scritto:
    personalmente non mi piace molto, apprezzo la nuova croma ma non la punto,
    io la penso esattamente al contrario, ma qui è una mera questione di gusti.

    marco00 ha scritto:
    non so bene come sarà, non ho letto molto a riguardo, ma avrà le plastiche super scricchiolanti, non avrà l'accendisigari ne il posacenere, i sedili di legno e gli interni in plastica "filata".
    ormai ho un notevole (forse sbagliato non so...) pregiudizio verso le economiche fiat... [/I]
    qui invece ti sbagli di grosso e si vede che non sei informato: la stessa 4ruote parla di grandi passsi avanti nella qualità di assemblaggio nonchè nelle rifiniture.

    cerchiamo di non avere preconcetti, in generale, tantopiù poi contro le nostre aziende.
    ho visto gente comprarsi certi cessi coreani che non si commentano e leggo ste cose sulla fiat!!
    assurdo...
    Saluti
    Matteo

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe essere la definitiva

    rinorho ha scritto:

    Però, nel Gruppo a questo progetto non si attribuisce molto peso in termini di volumi. E' più un'operazione d'immagine.

    Rino
    la tua affermazione non è del tutto esatta:

    i volumi saranno molto molto alti, è il margine di profitto che non lo sarà affatto (è per questo che si punta al volume di vendita).

    la fiat infatti ha deciso di ripuntare su di un settore storicamente suo, quasi da lei inventato.

    che sia poi anche un'operazione d'immagine sono assolutamente d'accordo, ma che c'è di male? anzi

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe essere la definitiva

    rinorho ha scritto:

    Interessanti novità invece dalle future piccole! Stop.


    Rino
    Come la "nuova" 600, disponibile anche in versione "anniversario"?Era e resta un'auto killer, in caso di incidente: nuovi sedili, interni e dotazione, non fanno certo cambiare la sicurezza passiva (in primo luogo dipendente dalla capacità dell'autotelaio di assorbire l'energia in caso di urti). Il fatto che venga lanciata in pompa magna fa pensare sulla considerazione che FIAT ha dei consumatori... :o

  6. #81
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe essere la definitiva

    erick81 ha scritto:
    Peccato che Renault e PSA vendano abbastanza anche fuori dalla Francia, mentre FIAT continua a perdere terreno in UE. Come mai la quota del gruppo in Italia non si attesta più sulle percentuali bulgare degli anni ottanta?I consumatori si sono ammalati di esterofilia?Non scherziamo, la colpa è dell'offerta, non della domanda.

    Ciao, Riccardo
    lo sai che cominciavi a mancarmi?
    E forse siamo mancati pure ai molti membri del forum che ci hanno seguiti sull'altra discussione parallela dove ce le siamo "date" con stima e rispetto di santa ragione....(smile)

    Peccato... la colpa è dell'offerta, non della domanda!

    Ma ci fai capire cosa con Punto non si offre alla clientela? E, se non bastasse, anche con la piccola della Lancia.

    Allora dovrei farti notare da esterofilo disfattista che mostri continuamente di essere che la Clio avrebbe poco da competere con le piccole del Gruppo Italiano sul nostro territorio.
    Da nazionalista convito, invece, ti faccio notare che la lotta dal tuo punto di vista diventa troppo impari, perchè da sole Punto e Lancia Y dovrebbero fronteggiare:

    Clio, C3, 207, Fiesta, Corsa, Micra, Yaris, Polo e tutte quelle presenti sul mercato della stessa categoria e sempre per rimarcare la nostra inferiorità ci metterei anche AUDI e BMW. (smile) così sei più contento...
    E vorrai che tra queste non ci sia chi consuma di meno, chi è più spaziosa, chi costa di meno, chi ha più accessori, chi offre 5 anni di garanzia, chi ha la migliore accelerazione, chi è più silenziosa, chi è più rifinita, e perchè no; chi pesa pure di meno!

    Il Gruppo Fiat, riparte al momento con la riconquista del mercato italiano, col tempo si penserà di aumentare la penetrazione del mercato europeo, cosa che è diventata più difficile una volta "fallito" l'accordo con GM. Questo lo si capisce pure senza leggere Quattroruote.


    Mi risponderai che il mercato dice e dirà il contrario... ma mettere in discussione la PUNTO ci vuole veramente più fegato che a farsi piacere a tutti i costi l'estetica della nuova serie 3!

    Ciao

    Rino

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe essere la definitiva

    rinorho ha scritto:
    Ciao, Riccardo
    lo sai che cominciavi a mancarmi?
    E forse siamo mancati pure ai molti membri del forum che ci hanno seguiti sull'altra discussione parallela dove ce le siamo "date" con stima e rispetto di santa ragione....(smile)

    Peccato... la colpa è dell'offerta, non della domanda!

    [...]

    Rino
    Non ho minimamente parlato della Punto. Anyway, nell'altra discussione, l'hai scritto tu che la serie 3 è il riferimento. C'è poco da essere esterofili...

    Se fossimo veramente esterofili, FIAT avrebbe perso quote solo in Italia, invece anche in UE le vendite sono al lumicino...

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Re: Re: no

    matazen ha scritto:
    io la penso esattamente al contrario, ma qui è una mera questione di gusti.



    qui invece ti sbagli di grosso e si vede che non sei informato: la stessa 4ruote parla di grandi passsi avanti nella qualità di assemblaggio nonchè nelle rifiniture.

    cerchiamo di non avere preconcetti, in generale, tantopiù poi contro le nostre aziende.
    ho visto gente comprarsi certi cessi coreani che non si commentano e leggo ste cose sulla fiat!!
    assurdo...


    probabilmente hai ragione, ma, non leggendo quattroruote (lo prendevo qualche anno fa) io, come tante altre persone, memori di come erano le vecchie utilitarie fiat, fatica a cercare informazioni a riguardo, pensando (sicuramente sbagliando ma sappi che è un atteggiamento assai comune) che la qualità sia pessima. certo, qualitativamente molto probabilmente sarà meglio una fiat che qualche daewoo ultraeconomica ma se dovessi prendere una utilitaria sceglierei comunque una renault ad esempio, come una twingo. ne dovranno passare parecchi di anni prima che l'opinione generale verso FIAT cambi ( è questo non è di certo un bene...)
    mio padre ha avuto qualche fiat in passato e non è che fossero granchè, per cui il preconcetto non è proprio così gratuito... io ho una range rover però non una Leganza o una matiz...
    Ultima modifica di marco00; 23-07-2005 alle 13:27

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    @ marco:

    lungi da me dire che una certa fama della fiat sia immeritata: se ci sono delle pubbliche convinzioni è sicuramente anche colpa del gruppo di torino.

    ma da qui ad estendere tale preconcetto, che recentemente inizia ad esser smentito, a modelli che addirittura devono ancora uscire, bhè mi sembra una sintetizzazione errata della situazione.

    io stesso preferisco comunque attendere e vedere (toccare, provare) in prima persona.

    @ erick:

    la nuova 600 non c'entra niente col discorso che, nè io, nè credo rino, stavamo facendo circa le nuove piccole della casa.
    l'auto cui tu ti riferisci è semplicemente una versione leggermente ristilizzata di un modello ormai datato e in via di sostituzione.
    per cui la macchina (la 600) che utilizzi come esempio non ha nulla a che fare con i nuovi progetti di piccole e microcar in arrivo.

    e poi quale pompa magna di lancio??????????????????

    tra l'altro anche io non apprezzo che vecchi modelli vengano tirati avanti per troppo a lungo.
    ti preciso però che non è una prassi solo italiana: tanto per fare un esempio vedi anche la twingo della renault, ormai veramente datata, ma di esempi ce ne sono altri ("classe g" della mercedes, con pianale degli anni 70!!!! altro che auto killer, e costa pure 200 milioni di vecchie lire! questo discorso, ripeto, non c'entra dunque con quanto dicevamo)

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    matazen ha scritto:
    @ marco:

    lungi da me dire che una certa fama della fiat sia immeritata: se ci sono delle pubbliche convinzioni è sicuramente anche colpa del gruppo di torino.

    ma da qui ad estendere tale preconcetto, che recentemente inizia ad esser smentito, a modelli che addirittura devono ancora uscire, bhè mi sembra una sintetizzazione errata della situazione.

    io stesso preferisco comunque attendere e vedere (toccare, provare) in prima persona.
    .......................
    salutoni

    matteo

    matteo, io non voglio dire che i preconcetti verso i prodotti del gruppo fiat siano fondati, tantomeno lo sono verso auto di nuova o addirittura di futura produzione, credo però che questo preconcetto sia opinione comune, erroneo o meno che importanza può avere?? sarà anche un errore ma se il 70 %(percentale a caso) degli italiani ha un preconcetto, assolutamente sbagliato che esso sia, a smenarci sarà la fiat (e di conseguenza l'economia italiana di certo). solo questo ti voglio dire; il probl è proprio il fatto che la fiat, spesso ha notevolmente sbagliato le proprie tattiche commerciali forse contando su un qualche spirito di patriottismo delle persone o su non so cos'altro, in tal modo ha creato una particolare idea diò che viene prodotto ai propri (ex) compratori, i quali, provando direttamente le auto fiat, si sono trovati non soddisfatti e pertanto non più disposti ad incappare nello stesso (probabilmente solo presunto) errore.
    secondo me ci vorrà del tempo e una forte campagna pubblicitaria che punti sul nuovo livello qualitativo (che tu dici essere notevomente migliore ma vallo a spiegare anche agli altri 30 miioni di italiani potenziali acquirenti...) delle automobili prodotte dallo storico marchio italiano, solo a quel punto forse la fiat potrà risollevarsi dal disastro. del resto l'attuale situazione di crisi, che io noto forse essere più forte in italia che nel resto d'europa, certo non aiuta....

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    marco, credo che stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa, e cioè che se ci sono preconcetti è anche colpa della fiat, la quale, per toglierseli di dosso dovrà invertire la rotta (come sembra stia facendo) dandoci modelli di qualità.

    ci vorrà tempo sicuramente e vedremo come andrà a finire.
    comunque non sono di certo a dire che la situazione (dal pun to di vista dell'offerta di modelli e di qualità dei modelli) stia migliorando notevolmente.
    la nuova 159 è stata persino elevata a diretta coincorrente, in grado di rubare il primato alla serie 3 da una prestigiosa rivista di automobili inglese (una sorta di 4 ruote d'oltre manica-fonte 4ruote, vedete nelòl'archivio news online)

    comunque vedremo, la battaglia è dura
    e tra un pò arriveranno anche le cinesi (e lì altro che qualità e auto killer ma scommettiamo che se le compreranno in molti?? )

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  12. #87
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    matazen ha scritto:
    marco, credo che stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa, e cioè che se ci sono preconcetti è anche colpa della fiat, la quale, per toglierseli di dosso dovrà invertire la rotta (come sembra stia facendo) dandoci modelli di qualità.

    ci vorrà tempo sicuramente e vedremo come andrà a finire.
    comunque non sono di certo a dire che la situazione (dal pun to di vista dell'offerta di modelli e di qualità dei modelli) stia migliorando notevolmente.
    la nuova 159 è stata persino elevata a diretta coincorrente, in grado di rubare il primato alla serie 3 da una prestigiosa rivista di automobili inglese (una sorta di 4 ruote d'oltre manica-fonte 4ruote, vedete nelòl'archivio news online)

    comunque vedremo, la battaglia è dura
    e tra un pò arriveranno anche le cinesi (e lì altro che qualità e auto killer ma scommettiamo che se le compreranno in molti?? )

    salutoni

    matteo


    Fiat di errrori ne ha fatti moltissimi, ma credo che su Punto abbia poco da rimproverarsi. Certo se riprendo il discorso che facevo prima a Riccardo in cui sottolineavo che certe "tendenze" portano per forza a paragonare la Punto CONTEMPORANEAMENTE a tutte le altre della categoria... non ci sarà mai una vettura che ci soddisfi completamente.
    La riscossa di Fiat, è iniziata... 159, punto, delta, brera sembrano un buon inizio.

    Rino

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    matazen ha scritto:
    ci vorrà tempo sicuramente e vedremo come andrà a finire.
    comunque non sono di certo a dire che la situazione (dal pun to di vista dell'offerta di modelli e di qualità dei modelli) stia migliorando notevolmente.
    la nuova 159 è stata persino elevata a diretta coincorrente, in grado di rubare il primato alla serie 3 da una prestigiosa rivista di automobili inglese (una sorta di 4 ruote d'oltre manica-fonte 4ruote, vedete nelòl'archivio news online)
    Mah, le prestazioni e la dotazione tecnologica della gamma serie 3 sono su un altro pianeta. Se ne sta parlando nell'altro 3ad. E poi è meglio che lo dica una rivista (potrei portarti numerosi esempi di riviste che hanno criticato le prestazioni della 159, peggiorate rispetto a quelle della 156) o il mercato?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=18

    Il discorso sulla 600 era sarcastico (ne hanno parlato moltissime riviste e trasmissioni televisive, per questo parlavo di pompa magna), tuttavia, mantenere ancora in gamma un'automobile dagli evidenti problemi di sicurezza, non è indice di una grande customer care.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    erick81 ha scritto:
    Mah, le prestazioni e la dotazione tecnologica della gamma serie 3 sono su un altro pianeta. Se ne sta parlando nell'altro 3ad. E poi è meglio che lo dica una rivista (potrei portarti numerosi esempi di riviste che hanno criticato le prestazioni della 159, peggiorate rispetto a quelle della 156) o il mercato?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=18

    Il discorso sulla 600 era sarcastico (ne hanno parlato moltissime riviste e trasmissioni televisive, per questo parlavo di pompa magna), tuttavia, mantenere ancora in gamma un'automobile dagli evidenti problemi di sicurezza, non è indice di una grande customer care.
    Visto che ti piace la tecnica e l'innovazione, anche se OT, ti chiedo un'opinione:

    Qualche giorno fa e' venuto da me un cliente con la Lexus RX400; sinceramente la MB classe M di un mio collega sembrava un ferro vecchio ed i prezzi non erano poi cosi' differenti .........

    Che ne pensi ?

    Saluti
    Marco

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Microfast ha scritto:
    Visto che ti piace la tecnica e l'innovazione, anche se OT, ti chiedo un'opinione:

    Qualche giorno fa e' venuto da me un cliente con la Lexus RX400; sinceramente la MB classe M di un mio collega sembrava un ferro vecchio ed i prezzi non erano poi cosi' differenti .........

    Che ne pensi ?

    Saluti
    Marco
    Che Lexus sicuramente fa ottime macchine, con poche difettosità e tecnologia all'avanguardia. Quì in Europa sconta il brand non molto conosciuto, ma negli USA vende molto bene. Era il modello "H" a trazione ibrida?

    P.S. Tra i SUV di lusso, anche secondo me la "M" non è di certo la migliore. Ci sarebbe anche da dire che il modello "vecchio" è sul mercato da tempo.

    Ciao


Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •