Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 133
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    lanzo ha scritto:
    perché la tipo andava bene? la tempra la croma ?

    ma se son rimaste le uniche auto ad avere dei problemi di contatti !!! non avete mai visto una punto con lo stop che lampeggia al posto della freccia?

    facciamo prima a dire quelle che sono andate bene, iniziate voi!
    Be, adesso non esageriamo, bisogna saper scegliere bene :

    A fine 2003 ho comprato, per gironzolare nei dintorni, una Punto Multijet: fino ad oggi non un problema, ho cinque anni di garanzia, con i servizi di soccorso annessi e connessi, auto sostitutiva etc etc, il motore e' un gioiello della tecnologia, doppio albero, 16 valvole, catena di distribuzione invece della cinghia, intercooler, compatto, brillante e divertente in citta' ( in relazione alla cilindrata 1240 cc. ); Euro4 gia dal 2003.

    Che dire, sono soddisfatto.

    Il mio vicino qualche mese prima ha comprato una Clio common rail, gia' due volte e' rimasto a piedi per misteriosi problemi alla centralina; i parenti di un mio amico una Toyota ( non mi ricordo il modello ) il cui riscaldamento da un odore insopportabile, in toyota sanno del problema, ma ben si guardano dal richiamare le auto ....., e per fare il lavoro ci vogliono tre giorni e non danno l'auto sostitutiva.

    Un conoscente di un mio amico ha preso un Mercedes C220, ci ha portato a fare un giro: ho sentito degli scricchiolii: ma non erano sole le Fiat con questi problemi ? e ci ha raccontato che dopo 15 giorni averla ritirata e' rimasto a piedi, anche lui per problemi alla centralina.

    Per finire ho un cliente che dopo aver venduto un Audi TT disperato dai prezzi esosissimi di manutenzione e ricambi vari ha ripiegato sulla Mini e non vede l'ora di disfarsene da tanti guasti e problemi ha avuto .....

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 23-02-2005 alle 12:39

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Lanzo, non citavo difetti, citavo la OBSOLESCENZA o quantomeno lo scarso interesse di questi costruttori nel adattare nuove tecnologie alle loro AUTO.

    TI sembra normale vendere, a prezzi comunque sullo stesso livello di auto giapponesi ( tartassate rispetto alle nostre )
    auto che impiegano motori e accessori vecchi di concenzione di 20 anni???

    Eppure c'era chi negli anni 80-90 comprava le ALFA75, l'ALFA 90, Alfette e ALFA6 rimordernate !!!!

    L'ARNA vabbe' era una porta d'ingresso per il mondo ALFA, chi ricorda lo slogan " ARNA E SEI SUBITO ALFISTA " come se fosse un qualcosa di cui andarne fiero !!!

    Ci siamo accontentati ed ora ecco i risultati.

    Come se i Tedeschi dell' est continuassero a comprare TRABANT

    A me le ultime FIAT piacciono, non sono per niente MALE, soprattutto per i MOTORI, poi ci sono state AUTO comunque che mi sono rimaste nel cuore vedi la CROMA.
    Pero' non possono continuare a produrre Auto in cui la fase di montaggio è affidata a persone , e qui non colpevolizzo tutti gli operai, che magari leggono il giornale mentre assemblano ( sono stato nello stabilimento di pomigliano e ho visto ). Poi è normale che le auto presentano problematiche GROSSOLANE e il marchio ne paga le conseguenze.
    Parliamo della STILO ??? Altro FLOP , neanche i tassisti le hanno comprate !! Ma dico io chi da l'approvazione per certi progetti ??
    Gusto Estetico ?? Ndo' sta ? O si continua a ragionare " se abbiamo venduto le PALIO e la DUNA figurati se non comprano questa " ??
    Per ora le uniche FIAT che hanno un giusto rapporto prezzo, prestazioni abitabilità sono la PUNTO , l' IDEA e la PANDA, quindi tutte auto destinate a quella fascia di utenti che oggi non possono permettersele. Da quanti anni manca una vera AMMIRAGLIA in casa FIAT ?
    Anche la CROMA che aveva mio padre, bella grossa, enorme ma RIFINITURE che neanche su una FORD FIESTA di prima generazione si sarebbero trovate.

    Non parliamo di essere ANTINAZIONALISTI ma Cavolo, buttare via i SOLDI per una Casa che non da garanzie di affidabilità mi sembra essere indice di SAGGEZZA. !!

    La RENAULT faceva cassoni come la FIAT oggi ha totalmente stravolto la gamma, e vi garantisco ( ho la MEGANE SW nuova ) sono Gran BELLE MACCHINE ad un costo GIUSTO.

    Rimasi sconvolto una volta che accompagnai un mio amico a ritirare il suo SCUDO , lo pago' in lire 39 milioni, ebbene, la FIAT perche' si trattava di un modello quesi Base aveva tolto anche la lampadina della seconda luce di retromarcia sebbene il faro ne fosse provvisto. IDem per il secondo RETRONEBBIA.

    Ma stiamo SCHERZANDO ?????????

    Unica casa al mondo che continua a proporre AUTO con AIRBAG e alzavetri elettrici come OPTIONAL !!!!!

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Be, adesso non esageriamo, bisogna saper scegliere bene :

    A fine 2003 ho comprato, per gironzolare nei dintorni, una Punto Multijet: fino ad oggi non un problema, ho cinque anni di garanzia, con i servizi di soccorso annessi e connessi, auto sostitutiva etc etc, il motore e' un gioiello della tecnologia, doppio albero, 16 valvole, catena di distribuzione invece della cinghia, intercooler, compatto, brillante e divertente in citta' ( in relazione alla cilindrata 1240 cc. ).

    Che dire, sono soddisfatto.

    Il mio vicino qualche mese prima ha comprato una Clio common rail, gia' due volte e' rimasto a piedi per misteriosi problemi alla centralina; i parenti di un mio amico una Toyota ( non mi ricordo il modello ) il cui riscaldamento da un odore insopportabile, in toyota sanno del problema, ma ben si guardano dal richiamare le auto ....., e per fare il lavoro ci vogliono tre giorni e non danno l'auto sostitutiva.

    Un conoscente di un mio amico ha preso un Mercedes C220, ci ha portato a fare un giro: ho sentito degli scricchiolii: ma non erano sole le Fiat con questi problemi ? e ci ha raccontato che dopo 15 giorni averla ritirata e' rimasto a piedi, anche lui per problemi alla centralina.

    Per finire ho un cliente che dopo aver venduto un Audi TT disperato dai prezzi esosissimi di manutenzione e ricambi vari ha ripiegato sulla Mini e non vede l'ora di disfarsene da tanti guasti e problemi ha avuto .....

    Saluti
    Marco
    E Marco ti ricordi i primi, osannatissimi, Bew Beetle della VW ??

    Non a caso dopo tre mesi dal lancio tutti i concessinari ne erano pieni, anche d'occasione ... quanto prima erano introvabili e si vendevano con prezzi tipo da ... bagarinaggio??

    Uno stesso forumer che posta qui (non mi ricordo il nome, mi scuserà) da addetto ai lavori, parlava dei controlli di qualità e dei problemi delle Mercedes E .... non di una Stilo Station Wagon ...

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    AlbertoPN ha scritto:
    E Marco ti ricordi i primi, osannatissimi, Bew Beetle della VW ??

    Non a caso dopo tre mesi dal lancio tutti i concessinari ne erano pieni, anche d'occasione ... quanto prima erano introvabili e si vendevano con prezzi tipo da ... bagarinaggio??

    Uno stesso forumer che posta qui (non mi ricordo il nome, mi scuserà) da addetto ai lavori, parlava dei controlli di qualità e dei problemi delle Mercedes E .... non di una Stilo Station Wagon ...

    Mandi !

    Alberto
    Gia', ....... e i motori di alcuni modelli di Opel con parti fondamentali del motore in plastica che cedevano a ripetizione ............. ?

    Oggi va tutto valutato con estrema attenzione, mai dare nulla per scontato esattamente come per l'HIFI

    Saluti
    Marco

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Le esperienze negative dei singoli sicuramente si verificano in tutte le auto, MERCEDES, BMW etc come mai pero' ci sono marchi che sono indice di INAFFIDABILITA' mentre altri sono ritenuti AFFIDABILI ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:Oggi va tutto valutato con estrema attenzione, mai dare nulla per scontato esattamente come per l'HIFI
    Sacrosanto!

    Chiedi a qualsiasi installatore HiFi-Car (se ne conosci uno di fiducia) di come sono cambiate le "consistenze" delle lamiere & parti costruttive delle automobili negli ultimi tempi ...

    potresti scoprire che autovetture "insospettabili" (nel senso che ti aspetteresti siano costruite "come di deve") alla fine sono fatte ne più ne meno come altri marchi bollati como "inferiori" ....

    solo che il prezzo d'acquisto non è calato in proporzione alla "nuova qualità" ... anzi .....

    Ma poi con le auto è un terno al lotto ... se ti becchi quella "sfigata" , che sia una Fiat, una VW od una BMW ... sarai sempre e comunque dal meccanico fino a che sei in garanzia ... e poi iniziano i dolori ....

    solo che da una italiana te lo aspetti (ti diranno : sei uno sprovveduto ... lo sapevi che era così , no ??), da qualche altra marca un pò meno .....

    ma proprio come nell'High End .... ci sono certe cose che non si dicono ... ma che proprio come Mingozzi .... fanno accapponare la pelle !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Cutellone ha scritto:
    Le esperienze negative dei singoli sicuramente si verificano in tutte le auto, MERCEDES, BMW etc come mai pero' ci sono marchi che sono indice di INAFFIDABILITA' mentre altri sono ritenuti AFFIDABILI ?
    Antonio mi hai preceduto di poco ...
    ma era quello che volevo scrivere io !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Cutellone ha scritto:
    Le esperienze negative dei singoli sicuramente si verificano in tutte le auto, MERCEDES, BMW etc come mai pero' ci sono marchi che sono indice di INAFFIDABILITA' mentre altri sono ritenuti AFFIDABILI ?
    Molte volte chi compra un'auto così piuttosto di ammettere che ha fatto una ca****a se la mangerebbe a pezzettini. Io in passato ho anche venduto (Alfa romeo) e i colleghi che avevano avuto esperienze anche con Mercedes e BMW mi riferirono che ogni volta che si presentava un cliente per un tagliando venivano sostituiti metà i pezzi dell'auto per evitare che si scoprissero certi difetti. Ovvio che con il loro mark-up se lo possono permettere. E scusami ma la Megane è stata oggetto di lamentele anche in Francia sulla qualità della componentistica specie elettrica ed elettronica....E poi siamo veramente sicuri di saper valutare la qualità? Gli assemblaggi, lo stampaggio delle varie componenti, le plastiche...etc. concordo con Microfast: una Punto è certamente meglio di quasi tutte le vetture del segmento, specie nella meccanica e i rumorini ormai sono anche nelle tedesche specie VW e Mercedes (meno BMW). Il problema è il branding che loro sono riusciti a costruire. Presso gli italiani poi il fascino di pronunciare certe parole magiche è irresistibile poi...roba da coprirsi di cambiali per una tedesca. Sarà un caso che il più grande concessionario BMW d'Europa sia a Roma e non a Monaco o Londra?
    Saluti

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    é capitato anche a me di parlare con un amico rappresentante che tornerebbe a ricomprare la sua vecchia mercedes, insoddisfattissimo di quella nuova!

    ma da qui a comprarmi una stilo ...

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    lanzo ha scritto:
    é capitato anche a me di parlare con un amico rappresentante che tornerebbe a ricomprare la sua vecchia mercedes, insoddisfattissimo di quella nuova!

    ma da qui a comprarmi una stilo ...
    Di sicuro avessi bisogno di un'utilitaria non comprerei la classe a, non so la nuova ma la vecchia di magagne ne aveva parecchie, a cominciare dalla stabilita' e dalla visione antero-laterale limitata, per finire con un prezzo esagerato rispetto ai contenuti .......

    Saluti
    Marco

    Ps. ripeto, bisogna saper scegliere, come sempre .............

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non so il modello, magari la prox volta ci guardo, cmq é una mercedes berlina almeno 2500 diesel, mica una classe A

    parlando di estetica, per me la peugeot ha fatto un modello più bello dell'altro, la 407 poteva benissimo costare il doppio dietro un marchio più prestigioso

    se continuate a difendere la fiat prometto che vi faccio comprare la mia panda-van e includo l'autoradio kenwood KDCmp60903 - mp3 e il kit creative 2.1 con subwoofer dietro seggiolino passeggero che fa da bass-shacker

    ah tengo il portapacchi




  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Intervengo in questo 3D perchè l'argomento mi sta particolarmente a cuore e soprattutto perchè in un certo senso mi ritengo un addetto ai lavori avendo ancora in essere una collaborazione con un Centro Stile che fa capo a Mamma FIAT.

    Premetto che da sempre sono un sostenitore dell'industria automobilistica italiana, quindi sono sicuramente caratterizzato da un pensiero molto "orientato", ma tuttavia non mi posso sottrarre ad una disamina "critica" della situazione che in questi anni si è delineata sotto gli occhi di tutti.

    La verità che vi sono tutte una serie responsabilità e ciascuno di noi ha le proprie colpe. Ecco la mia speciale classifica delle responsabilità:

    Al primo posto, incontrastata ed inarrivabile;
    la Famiglia Agnelli, che ha cercato di capitalizzare al massimo l'accordo con GM. Dopo l'accordo, gli investimenti sono stati ridotti, in proporzione alla necessita, drasticamente proprio per massimizzare i profitti derivanti dalla cessione. Per fortuna, se volete, quelli della GM non sono stati così distratti ed hanno preso le dovute contromisure...
    Lo stato avrebbe fatto bene a riprendersi, con gli interessi, quello che ha dato!

    Al secondo posto metterei la Classe Politica accompagnata dal Sitema Bancario che ha consentito che certe cose andassero come sono andate...
    Il fatto che gli utili sono sempre stati degli azionisti e che le perdite fossero dello Stato, non è poi mica una fantasia... Però, dall'altra parte, non bisogna non rilevare che tutti gli eventuali costi del naufragio di un colosso come FIAT si sarebbero inevitabilmente riversati sullo Stato e quindi inevitabilmente su ciascuno di noi, compreso quelli che hanno sempre acquistato automobili straniere.

    Medaglia di Bronzo a tutti quelli che hanno sempre acquistato automobili straniere. Qui la cosa diviene complicata, il discorso si farebbe veramente troppo articolato per portersi liquidare in quattro chiacchere... Siamo cittadini Europei, esiste il libero mercato, ognuno fa dei propri soldi quello che vuole... TUTTO VERO! Però non bisogna dimenticare che viviamo in ITALIA, con tutto quello che ne consegue e che all'estero gli altri cittadini di questa Europa Unita non si comportano come noi, anzi!

    Premesso che tecnologicamente non siamo secondi a nessuno in fatto di automobili e che la nostra industira per molti è ancora un riferimento e che nelle competizioni, la dove i valori vengono estremizzati al massimo, i risultati ci danno tutt'ora ragione, voglio quindi solo fare una riflessione sul fatto che viviamo in un Paese in cui determinarte scelte si "possono o si devono" fare anche a discapito di molte altre questioni...
    Il fatto che in Italia il costo dell'energia è tra i più elevati d'Europa
    il fatto che Energeticamente dipendiamo da altri stati Europei, il fatto che il tasso di disoccupazione è ancora così elevato, il fatto che in Italia esistono 2 Paesi a due velocità così differenti, il fatto che in l'ITALIA sia il paese europeo, di un certo spessore la cui Gloriosa Storia è anche fatta di Emigrazione di massa, il fatto che in Italia l'evasione fiscale è sport nazionale, mentra negli altri paesi gli evasori fiscali sono considerati dei veri e propri crimanali e vengono emarginati dal resto della comunità, il fatto del fatto... Potrei proseguire fino all'infinito per convincervi che in Italia esistono una lunga serie di condizioni socio-economiche che ci rendono unici nel contesto in cui siamo in competizione...
    Ora l'industria automobilistica che comunque conta un numero importantissimo di addetti, va a "*******", e le già citate condizioni socio-economiche di cui prima ci portono a dire che siamo ITALIANI e pertanto per continuare ad essere tali ci dobbiamo convincere che siamo meno liberi di quanto ci hanno fatto credere e che quindi, forse nel dubbio, determinate scelte possono essere meno "spensierate" di quelle che sembrerebbero. Chi vuole intendere intenda!

    Infine nella disamina delle responsabilità metto tutti quelli come me che hanno sempre acquistato ITALIANO e che in quelle occasioni in cui non eravamo pienamente soddisfatti dei prodotti, abbiamo veramente fatto poco affinchè le nostre voci, per non dire URLA, arrivassero dove dovevano arrivare. Invece, mestamente, abbiamo puntato solamente sul fatto che avevamo, tutto sommato, un prodotto che ci interessava per altre caratteristiche, anche se devo dire che non ho mai invidiato le pari classi di categoria delle vetture che ho posseduto:
    Fiat Tipo, Fiat Bravo, Alfa Romeo GTV V6, Lancia Lybra SW.

    Spendo in ultimo due parole per le persone che lavorano nel Gruppo che ho conosciuto e che assicuro essere VALIDISSIME. Purtroppo i progetti migliori, vengono quasi sempre accantonati perchè non rientrano nella filosofia della massimizzazione del profitto... Però vi assicuro che molto sta cambiando ed i primi frutti si cominciano a vedere. Un esempio? L' Alfa Brera che in passato avrebbe avuto zero possibilità di varcare la soglia di una catena di montaggio.

    Questo è solamente il pensiero di uno che ha frequentato l'ambiente.

    Rino

    P.S. Nelle attuali gamme esistoni buoni prodotti IMHO Punto, Alfa GT, 147, Lancia Y, Lancia Phedra, Multipla... THESIS


    Rino

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    lanzo ha scritto:
    non so il modello, magari la prox volta ci guardo, cmq é una mercedes berlina almeno 2500 diesel, mica una classe A

    E allora la Stilo cosa centra nel tuo paragone ?

    Saluti
    Marco

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Come paragonare un proiettore entry level con un CRT da 9" !
    Posso dire che esteticamente non è stata una bomba però ho avuto occasione di guidarla per alcuni giorni e a confronto con la tanto decantata Golf (del cui modello da 150 cv IV serie gli stessi meccanici dell'assistenza dicono che non arriva di certo ai 100000km senza problemi) non ho notato nulla di abissalmente diverso. Ho già detto qualcosa di simile in un altro post ma lo ripeto in questa chiave: secondo me se la Stilo avesse marchio VW venderebbe bene come la Golf (almeno in Italia). Quanto Peugeot personalmemnte ritengo la 407 di dubbio gusto con un notevole squilibrio di proporzioni tra i volumi, ma questo va a gusto. Tuttavia ho molto sovente la sensazione (perchè di questo tema ne parlo e sento parlare quasi giornalmente) che qualunque carretta che arrivi da oltre confine sia sempre e comunque meglio di una Fiat. E questo lo dicono persone che non si degnano nemmeno di andare a vedere e provarne una. Sono straconvinto che se la ca****a della classe A all'inizio produzione (tutti dovrebbero sapere la storia dei ribaltamenti e della corsa ai ripari con l'ESP di serie assieme ad un notevole irrigidimento degli assetti, peggiorando notevolemente il confort) l'avesse fatta la Fiat invece che Mercedes non ne avrebbe più venduta una, nemmeno al prezzo della Seicento. Secondo me è proprio qui il punto: certo Fiat ha fatto molti errori, ma gli altri non sono certo esenti, però l'esperto acquirente italiano dimentica in fretta questi ma non quelli del Gruppo italiano. Peccato però (e mi ripeto) che se avessimo anche noi più coscienza nazionale coem francesi e tedeschi forse non saremmo neanche a disquisire se sia il caso di abbandonare l'azienda a sè stessa o meno.
    Saluti

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    rinorho ha scritto:

    Spendo in ultimo due parole per le persone che lavorano nel Gruppo che ho conosciuto e che assicuro essere VALIDISSIME. Purtroppo i progetti migliori, vengono quasi sempre accantonati perchè non rientrano nella filosofia della massimizzazione del profitto... Però vi assicuro che molto sta cambiando ed i primi frutti si cominciano a vedere. Un esempio? L' Alfa Brera che in passato avrebbe avuto zero possibilità di varcare la soglia di una catena di montaggio.

    Questo è solamente il pensiero di uno che ha frequentato l'ambiente.

    Rino

    P.S. Nelle attuali gamme esistoni buoni prodotti IMHO Punto, Alfa GT, 147, Lancia Y, Lancia Phedra, Multipla... THESIS


    Rino
    La tendenza attuale stà cambiando, i nuovi modelli in cantiere avranno almeno un'estetica decente, la nuova 157, la Brera coupè e la "bellissima" spider, la nuova uno.
    Alcuni nuovi progetti sono in fase di definizione, però alcune sono ancora incomprensibili, tipo la 147 station, che non verrà commercializzata, ma che è invece bellissima, o il nuovo "cinquino" che è sempre in forse, nonostante sia in studio da più di un decennio.

    Ciao
    Antonio


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •