Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Io ho lo schermo da 240 e proietto circa 2 metri di base. Volevo lo schermo da 220 ma era terminato e visto che 200 mi sembrava poco ho preferito prenderlo 240.

    Se il film che proietti è 2.35:1 ti ritrovi con le bande nere sopra e sotto. A questo punto posso zoommare con il vpr e riempire lo schermo senza avere bande nere sopra e sotto (o cmq ridurle molto).

    A me non dispiace. Distanza di visione circa 3,5mt

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: visione di base 220 su schermo da 240...

    Grifo ha scritto:
    Vi dico il mio ragionamento:
    A me piacerebbe di più una base di 240 anzichè di una di 220..
    Ora, ho calcolato 1,5 volte la base e con il 240 andrei a 360 eio ci starei perchè ho al massimo 370..
    Fermo restando che si tratta di opinioni personali, tutti (o quasi) però vedono una tale base a distanze ben maggiori...
    allora, dico io, non mi precluderei il 240 se prendessi uno schermo di tale grandezza.. Poi, metti che affinando con il tempo lo sguardo, mi trovo a preferire il 220 potrei sempre ridurre l' immagine... o comunque guardare i film in 2:35 a 240 e quelli a 1:85 a 220.. tanto per tirare delle ipotesi...
    Ma siccome mi sembrerebbe troppo semplice questa soluzione, evidentemente c' è qualcosa che non va...

    e mi chiedo.....

    Perchè, posto che ovviamente l' idea di base sarebbe di vedere i film a 240, sarebbe sconsgliato - all' occorrenza - vedere un film per una base di 220 su uno schermo da 240?
    Te ne hanno dette tante, che ti racconto anche la mia
    Inizialmente avevo un telo Sopar da 200 di base e proiettavo un'immagine di 190 di base perché faceva due belle orecchione.
    Poi sono passato ad un telo con i bordi neri perché a detta di tutti "migliora il contrasto percepito".... Mah, sicuramente il "grigio" delle bande nere mi sembrava più grigio di prima...
    Poi ho preso il 700 con il noto problema che in HDMI proietta un'immagine con qualche linea in meno (che in un telo 16/9 bordato è inaccettabile.
    Non ti racconto tutti i retroscena, ma ora ho un telo retro nero ma fronte tutto bianco, 250 di base e proietto un'immagine di dimensioni variabili (grazie al mega zoom del 700) in base alla qualità della sorgente e del segnale (o del DVD).
    Il grigio delle bande nere si confonde con il bianco del telo al buio (riesco ad oscurare perfettamente la sala) e non è fastidioso.
    Riassumendo: telo più grande dell'immagine proiettata solo se non lo prendi bordato.
    Questa è la mia esperienza e spero ti possa essere utile
    mandi
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Grifo ha scritto:
    scusa che vuol dire a mascheramento verticale?
    Che ditta li produce?
    Con questi sei al top...

    http://www.stewartfilm.com/home_cine...theater_7.html
    Ultima modifica di antani; 10-02-2005 alle 16:34

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    x Paolo UD:
    .. Il fatto che, per quanto possibile voglio farmi un' idea adesso è perchè a seconda delle dimensioni dello schermo decido quelle del mobiletto sottostante (alto 30 cm nel caso del 241 x 135; alto 40 nel caso del 220 x 124)...
    Sul discorso dei bordi laterali mi sa che forse sarà meglio comprare uno schermo ottimizzato per una base a 240 e poi, visto che solo per esigenze particolari proietterei per il 220, sarebbe in quei casi che magari rinuncerei a qualcosa...
    Quindi bordi come si deve per il 240 e bordi un pò più grossi per il 220.. E' il contrario di quello che dicevi tu, vero?

    x Antani:
    Ti dico la verità.. Non è che abbia poi capito tutto nel sito della stewart.. non per l' inglese che accarabatto abbastanza ma perchè non trovo chiara la descrizione dei funzionamenti... mah!
    Certo che data la confusione che ho.. la sicurezza di materiali ad hoc come quelli della Stewart mi fanno gola ...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Grifo ha scritto:
    x Paolo UD:
    .. Il fatto che, per quanto possibile voglio farmi un' idea adesso è perchè a seconda delle dimensioni dello schermo decido quelle del mobiletto sottostante (alto 30 cm nel caso del 241 x 135; alto 40 nel caso del 220 x 124)...
    Sul discorso dei bordi laterali mi sa che forse sarà meglio comprare uno schermo ottimizzato per una base a 240 e poi, visto che solo per esigenze particolari proietterei per il 220, sarebbe in quei casi che magari rinuncerei a qualcosa...
    Quindi bordi come si deve per il 240 e bordi un pò più grossi per il 220.. E' il contrario di quello che dicevi tu, vero?

    cut
    scusa, ma non capisco...
    comunque: la larghezza di proiezione non è necessariamente legata all'altezza della base: puoi avere a 80 cm una base di 220 come una di 240. Chiaro che se poi giochi di zoom e non hai lo lens shift potresti avere dei problemi (ma non so che vpr hai )
    bordi come si deve, bordi grossi Io ti dicevo che l'idea di evere un telo più grande del necessario non è così sbagliata, purché il telo sia bianco e non bordato, perché ti permette di aumentare la dimensione dell'immagine (magari quando vedi qualcosa in HD) o ridurla in caso di qualità dell'immagine scadente (es. partite di calcio con Skyfo)
    mandi
    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Scusami Paolo.. Nella fretta di sscrivere mi sono spiegato male!
    Per il discorso dell' altezza della base il vincolo non è dato da una mia presunta teoria ma più semplicemente dallo spazio limitato in altezza della mia mansarda! Essendo 209 l' altezza sottraggo 10.5 cm di tubo.. 124 o 135 di schermo (il drop nero superiore mi è dato già dal tubo nero).. poi 5 cm di drop nero inferiore.. 25 cm della pedana che avrò sul pavimento.. Ed ecco le misure che ti avevo detto!
    L' unica fortuna è che ho dei divani "a terra" che mi faranno avere un' altezza degli occhi da seduto a circa 78 cm da terra (: dalla pedana visto che i divani saranno poggiati lì sopra).

    Sulla seconda questione .. Dicevo che forse non sono d'accordo sul non prendere un telo di 240 di base senza bordi per poi avere un vantaggio quando proietto una base di 220 perchè, in linea con la teoria, vorrei avere i bordi per il contrasto anche quando avrei la base di 240 a scapito quindi di bordi più larghi (che tu giustamente contesti) quando poi ristrettisco la base a 220.. Tutto quà
    Ecco perchè l' idea suggerita da Antani mi attirava.. Se si potesse restringere/allargare ai lati lo schermo... Ma, come dicevo a lui non ho capito bene il funzionamento e in particolare se anche in quel caso poi il telo va a scomparsa nel tubo superiore...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Grifo ha scritto:
    Scusami Paolo.. Nella fretta di sscrivere mi sono spiegato male!
    Per il discorso dell' altezza della base il vincolo non è dato da una mia presunta teoria ma più semplicemente dallo spazio limitato in altezza della mia mansarda! Essendo 209 l' altezza sottraggo 10.5 cm di tubo.. 124 o 135 di schermo (il drop nero superiore mi è dato già dal tubo nero).. poi 5 cm di drop nero inferiore.. 25 cm della pedana che avrò sul pavimento.. Ed ecco le misure che ti avevo detto!
    L' unica fortuna è che ho dei divani "a terra" che mi faranno avere un' altezza degli occhi da seduto a circa 78 cm da terra (: dalla pedana visto che i divani saranno poggiati lì sopra).

    Sulla seconda questione .. Dicevo che forse non sono d'accordo sul non prendere un telo di 240 di base senza bordi per poi avere un vantaggio quando proietto una base di 220 perchè, in linea con la teoria, vorrei avere i bordi per il contrasto anche quando avrei la base di 240 a scapito quindi di bordi più larghi (che tu giustamente contesti) quando poi ristrettisco la base a 220.. Tutto quà
    Ecco perchè l' idea suggerita da Antani mi attirava.. Se si potesse restringere/allargare ai lati lo schermo... Ma, come dicevo a lui non ho capito bene il funzionamento e in particolare se anche in quel caso poi il telo va a scomparsa nel tubo superiore...
    Non ho notizie di teli avvolgibili che abbiano il mascheramento laterale. Conosco il 4 formati ma mi pare agisca solo sul lato superiore dell'immagine.
    Ci sono in rete dei progetti interessanti, ma si basano su teli rigidi.
    Ma visto che è una mansarda, perché non fai come al cinema: hanno i tendoni che li allontanano o gli avvicinano al centro per ridurre la larghezza dello schermo. Forse questo risolve il tuo problema. Questo vale per immagini in 4/3 all'interno di uno schermo in 16/9. Però attento che quando riduci la larghezza dello schermo con lo zoom, si riduce anche l'altezza
    mandi
    Paolo

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Grifo ha scritto:
    non ho capito bene il funzionamento e in particolare se anche in quel caso poi il telo va a scomparsa nel tubo superiore...
    Purtroppo il mascheramento verticale è solo su schermi rigidi. Avendo lo spazio sono la soluzione migliore. Certo nel caso degli Stewart stiamo parlando di teli al vertice della produzione mondiale, con prezzi da 3.000 a 10.000 dollaroni

    antani

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    In effetti ho notato che sul catalogo Stewart c'è anche un telo avvolgibile con mascheramento verticale. L'unico difetto è che la larghezza del mascheramento laterale è fissa, quindi la base schermo può essere impostata su due misure.

    antani

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... E' un piacere discutere con voi.. Grazie!
    Paolo, sai che forse forse mi potrei inventare qualcosa sulla falsa riga di quello che hai detto approposito delle tende laterali...

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Paolo UD ha scritto:
    Non ho notizie di teli avvolgibili che abbiano il mascheramento laterale. Conosco il 4 formati ma mi pare agisca solo sul lato superiore dell'immagine.
    Ci sono in rete dei progetti interessanti, ma si basano su teli rigidi.
    No, che io sappia non è così.
    Il 4 formati (che costa oltre 2500 €) è avvolgibile e consente di modificare la mascheratura sia in orizzontale che in verticale.
    Il problema appunto è che costa più del mio vpr....
    Ho quindi realizzato uno schermo fisso a mascheratura variabile, per ora non verticale, ma prima o poi la realizzerò.
    Vi assicuro che vedere un flim in 2.35:1 con le bande nere posizionate dove inizia l'immagine, è un altro pianeta... non c'è oscuramento della stanza o banda griga quasi nera che tenga!!!!
    Ora sono in procinto di stravolgere il metodo di mascheratura variabile che ho realizzato, ma appena lo realizzo ve lo posto.
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    maurocip ha scritto:
    No, che io sappia non è così.
    Il 4 formati (che costa oltre 2500 €) è avvolgibile e consente di modificare la mascheratura sia in orizzontale che in verticale.
    Il problema appunto è che costa più del mio vpr....
    Ho quindi realizzato uno schermo fisso a mascheratura variabile, per ora non verticale, ma prima o poi la realizzerò.
    Vi assicuro che vedere un flim in 2.35:1 con le bande nere posizionate dove inizia l'immagine, è un altro pianeta... non c'è oscuramento della stanza o banda griga quasi nera che tenga!!!!
    Ora sono in procinto di stravolgere il metodo di mascheratura variabile che ho realizzato, ma appena lo realizzo ve lo posto.
    ciao
    Qui più di qualcuno lo ha preso, quindi ci verrà sicuramente in auito
    Quello che dici tu è vero proprio se riesci ad avere la meschera che lascia vedere solo l'immagine (quindi no bande nere sotto e sopra, né dx né sx), però in certi film potresti avere dei problemi con i sottotitoli (es. LOTR).
    mandi
    Paolo

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Scusate l' ignoranza o la durezza ma non riesco a seguirVi molto bene.. 'n ce sto a capì più 'na mazza
    Forse è perchè non ho ben chiaro cosa è il mascheramento.. Me lo spieghereste perfavore?
    Grazie... Abbiate pazienza

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Paolo UD ha scritto:
    però in certi film potresti avere dei problemi con i sottotitoli (es. LOTR).
    mandi
    Paolo
    E' vero, ma in realtà una scritta bianca sul panno nero è comunque leggibile (in genere sono poche parole), in compenso per il 99,9% dei casi è.... tutto un altro film!!!!
    P.s. Ho visto molti forumiani preoccuparsi di avere la parete nera, tende che assorbano la luce, ecc, quando poi lo schermo non mascherato ti spara in faccia una luminosità grigiastra che ti... abbronza . Sono talmente abituato alla superiorità della mascheratura che alcune cose (per fortuna poche) in 4:3 mi danno un fastidio incredibile... Ma prima o poi maschererò anche quelle....

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Grifo ha scritto:
    Scusate l' ignoranza o la durezza ma non riesco a seguirVi molto bene.. 'n ce sto a capì più 'na mazza
    Forse è perchè non ho ben chiaro cosa è il mascheramento.. Me lo spieghereste perfavore?
    Grazie... Abbiate pazienza

    Schermo in 1.77:1



    Schermo in 2.35:1



    spero di averti chiarito
    P.S. 8 volte per riuscire a postare 'ste foto!!!!!
    Ultima modifica di maurocip; 11-02-2005 alle 10:37


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •