|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: visione di base 220 su schermo da 240...
-
09-02-2005, 18:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
visione di base 220 su schermo da 240...
Vi dico il mio ragionamento:
A me piacerebbe di più una base di 240 anzichè di una di 220..
Ora, ho calcolato 1,5 volte la base e con il 240 andrei a 360 eio ci starei perchè ho al massimo 370..
Fermo restando che si tratta di opinioni personali, tutti (o quasi) però vedono una tale base a distanze ben maggiori...
allora, dico io, non mi precluderei il 240 se prendessi uno schermo di tale grandezza.. Poi, metti che affinando con il tempo lo sguardo, mi trovo a preferire il 220 potrei sempre ridurre l' immagine... o comunque guardare i film in 2:35 a 240 e quelli a 1:85 a 220.. tanto per tirare delle ipotesi...
Ma siccome mi sembrerebbe troppo semplice questa soluzione, evidentemente c' è qualcosa che non va...
e mi chiedo.....
Perchè, posto che ovviamente l' idea di base sarebbe di vedere i film a 240, sarebbe sconsgliato - all' occorrenza - vedere un film per una base di 220 su uno schermo da 240?
-
09-02-2005, 18:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
non cho capito nulla
-
09-02-2005, 18:22 #3
Re: visione di base 220 su schermo da 240...
Grifo ha scritto:
Vi dico il mio ragionamento:
A me piacerebbe di più una base di 240 anzichè di una di 220..
Ora, ho calcolato 1,5 volte la base e con il 240 andrei a 360 eio ci starei perchè ho al massimo 370..
Fermo restando che si tratta di opinioni personali, tutti (o quasi) però vedono una tale base a distanze ben maggiori...
allora, dico io, non mi precluderei il 240 se prendessi uno schermo di tale grandezza.. Poi, metti che affinando con il tempo lo sguardo, mi trovo a preferire il 220 potrei sempre ridurre l' immagine... o comunque guardare i film in 2:35 a 240 e quelli a 1:85 a 220.. tanto per tirare delle ipotesi...
Ma siccome mi sembrerebbe troppo semplice questa soluzione, evidentemente c' è qualcosa che non va...
e mi chiedo.....
Perchè, posto che ovviamente l' idea di base sarebbe di vedere i film a 240, sarebbe sconsgliato - all' occorrenza - vedere un film per una base di 220 su uno schermo da 240?@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
09-02-2005, 18:50 #4
Guardare un'immagine a base 220 su uno schermo base 240 fa schifo.
Se ti piacciono gli schermi grandi (come a me) vai con la base 240 e non ti stressare troppo.
Se proprio uno vuole uno schermo piccolo è meglio che spenga il proiettore e accenda il mivar 14''.
antani
-
09-02-2005, 19:21 #5
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Io ho uno schermo con base 240 e ci proietto un'immagine con base 200cm e non mi sembra così schifoso. Certo,se ci fosse il mascheramento sarebbe meglio però,su uno schermo avvolgibile,il mascheramento non è semplice. Perchè proietto a 200cm? Per due motivi:
1) Lo schermo mi fa un pò di curvatura sui bordi (non è pretensionato)
2) Con base 200 vedo di meno la zanza
Se non erro è l'equivalente di 92" sicuramente meglio di un mivar a 14"
-
09-02-2005, 20:19 #6
Cerchiamo di essere più chiari:
Se ho capito bene grifo vuole sapere quali sono le controindicazioni a proiettare su uno schermo grande una immagine con base inferiore.
La risposta è semplice:
1) controindicazione economica: una base 240 costa più di una 220
2) controindicazioni tecniche: dire che fa schifo è una generalizzazione che non ti da nessuna indicazione (fa schifo, e per quale motivo?).
Potrei invece fare questo ragionamento: uno schermo di maggiori dimensioni ti comporta una luminosità sui bordi, oltre l'immagine proiettata, che abbassa il contrasto percepito. Ma si deve comunque distinguere:
a) se è uno schermo fisso, se non è bordato di nero, è una buona cosa lo stesso: infatti se lo vedi a 240 OK, se lo vedi a 220 puoi realizzare una masceratura di 10 cm su ogni lato aumentando enormemente il contrasto percepito.
b) se lo schermo è avvolgibile ha ragione fdistasio, poichè la mascheratura diventa più problematica.
Spero di aver capito il quesito e di esserti stato utile.
ciaoMauro Cippitelli
-
09-02-2005, 20:48 #7
Io vedo il mio vpr da circa 380 cm. Prima di acquistarlo avevo pensato che, vista la distanza, avrei dovuto avere una base di 170/180 cm. Poi con il vpr a casa ho deciso che meno di 210cm non se ne parla!
Insomma credo che più grande è, più ci piace!
COncludo consigliandoti che se avessi la possibilità cerca di provare prima di acquistare lo schermo, sarebbe meglio, soprattutto se hai un muro bianco su cui proiettare per vedere qual è la grandezza che più ti aggrada.Sono tornato bambino.
-
09-02-2005, 22:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
nemo30 ha scritto:
Io vedo il mio vpr da circa 380 cm. Prima di acquistarlo avevo pensato che, vista la distanza, avrei dovuto avere una base di 170/180 cm. Poi con il vpr a casa ho deciso che meno di 210cm non se ne parla!
Insomma credo che più grande è, più ci piace!
COncludo consigliandoti che se avessi la possibilità cerca di provare prima di acquistare lo schermo, sarebbe meglio, soprattutto se hai un muro bianco su cui proiettare per vedere qual è la grandezza che più ti aggrada.
-
09-02-2005, 22:47 #9
Io prima di acquistare lo schermo ho proiettato per un mese e mezzo su un telo di fortuna . Poi solo dopo ho deciso in base alle varie prove di films quale era la dimensione giusta per me: base 220 e punto di visione a 360cm
Stefano
-
09-02-2005, 23:44 #10fdistasio ha scritto:
Io ho uno schermo con base 240 e ci proietto un'immagine con base 200cm e non mi sembra così schifoso..
antani
-
10-02-2005, 10:20 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.. Grazie a tutti!!!
Beh.. Io lo so che mi piace più il 240 specialmente in considerazione delle bande nere nella maggior parte dei film...
Io personalmente quando ho visto il 240 a una distanza di circa 330 non ho notato grandi difetti ma il mio occhio è "inesperto" e quindi non mi sono fermato alle prime impressioni..
Ecco che per non precludermi alcuna possibilità ho pensato di prendere la base più grande per poi eventualmente ridurla..
E qui preciso.. Non proietterei mai in 4:3 (che semplicemente non mi piace per nulla) e lo schermo sarà un motorizzato - per forza - e pretensionato a scanso equivoci.. anzi.. pieghe
Il vero dubbio sotteso a tutto ciò è poi quello di non essere sicuro quanto più imperfetta sia l' immagine in 240 rispetto al 220... Pur avendo in progetto di acquistare un vpr di fascia alta (tipo il 12000) e un video processore esterno tipo il crystalio...
Per questo dico .. E se mi trovassi poi un domani a proiettare in 220... Per questo mi rincuora molto chi mi dice che una volta messo il 240 a distanze tipo 350 si è trovato talmente bene da non tornare più indietro...
Una cosa però la vorrei capire meglio.. Per il discorso dei bordi che rimarrebbero fuori una volta messo il 220 sarebbe d' aiuto la scelta di un materiale piuttosto che un altro (mi riferisco al materiale in cui è costruito lo schermo) oppure un colore piuttosto che un altro (bianco o nero o grigio)
P.s.
Certo che il 240 mi farebbe andare il centrale messo sotto un pò troppo basso.. a terra... anche se il 220 in definitiva mi farebbe guadagnare solo 10 cm in altezza...
-
10-02-2005, 10:55 #12Grifo ha scritto:
Una cosa però la vorrei capire meglio.. Per il discorso dei bordi che rimarrebbero fuori una volta messo il 220 sarebbe d' aiuto la scelta di un materiale piuttosto che un altro (mi riferisco al materiale in cui è costruito lo schermo) oppure un colore piuttosto che un altro (bianco o nero o grigio)
P.s.
Certo che il 240 mi farebbe andare il centrale messo sotto un pò troppo basso.. a terra... anche se il 220 in definitiva mi farebbe guadagnare solo 10 cm in altezza...
antani
-
10-02-2005, 12:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ecco..se il bordo è nero per l' immagine proiettata sul 240 allora quando la riduco a 220 resta scoperta parte del bianco.. Si nota la differenza? E' quello lì il problema? E se si allora non sarebbe meglio il grigio anziché il bianco di fondo?
-
10-02-2005, 13:09 #14
Si la differenza si nota e non è un gran bel vedere. Certo potresti sempre in un secondo momento verniciare di nero i bordi... Gli schermi grigi sono pittosto rari e solo di produzione americana, comunque non credo risolveresti il problema. Se vuoi strafare ti compri un telo a mascheramento verticale, c'è solo un problema: costa 5 volte un telo motorizzato made in Italy.
Siccome ti vedo indeciso forse sarebbe meglio per te seguire l'esempio di Mammabella: prova con un telo temporaneo e poi compri la misura che più ti aggrada: è la soluzione più sicura.
Ciao
antani
-
10-02-2005, 14:40 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
scusa che vuol dire a mascheramento verticale?
Che ditta li produce?