|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Parliamone liberamente
-
07-09-2014, 19:22 #1
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Parliamone liberamente
Mi è sempre piaciuta l'idea di poterlo fare.
Capita spesso infatti che parlando di un argomento specifico si finisca per trattarne un'altro(magari anche più interessante)e come sempre(giustamente)di essere costretti dai moderatori ad abbandonarlo.......
Ecco l'esempio più recente....solo alcuni minuti fa....
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...59#post4235259
In questo caso addirittura,alcuni post scritti nel "mio" 3D (ritenuti OT),furono spostati nella discussione linkata.(creata appositamente dal moderatore).
La cosa curiosa è che siamo andati OT anche lie invitati quindi a smettere.....
qui non può più succedere.....per cui
Ps : il nome della discussione nella quale siamo andati OT....iniziava così "OT di...."Ultima modifica di moris72; 07-09-2014 alle 19:43
-
07-09-2014, 20:14 #2
ah beh apposto allora
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
07-09-2014, 20:17 #3
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Giorgio.....qua puoi "parlare liberamente"
non avere il timore di farlo
-
07-09-2014, 21:59 #4
@Moris
Mi avevi fatto una domanda richiedendomi di specificare chi aveva scritto che non aveva visto la waterfall in relazione allo studio dell' acustica dell' ambiente, bene farò di più che indicare l' utente che tu menzioni spesso (a proposito il significato della parola lo trovi LINK )
Questo è il link alla discussione e al post in oggetto:
LINK
Non penso comunque che scriverò altri post e seguirò questo tuo thread, in fin dei conti se sono iscritto ad AVMAGAZINE ... non è per chiaccherare nella sezione "altri argomenti".Ultima modifica di revenge72; 07-09-2014 alle 22:01
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-09-2014, 23:27 #5
Una domanda banalissima e che si farà sicuramenet chiunque veda questo titolo:
"Parlare liberamente" di cosa, di quale argomento? Non credo certo di qualsiasi argomento, non avrebbe alcun senso e ne verrebbe fuori il solito guazzabuglio inutile e che cerchiamo sempre di evitare.
Qui potete benissimo parlare di un argomento che non attiene all'A/V, ma non creare un ammasso di messaggi dedicati a qualsiasi argomento, seza un filo conduttore, per questo scopo esistono altri mezzi: Whatsup, Twitter, le chat, l'ormai storico Facebook.
Pensate un po' se qualcuno entrasse e si mettessee a parlare di lavorazioni al tombolo, un altro della Nazionale di Calcio e degli ultimi sviluppi, un terzo tirasse in ballo le ultime congetture relative ai Worm Holes, un quarto i gossip relativi a Paris Hilton, questo non andrebbe certo bene, sarebbe solo caos.
Cerchiamo d mantenere un pochino d serietà nel Forum, scegliete un argomento qualsiasi, ma attenetevi poi a quello.
Poichè ora chi ha aperto la discussione non può più cambiarne il titolo provvederò a farlo io, basta che mi venga inviato un titolo non generico e che sia descrittivo del contenuto (come da Regolamento).
Come considerazione puramente personale devo dire che condivido questa affermazione, che credo che possa essere valida per tutti gli iscritti:
se sono iscritto ad AVMAGAZINE ... non è per chiaccherare nella sezione "altri argomenti"Ultima modifica di Nordata; 07-09-2014 alle 23:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2014, 00:36 #6
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Grazie.
Più o meno avevo intuito che fosse quel periodo,ma non potevo esserne certo.
Io però non ho mai detto che fosse vero o meno quello che hai scritto,ho detto che il modo che hai avuto di farlo,non era carino.
Conosco benissimo il termine "menzionare",non capisco perché tu abbia creduto il contrario...boh.
Leggendo la mia "vecchia" discussione,ho trovato un post che vale la pena di rileggere tanto è bello.
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...79#post4160079
Complimenti all'autore.
-
08-09-2014, 00:40 #7
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
@nordata
Domani al più presto ti darò le indicazioni che chiedi,notte.
-
08-09-2014, 05:58 #8
vedo che citanto il post di Neros...forse hai cominciato a Rileggere la tua discussione attivando il "filtro" di cui ti parlavo...
gia anche le discussioni vanno FILTRATE....EQUALIZZATE .....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-09-2014, 06:02 #9
Moris, un consiglio per il titolo di questa discussione....
OT de "il mio bunker,"
sarebbe bello si analizzasse perchè troppe volte sei stato frainteso, perchè questa discussione ha avuto tanto successo e perchè...qui viene il difficile...sei stato "portato" a decidere di non scriverci più.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-09-2014, 10:56 #10
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao Ale.
Penso sinceramente che non interessi a nessuno una discussione simile e a me,meno di tutti.
Cerco una discussione nella quale si possa parlare un po' di tutto.(ovviamente di impianti HT-di alto livello magari-)
Una discussione nella quale ne io ne la mia stanza fossimo i protagonisti,comunque.
Accetto altri suggerimenti molto volentieri,perché a me scarseggiano
Ciao.
Ps: una argomento che a me interesserebbe molto approfondire è questo:
Come ideare un impianto di altissimo livello,come realizzarlo,con che diffusori,con quali elettroniche,con che tipo di trattamento acustico,se sia necessario o meno integrare la correzione attiva.......ma sopratutto ....CHI "E" COME....sia in grado di aiutarci a farlo e di stabilire (a risultato finito)se ha funzionato o meno.
Io penso che su questo punto ci siano molte discordanze(ma tante,tante,tante).Ultima modifica di moris72; 08-09-2014 alle 11:06
-
08-09-2014, 11:25 #11
Per quanto richiedi esistono già le Sezioni apposite e discussioni di quel tipo ne esistono già parecchie, discussioni in cui si è parlato di come e perchè fare certi interventi, con suggerimenti base sul come iniziare, in proprio o facendosi aiutare da qualche amico.
Circa il "chi" ci sono due strade: o ti fai aiutare, come appena scritto, da qualche amico che abbia un po' di conoscenze del settore ed abbiala strumentazione adatta e ti affidi a lui, la cosa non ti costerà nulla ed i risultati dipenderanno dalla abilità del tuo amico, l'altra possibilità, invece, è quella di affidarsi ad uno studio (inteso come ditta) che lo faccia per mestiere, ovvero che progetti control room e studi di registrazione, gli fornisci le indicazioni di quello che vuoi ottenere, ti faranno un preventivo e poi, se vi accordate, dirigeranno il lavori necessari, alcuni dei più grossi rivenditori di Hi-Fi si avvalgono della collaborazione con studi di questo tipo e possono fornire tale servizio, ci sono ache gli audio consultants.
Per quanto riguarda questa, visto che si è chiarito che come è strutturata ora questa discussione non va bene e che non hai fornito alcuna indicazione circa un titolo per indirizzarla meglio, la chiudo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).